Ok, credo di avere risolto il problema, ma è da

Nel wiki di glom c'è, ovviamente il modo di ovviare a problemi analoghi al mio, mettendo mano al postgresql.conf (o quello che è).
Peccato che in fase di installazione postgresql, su arch, non imposti nessun postgresql.conf.
Da qui la magagna.
In pratica se creo un database, glom fallisce, ma crea la struttura, compreso un postgresql.conf dentro la cartella del db appena creato.
Modificato questo come da wiki ecco che tutto funziona magicamente.
Ora, onde evitare di fare a mano ogni volta questo lavoro, secondo voi dove devo andare a piazzare una copia di postgresql.conf "universale"?
In /etc? In ~/.config?