Sondaggio

Totale votanti: 0

Autore Topic: Kindle, kindle delle mie brame  (Letto 6565 volte)

AirPort

  • Visitatore
Kindle, kindle delle mie brame
« il: Luglio 15, 2011, 01:53:43 pm »
Premetto che sono un grande fan del cartaceo, ma nell'ultimo periodo sto seriamente meditando l'acquisto di un kindle.
I motivi sono molteplici: il kindle contiene ~3.500 libri nello spazio di 7.5" x 4.8" x 0.335", e io sto seriamente finendo lo spazio fisico per mettere i libri. Inoltre posso portarmelo ovunque col minimo ingombro, ed a dieffe:renza dei libri cartacei non presenta svantaggi quali l'usura, il cambio di formato all'interno di una stessa serie (rideteci, ma a me dà  un fastidio pazzesco) e, non ultimo, gli ebook costano meno.
Ora, l'unica cosa che mi frena è l'incerta disponibilità  di libri italiani.

Cosa ne pensate?

turlando

  • Visitatore
Re:Kindle, kindle delle mie brame
« Risposta #1 il: Luglio 15, 2011, 01:56:40 pm »
[...] gli ebook costano meno [...]
Non quelli italiani, che hanno lo stesso/maggiore prezzo dei cartacei. Il fatto è che gli editori sono dei cazzoni, c'è poco da fare. Foorse apogeo sta facendo qualcosa di intelligente con gli ebook.

shishimaru

  • Visitatore
Re:Kindle, kindle delle mie brame
« Risposta #2 il: Luglio 15, 2011, 02:37:09 pm »
Non so, a me annoia molto leggere in digitale e non lo userei :/ Però se a te non da fastidio e pensi seriamente che possa tornarti molto utile, allora...

AirPort

  • Visitatore
Re:Kindle, kindle delle mie brame
« Risposta #3 il: Luglio 15, 2011, 03:01:24 pm »
Non so, a me annoia molto leggere in digitale e non lo userei :/ Però se a te non da fastidio e pensi seriamente che possa tornarti molto utile, allora...

A me da fastidio leggere su uno schermo LCD, come può essere un computer o un tablet. Ma con un e-ink è come leggere su una pagina stampata :ysy:

shishimaru

  • Visitatore
Re:Kindle, kindle delle mie brame
« Risposta #4 il: Luglio 15, 2011, 03:03:02 pm »
Non so, a me annoia molto leggere in digitale e non lo userei :/ Però se a te non da fastidio e pensi seriamente che possa tornarti molto utile, allora...

A me da fastidio leggere su uno schermo LCD, come può essere un computer o un tablet. Ma con un e-ink è come leggere su una pagina stampata :ysy:

Uhm, okay :thinking: Credo di volere lo stesso della carta fra le mani ma se lo dici tu... :thinking: :drd:

Abominable Snow Tux

  • Visitatore
Re:Kindle, kindle delle mie brame
« Risposta #5 il: Luglio 15, 2011, 03:25:16 pm »
Premetto che sono un grande fan del cartaceo, ma nell'ultimo periodo sto seriamente meditando l'acquisto di un kindle.
I motivi sono molteplici: il kindle contiene ~3.500 libri nello spazio di 7.5" x 4.8" x 0.335", e io sto seriamente finendo lo spazio fisico per mettere i libri. Inoltre posso portarmelo ovunque col minimo ingombro, ed a dieffe:renza dei libri cartacei non presenta svantaggi quali l'usura, il cambio di formato all'interno di una stessa serie (rideteci, ma a me dà  un fastidio pazzesco) e, non ultimo, gli ebook costano meno.
Ora, l'unica cosa che mi frena è l'incerta disponibilità  di libri italiani.

Cosa ne pensate?

punterei sul no, dato che mi sembra si possano leggere solo i libri comprati su amazon...

AirPort

  • Visitatore
Re:Kindle, kindle delle mie brame
« Risposta #6 il: Luglio 15, 2011, 03:27:19 pm »
Premetto che sono un grande fan del cartaceo, ma nell'ultimo periodo sto seriamente meditando l'acquisto di un kindle.
I motivi sono molteplici: il kindle contiene ~3.500 libri nello spazio di 7.5" x 4.8" x 0.335", e io sto seriamente finendo lo spazio fisico per mettere i libri. Inoltre posso portarmelo ovunque col minimo ingombro, ed a dieffe:renza dei libri cartacei non presenta svantaggi quali l'usura, il cambio di formato all'interno di una stessa serie (rideteci, ma a me dà  un fastidio pazzesco) e, non ultimo, gli ebook costano meno.
Ora, l'unica cosa che mi frena è l'incerta disponibilità  di libri italiani.

Cosa ne pensate?

punterei sul no, dato che mi sembra si possano leggere solo i libri comprati su amazon...

Se fosse così l'avrei già  scartato :asd: Se lo colleghi a un computer puoi metterci dentro quello che vuoi :ysy:

turlando

  • Visitatore
Re:Kindle, kindle delle mie brame
« Risposta #7 il: Luglio 15, 2011, 04:46:56 pm »
Non legge gli epub, vero?

Abominable Snow Tux

  • Visitatore
Re:Kindle, kindle delle mie brame
« Risposta #8 il: Luglio 15, 2011, 04:48:27 pm »
Premetto che sono un grande fan del cartaceo, ma nell'ultimo periodo sto seriamente meditando l'acquisto di un kindle.
I motivi sono molteplici: il kindle contiene ~3.500 libri nello spazio di 7.5" x 4.8" x 0.335", e io sto seriamente finendo lo spazio fisico per mettere i libri. Inoltre posso portarmelo ovunque col minimo ingombro, ed a dieffe:renza dei libri cartacei non presenta svantaggi quali l'usura, il cambio di formato all'interno di una stessa serie (rideteci, ma a me dà  un fastidio pazzesco) e, non ultimo, gli ebook costano meno.
Ora, l'unica cosa che mi frena è l'incerta disponibilità  di libri italiani.

Cosa ne pensate?

punterei sul no, dato che mi sembra si possano leggere solo i libri comprati su amazon...

Se fosse così l'avrei già  scartato :asd: Se lo colleghi a un computer puoi metterci dentro quello che vuoi :ysy:

e gli epub? Ti sei informato? (Leggi: non ho voglia di cercare io)

Sai bene che i pdf sono una merda con gli ebook...

EDIT: anticipato da turlando...

turlando

  • Visitatore
Re:Kindle, kindle delle mie brame
« Risposta #9 il: Luglio 15, 2011, 04:52:07 pm »
Vabbè, alla fine i mobi sono diffusi quanto gli epub a quanto ho potuto vedere, forse anche di più. E a convertire un epub in mobi ci vuole niente mi sa.

AirPort

  • Visitatore
Re:Kindle, kindle delle mie brame
« Risposta #10 il: Luglio 15, 2011, 05:59:03 pm »
No, non legge gli epub, ma come ha detto t convertire da questo formato a mobi o azw è un attimo (addirittura nel mio caso lo fa stanza, il programma che uso per leggere gli ebook sul mac) :ysy:

Poi legge anche, oltre ai txt, i pdf che però appunto sono una merda per questo uso...

Buntolo

  • Visitatore
Re:Kindle, kindle delle mie brame
« Risposta #11 il: Luglio 21, 2011, 07:23:44 pm »
Cartaceo a vita.

E penso si sappia che non sono un vecchietto tecnofobo, semplicemente un libro è impossibile sostituirlo con un coso digitale, anche se si legge bene all'aperto.

turlando

  • Visitatore
Re:Kindle, kindle delle mie brame
« Risposta #12 il: Luglio 21, 2011, 07:46:49 pm »
Cartaceo a vita.

E penso si sappia che non sono un vecchietto tecnofobo, semplicemente un libro è impossibile sostituirlo con un coso digitale, anche se si legge bene all'aperto.

Sai quante volte ho voluto dare ctrl+f mentre leggevo un libro? Una volta ho provato a dare anche /string. E sai quante volte ha funzionato? Zero.

SuNjACk

  • Visitatore
Re:Kindle, kindle delle mie brame
« Risposta #13 il: Luglio 21, 2011, 07:50:14 pm »
Cartaceo a vita.

E penso si sappia che non sono un vecchietto tecnofobo, semplicemente un libro è impossibile sostituirlo con un coso digitale, anche se si legge bene all'aperto.

Sai quante volte ho voluto dare ctrl+f mentre leggevo un libro? Una volta ho provato a dare anche /string. E sai quante volte ha funzionato? Zero.

Ma secondo te i kindle hanno una tastiera? :lki:

Buntolo

  • Visitatore
Re:Kindle, kindle delle mie brame
« Risposta #14 il: Luglio 21, 2011, 08:16:39 pm »
Cartaceo a vita.

E penso si sappia che non sono un vecchietto tecnofobo, semplicemente un libro è impossibile sostituirlo con un coso digitale, anche se si legge bene all'aperto.

Sai quante volte ho voluto dare ctrl+f mentre leggevo un libro? Una volta ho provato a dare anche /string. E sai quante volte ha funzionato? Zero.

Vero anche codesto, ma esiste l'indice analitico apposta.
Io trovo più scomodo un libro digitale.