Il punto è che g-s e unity hanno entrambe lo stesso approccio ed entrambe non sono soluzioni. g-s è di quanto meno ergonomico ci sia al momento. Le sue basi sono un effettivo cambiamento rispetto alle vecchie tecnologie ma... sono pronte? Non mi pare... Mutter ad esempio, che dovrebbe sostituire compiz e gareggiare con kwin, continua a essere un mattone.
Unity invece è un progetto nato vecchio, basato su tecnologie che andranno in brevissimo fuori supporto. Inoltre, da buon progetto canonical non puoi cambiare nulla. Ed è viziato dallo stesso concetto di g-s, ovvero smartphone gigante.
Entrambe richiedono poi una certa accelerazione grafica, altrimenti ti attacchi.
E non si potrà andare per tutta la vita con gnome 2.x...