Fino a quando usi la sessione si, qualcosa rimane (tutti i processi attivi che non sono in "sleeping")
Certo. Hai presente quando vai su "Risorse" e selezioni "File System"? Ti appaiono le varie directory (etc, boot, home, usr eccetera). Viene distrutto tutto
ok grazie
Citazione da: domx - Giugno 05, 2010, 09:25:58 amok grazie buongiorno comunque quel processo va sulla memoria ram
Citazione da: angeloilcampione - Giugno 05, 2010, 09:36:05 amCitazione da: domx - Giugno 05, 2010, 09:25:58 amok grazie buongiorno comunque quel processo va sulla memoria ramah, ecco perché cancella l'hd, non me lo spiegavo...
Citazione da: domx - Giugno 05, 2010, 09:38:15 amCitazione da: angeloilcampione - Giugno 05, 2010, 09:36:05 amCitazione da: domx - Giugno 05, 2010, 09:25:58 amok grazie buongiorno comunque quel processo va sulla memoria ramah, ecco perché cancella l'hd, non me lo spiegavo...a me sembra che non è retto proprio su "ubuntu" siccome la dev/sdaX (root) sia gia montata, e il terminale viene "montato" sulla ramhttp://www.youtube.com/watch?v=8lFIqaDx_oU
sudo upgrade è un comando per fare upgrade ai programmioppure è una cavolata :wut: :wut: :wut: :wut: :wut:
Citazione da: baga1977 - Giugno 05, 2010, 12:53:58 pmsudo upgrade è un comando per fare upgrade ai programmioppure è una cavolata :wut: :wut: :wut: :wut: :wut:al massimo sudo apt-get upgrade, che serve ad aggiornare...
Citazione da: domx - Giugno 05, 2010, 01:16:42 pmCitazione da: baga1977 - Giugno 05, 2010, 12:53:58 pmsudo upgrade è un comando per fare upgrade ai programmioppure è una cavolata :wut: :wut: :wut: :wut: :wut:al massimo sudo apt-get upgrade, che serve ad aggiornare...si ma cosa si aggiorna di preciso?i repositori o i file dei programmi togliendo al contempo quelli inutili :wut: :wut: :wut: :wut: :wut: :wut: :wut:
Citazione da: baga1977 - Giugno 05, 2010, 04:08:36 pmCitazione da: domx - Giugno 05, 2010, 01:16:42 pmCitazione da: baga1977 - Giugno 05, 2010, 12:53:58 pmsudo upgrade è un comando per fare upgrade ai programmioppure è una cavolata :wut: :wut: :wut: :wut: :wut:al massimo sudo apt-get upgrade, che serve ad aggiornare...si ma cosa si aggiorna di preciso?i repositori o i file dei programmi togliendo al contempo quelli inutili :wut: :wut: :wut: :wut: :wut: :wut: :wut:fa la stessa azione del gestore aggiornamentiaggiorna i pacchetti , verifica se ci sono nuove versione per un pacchetto e poi upgrada , non confonderlo con l'avanzamento di distribuzione
Citazione da: angeloilcampione - Giugno 05, 2010, 04:35:32 pmCitazione da: baga1977 - Giugno 05, 2010, 04:08:36 pmCitazione da: domx - Giugno 05, 2010, 01:16:42 pmCitazione da: baga1977 - Giugno 05, 2010, 12:53:58 pmsudo upgrade è un comando per fare upgrade ai programmioppure è una cavolata :wut: :wut: :wut: :wut: :wut:al massimo sudo apt-get upgrade, che serve ad aggiornare...si ma cosa si aggiorna di preciso?i repositori o i file dei programmi togliendo al contempo quelli inutili :wut: :wut: :wut: :wut: :wut: :wut: :wut:fa la stessa azione del gestore aggiornamentiaggiorna i pacchetti , verifica se ci sono nuove versione per un pacchetto e poi upgrada , non confonderlo con l'avanzamento di distribuzione quello è sudo apt-get dist-upgrade giusto?