praticamente per gimp ogni livello dell'immagine è un fotogramma. se non specifichi nulla, di solito ogni fotogramma si sovrappone ai precedenti creando un macello, se i livelli hanno parti trasparenti. puoi ovviare a questo, mettendo nel nome di ogni livello la scritta "(replace)" senza virgolette, ovviamente. poi volendo puoi mettere il tempo di ogni fotogramma, se vuoi che abbiano durate diverse. nel caso dell'animazione per baga io ho creato un livello con homer, uno con l'ellisse, poi ho creato una serie di livelli in cui homer era leggermente spostato verso l'alto, e arrivato in cima, ho fatto altri fotogrammi dove tornava verso giù. una volta verificato se andava bene, ho duplicato il livello con il disco verde tante volte quanti erano i fotogrammi di homer, in modo che fondendoli a due a due avrei avuto ogni fotogramma con homer galleggiante sopra il disco. fine
