Secondo me il P6100.
La clock del t4400 è di 2,2....non influisce?
Il P6100 è più recente, è a 32nm anziché 45 e su un portatile è importante.
, st
Davvero 7nm influiscono?
Sì, i consumi sono inferiori, inoltre ci sta anche che ci sia anche il cambio di architettura fra i due, cioè non solo il "tic" ma anche il "toc".
Intel usa l'approccio tic-toc, ossia nuova architettura, stesso processo (è il tic), stessa architettura nuovo processo (è il toc).
Tra i due forse c'è la dieffe:renza di un tic -> tic che dovrebbe essere notevole.
Esempio di tic-toc:
E6850-E8400 (anzi sarebbe più corretto l'E8600, in quanto l'ultimo degli E8xxx, così come l'E6850 è stato l'ultimo degli E6xxx)
Esempio di toc-tic
Q9650-i7 960 (la dieffe:renza tra questi 2 è abominevole, inoltre sono "fratelli": il Q9650 è l'ultimo dei Core 2 e quello di massima fascia, così come l'i7 960 per i Nehalem, inoltre entrambi costavano 530$ al lancio)
Esempio di tic-tic:
i7 960-i7 2600k
Quindi sì, anche il cambio di
architettura processo può cambiare molto (vedasi il tic-toc degli Exxx).