Ciancio alle Bande: si comincia subito
Creare lo script
dovreste avere la cartella
~/binSe non ce l'avete, createla
mkdir ~/bin
Create il file
aggiungeVoceDiMenu.sh e scriveteci:
# Il reset serve solo a nascondere eventuali messaggi che non servono a una minchia
# Si, potrei fare diversamente, ma non tutti hanno gli stessi terminali
exo-desktop-item-edit --create-new ~/.local/share/applications
thunar ~/.local/share/applications/
echo "Modifica la voce appena creata per spostarla nel menù giusto"
echo ""
echo "Impostazioni → Settings"
echo "Accessori → Utility"
echo "Grafica → Graphics"
echo "Multimedia → Audio;AudioVideo;"
echo "Rete → Network"
echo "Sistema → System"
echo "Sviluppo → Development"
echo "Ufficio → Office"
echo ""
echo "Premi INVIO per chiudere quest'ascell"
read niente
Dategli i permessi di esecuzione
chmod 744 aggiungeVoceDiMenu.sh
Creare la voce di menù
Creare il file
gedit "$HOME/.local/share/applications/Aggiungi voce di menù.desktop"
E incollarci questo
[Desktop Entry]
Version=1.0
Encoding=UTF-8
Type=Application
Name=Aggiungi voce di menù
Comment=Aggiunge una voce al menù di Xfce
Categories=System;
Exec=aggiungeVoceDiMenu.sh
Icon=alacarte
Terminal=true
StartupNotify=false
Come si usa?
Vai in Sistema → Aggiungi voce di menù
segui le istruzioni a video.
È facile.
Se non hai capito, vatti a leggere la
fonte: comoda come un materasso dell'elefante (nel senso che prima tu dormi e poi l'elefante ti si adagia piano piano sul corpo mentre ti svuoti a modi tubetto di dentifricio)
