Che sarebbe come minimo scontato dato che os x è indispensabile su un mac, ma sarebbe una cazzata. Al massimo come me una bella VM con una distro a scelta, ma se hai intenzione di mettere e usare Linux in reale punta su altre marche 
perché è indispensabile? Al massimo sarebbe uno spreco avere un mac senza osx, ma indispensabile...
o per caso serve per gestire il boot (visto che i mac non hanno il bios ma l'efi)?
comunque di notebook come i mac (cioè con quell'estetica, batteria di lunga durata, alimentatore a calamita, e, perché no, la possibilità di usare osx seriamente) è impossibile trovarli...
magari l'estetica è una stupidaggine, però in fondo anche l'occhio vuole la sua parte. Senza considerare che pesano meno...