Ludovico van Beethoven - Sinfonia n° 5, Movimento I
Sarò scontato ma io adoro sopra ogni limite il secondo e il quarto della nona del Ludovico Van
anch'ìo ma anche la prima della quinta è bella, le sue musiche hanno sempre quel trionfale che non riesco a descrivere
é a dir poco osceno che molti giovani d'oggi snobbino la musica classica definendola vecchia, che vuol dire? anche la ruota e la scrittura sono delle invenzione vecchie, queste non vuol dire che dobbiamo smetterle di usarle
Quoto entrambi
Now playing: Necrodeath - Master of morphine
Io e Airport stavamo discutendo di musica classica e tu ti fiondi nella nostra discussione con pezzo death metal?
È vero jm, sei inopportuno

Comunque concordo nel essere triste del fatto che molti giovani oggi considerino la musica classica come vetusta e accademica, soprattutto quando certi ar:tis:ti come ad esempio Bach, Mozart o lo stesso Beethoven per l'epoca erano dei veri e propri avanguardisti che hanno rotto le regole e ne hanno fatte di nuove, esattamente come certi gruppi/cantanti degli anni '60-'70-'80 hanno fatto per la musica contemporanea.
ormai molti giovani prefrisco la musica elettronica (house, tecno e simil) per me è musica senza anima,
mi ricordo ancora quando l'anno scorso la prof d'inglese mi chiese di descrivere un ar:tis:ta, io ho descritto paganini
la prof è rimasta sopresa perchè al primo chiedendomi quale fosse il mio gruppo preferito io ho risposto
Cannibal Corpse , credendo che non fossi capace di ascoltare musica classica
comunque ora so acoltando:
Antonin Dvorak - Symphony n°9 "From The New World", movimento II Largo