Allora ti è andata bene: abbiamo la stessa scheda video, la Sapphire 5770 Vapor-X.
NON cambiare assolutamente il dissipatore.
Scarica questo:
http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htmEd installa sia Afterburner che Kombustor.
Una volta fatto avvia Afterburner e premi sulla K in alto a sinistra, così si avvierà il più pesante dei test per scheda video: KDE.
No vabbè, avvia il test delle pellicce.
Dopo 7 minuti io stavo a 71°C con la ventola al 40%.
Fallo e guarda temperature e percentuale di ventola (lo vedi tenendo MSI Afterburner in primo piano, nel grafico di destra).
Dimmi se quel rumore ti da noia.
La ventola anteriore in basso del case è da 92mm ?
Se lo è, ti fo questa proposta: metti la posteriore da 120 al posto di quella da 92 anteriore.
Poi compra un dissipatore tipo il mio con doppia ventola da 120 e ti fa sia da dissipatore cpu (con la ventola a destra) sia da estrattore per l'aria del case (con la ventola a sinistra, che praticamente sostituirà l'attuale in estrazione).
A proposito: l'anteriore è in immissione e la posteriore in estrazione, vero?
Poi fai un po' di pulizia cavi.
La scheda madre mettila più in basso se possibile, così l'alimentatore prende più aria, cosa importantissima.
Ho guardato Everest:

Usi un dissipatore Intel sega a basso profilo su un i7 920 a 2,8 GHz?

CAMBIALOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Poi le ram non vanno bene, io metterei un kit 3x2 GiB 1600 MHz, non costano tanto.