Autore Topic: Cambiare cpu ad un portatile  (Letto 6076 volte)

Dela.Crua

  • Visitatore
Re:Cambiare cpu ad un portatile
« Risposta #30 il: Marzo 08, 2011, 01:01:57 am »
Sinceramente non comprerei mai un prodotto apple.
Il problema e che cambiare il mio portatile per prendermene uno economico dual core con 200 mhz in più a core mi sparo in testa...
ne stavo guardando uno a 500€ all'unieuro con phenom x2 4 core 2000 mhz con scheda video ati 4 giga di ram, però il dubbio che mi viene è se le schede ati vanno bene per lavorare in ambiente gnu/Linux, mi ricordo che non erano un gran che primaa

In generale non lo sono manco ora...

lo sospettavo... potrei provare ad usare l'integrata del fisso con blender sketchup e bricscad... se funziona, la tentazione è davvero grande.

Buntolo

  • Visitatore
Re:Cambiare cpu ad un portatile
« Risposta #31 il: Marzo 09, 2011, 09:35:20 pm »
Faresti una cazzata. E te lo dice uno che per poco non l'ha fatta.
farei una cazzata a comprarlo o a metterci Linux?
A metterci Linux

Ma dai! Non l'avrei mai detto!
Che faccio, commento o no?  :asd: :asd: :asd:

Comunque concordo sulla possibile inutilità  del tutto.
Prima di comprarti (eventualmente) un 1090T, guarda se ci siano vantaggi (ovvero cerca dei benchmark di blender) e piuttosto comprati un 1055T e sparalo in alto.
Riguardo al portatile: spendici poco, 500€ ed anche meno.
Vai di nVidia, ma evita qualunque pc con doppia scheda video, che tanto Linux non le supporta ed ho paura sarà  così per un po' di tempo.

AirPort

  • Visitatore
Re:Cambiare cpu ad un portatile
« Risposta #32 il: Marzo 10, 2011, 11:34:30 pm »
Faresti una cazzata. E te lo dice uno che per poco non l'ha fatta.
farei una cazzata a comprarlo o a metterci Linux?
A metterci Linux

Ma dai! Non l'avrei mai detto!
Che faccio, commento o no?  :asd: :asd: :asd:

Oh, alla fine comunque non l'ho fatto :asd:

Comunque concordo sulla possibile inutilità  del tutto.
Prima di comprarti (eventualmente) un 1090T, guarda se ci siano vantaggi (ovvero cerca dei benchmark di blender) e piuttosto comprati un 1055T e sparalo in alto.
Riguardo al portatile: spendici poco, 500€ ed anche meno.
Vai di nVidia, ma evita qualunque pc con doppia scheda video, che tanto Linux non le supporta ed ho paura sarà  così per un po' di tempo.

Il punto è che oramai quasi tutti i nuovi portatili vanno verso la doppia scheda video...

Dela.Crua

  • Visitatore
Re:Cambiare cpu ad un portatile
« Risposta #33 il: Marzo 11, 2011, 12:23:37 am »
ma non credo di prenderne uno con due schede video XD... per me la tecnologia corre ad una velocità  molto diversa da quella del mio portafoglio...

Buntolo

  • Visitatore
Re:Cambiare cpu ad un portatile
« Risposta #34 il: Marzo 11, 2011, 12:50:13 am »
ma non credo di prenderne uno con due schede video XD... per me la tecnologia corre ad una velocità  molto diversa da quella del mio portafoglio...

Anche i portatili da 600€ iniziano ad avere la doppia scheda video.
In sostanza ne hanno una ultra leggera ed economica integrata col processore che serve per il normale desktop, poi c'è quella cazzuta che entra in funzione quando renderizzi/guardi video/giochi.
Se X11 le supportasse funzionerebbe anche con un sacco di pc fissi, funzionasse sul mio avrei un fisso da 80W  :drd:  :naughty:

Dela.Crua

  • Visitatore
Re:Cambiare cpu ad un portatile
« Risposta #35 il: Marzo 11, 2011, 01:42:08 am »
cioe spiegami quindi io sul fisso ho un ati integrata con 512 mb di ram in più una nvidia gt9800 con un giga di ram... teoricamente le potrei usare tutte e due?!

Abominable Snow Tux

  • Visitatore
Re:Cambiare cpu ad un portatile
« Risposta #36 il: Marzo 11, 2011, 09:21:16 am »
cioe spiegami quindi io sul fisso ho un ati integrata con 512 mb di ram in più una nvidia gt9800 con un giga di ram... teoricamente le potrei usare tutte e due?!

dipende dalla scheda madre, e comunque una ati funziona con un'altra ati (crossfireX), e una nvidia funziona con un'altra nvidia (SLI).

Buntolo

  • Visitatore
Re:Cambiare cpu ad un portatile
« Risposta #37 il: Marzo 11, 2011, 10:07:47 am »
cioe spiegami quindi io sul fisso ho un ati integrata con 512 mb di ram in più una nvidia gt9800 con un giga di ram... teoricamente le potrei usare tutte e due?!

No, allo stato attuale Linux può usare schede video multiple solo in parallelo, per fare ciò devono essere praticamente uguali e comunque è limitato solo alle Ati ed alle nVidia.
Se il server grafico X fosse più avanzato e moderno potrebbe consentire lo switch a volontà  tra schede diverse, ossia anche tra la Ati integrata e la nVidia.

Abominable Snow Tux

  • Visitatore
Re:Cambiare cpu ad un portatile
« Risposta #38 il: Marzo 11, 2011, 02:14:20 pm »
cioe spiegami quindi io sul fisso ho un ati integrata con 512 mb di ram in più una nvidia gt9800 con un giga di ram... teoricamente le potrei usare tutte e due?!

No, allo stato attuale Linux può usare schede video multiple solo in parallelo, per fare ciò devono essere praticamente uguali e comunque è limitato solo alle Ati ed alle nVidia.
Se il server grafico X fosse più avanzato e moderno potrebbe consentire lo switch a volontà  tra schede diverse, ossia anche tra la Ati integrata e la nVidia.

ahm, ma quindi su MS_Finestre si può? sei sicuro?
perchè per esempio con questa: http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=erWGi4vbeZa8oxg8&templete=2 dicono che
Citazione
Multi-GPU Support   Supports NVIDIA® Quad-GPU SLI™ Technology
                                Supports ATI® Quad-GPU CrossFireX™ Technology

non pensavo si potessero mischiare...
forse non ho capito una pippa...  :asd:

domx

  • Visitatore
Re:Cambiare cpu ad un portatile
« Risposta #39 il: Marzo 11, 2011, 03:07:49 pm »
Comunque concordo sulla possibile inutilità  del tutto.
Prima di comprarti (eventualmente) un 1090T, guarda se ci siano vantaggi (ovvero cerca dei benchmark di blender) e piuttosto comprati un 1055T e sparalo in alto.
Riguardo al portatile: spendici poco, 500€ ed anche meno.
Vai di nVidia, ma evita qualunque pc con doppia scheda video, che tanto Linux non le supporta ed ho paura sarà  così per un po' di tempo.
beh, prendere un portatile da 500€ significa cambiarlo dopo uno/due anni. Anche se dovessi prendere un notebook normale non penso ne prenderò uno troppo economico, a meno che non abbia intenzione di prenderlo e di usarlo solo nel frattempo che mi faccio un macbook :ysy:

AirPort

  • Visitatore
Re:Cambiare cpu ad un portatile
« Risposta #40 il: Marzo 11, 2011, 03:16:24 pm »
Non confondere l'usare più GPU con lo switch: qui si parla del secondo, con cui usi sempre e comunque una sola GPU, che però viene commutata a seconda dell'uso che fai della grafica, così se stai navigando eviti di scaricare la batteria in un attimo usando la scheda powa, mentre se guardi un film o giochi puoi sfruttarne tutta la potenza.
Allo stato attuale è possibile su win (tramite optimus di nVidia) e su Os X (tramite tecnologia proprietaria apple), su linux invece devi sceglierne per forza una e disattivare l'altra, perdendo questa ceratteristica.