Mah ti dirò: il cane è un animale che si è dimostrato essere intelligente e capace di provare aeffe:tto, il gatto no.
a parte che:
:qcz:
-il gatto si aeffe:ziona mediamente meno di un cane, ma questo non è universalmente valido, dipende dal carattere e dal contesto.
- se è per questo il maiale è mediamente più intelligente del cane, e con lo stesso grado d'aeffe:ttività (e per di più un fiuti migliore)
però il rapporto fra quanti lo tengono con se per queste caratteristiche e quanti lo preferiscono comunque morto e in tavola è notevole.

La mia gatta è intelligente, sa quello che vuole e non la puoi paragonare a uno stupido coniglio, quest'ultimo davvero predominato dall'istinto.
io di conigli ne ho avuti diversi (come di gatti). E dissento fortemente a riguardo...
@ buntolo: boh, per me non c'è tutta sta dieffe:renza. poi chiaro, se ti tieni un animale da compagnia per 10 anni, quale che sia, poi la vedo dura a macellarlo e mangiartelo.. ma io parlo di animali allevati apposta per essere mangiati.
Fra me ed i miei amici son stati adottati come animali da compagnia, e con molta soddisfazione, anche cavalli,.maiali, caprette,cinghiali,asini,anatre (e cose ancora più strane).
Da compagnia/da cibo è un concetto molto relativo.
Il coniglio mi piace come sapore ma avendone avuti diversi da compagnia ho smesso di mangiarlo perché mi fa una certa impressione psicologica. Non per questo la meno o ritengo barbaro chi, non condividendo la mia personalissima idea del batuffolo da compagnia, se li mangia,essendo commestibili, sani e non ultimo molto buoni.
(e non escluderei in caso di crisi nera da fame di riprendere a cibarmene io stesso)
Potenzialmente si può mangiare tutto, poi dipende da dove sei nato, mi ricordo la frase di un libro ( mangia,se non ti strozza ti nutre)

oltre a quotare ci aggiungo un
e anche da scelte individuali che sullo strato socio/culturale si sovrappongono