Sò di andare OT e magari non dico nulla che non si sappia già nell'ambito.
chiaramente se uno non studia architettura o non si occupa di grafica 2s/3d è inutile. ma a mio avviso la canonical dovrebbe pensare ad una distro rivolta alla grafica 2d e 3d.
Uno solitamente sente parlare di "grafici" e pensa che usino sistemi operativi mac, beh diciamo di si è vero, ma anche no, la suite corel va molto. come quella adobe sia su windows che su mac... tolti i vari vantaggi tra windows e mac,virus ecc ecc... DAlla nostra parte abbiamo se non erro che grosse case produttrici di effetti speciali e grafica 3d usano al contrario macchine che montano sistemi gnu/linux.
Io personalmente studio architettura, ho a che fare con architetti e studenti di architettura che parlano tanto di adobe, 3dmax, rhyno, cinema4d ecc ecc...
Poi quando si ritrovano a dover utilizzare questi programmi si soeffe:rmano a dover fare 4 comandi base, in quanto comandi base per lo più si possono trovare in: inkscape, blender, sweet home3d, the gimp, per citarne qualcuno... e con questo non voglio dire che siano programmi di "entry livel".
Personalmente sono da 2 anni che non uso una "suite" che sia "adobe" o "corel" per impaginare una tavola di architettura e da un'anno e mezzo che non uso autocad. e posso garantire che lavoro bene lo stesso, lo stesso vale per blender, non mi pongo dei limiti, anzi a pensare ad un futuro dove non dovrò spendere un capitale in licenze per fare quattro disegni scemi per un committente spilorcio mi si riscalda pure il cuore.
Personalmente penso che ci siano delle potenzialità al:tis:sime solo che manca l'istruzione e l'informazione necessaria.
Pensa/te se la cononical portasse in campo un prodotto per la grafica e avesse diciamo degli utenti avanzati che presentino il prodotto, con delle loro realizzazioni... non parlo di un foto montaggio da forum.. parlo di lavori grossi. (con blender ci fanno i cartoni in 3d e video giochi ecc...) sono sicuro che vale lo stesso per gimp e inkscape ci sono sicuramente degli utenti esperti che possono presentare grossi lavori.
Perchè la canonical che ormai è abbastanza aeffe:rmata non prova a prendersi questa fetta di mercato?.. ci guadagnerebbe indubbiamente.