Autore Topic: News dal mondo  (Letto 205649 volte)

AirPort

  • Visitatore
Re: News dal mondo
« Risposta #135 il: Maggio 21, 2010, 03:01:29 pm »
una settimana a casa di capezzone

ARGH! srpz srpz srpz >:( >:( >:( >:( :puke: :puke: :puke: :puke: :help: :help: :help: :hunter: :hunter: :sfiga: :sfiga: :suicide: :suicide: :no: :no:

sgnablo

  • Visitatore
Re: News dal mondo
« Risposta #136 il: Maggio 21, 2010, 03:05:17 pm »
vabbè, tanto lo vediamo ovunque a tutte le ore, dove sta la dieffe:renza? :asd:

perellicippo

  • Visitatore
Re: News dal mondo
« Risposta #137 il: Maggio 21, 2010, 03:07:30 pm »
In arrivo uno stop per la posta elettronica certificata?

Il progetto legato alla "posta elettronica certificata" (PEC) ha subìto una battuta d'arresto. Non vi sarebbe la copertura economica necessaria per un'operazione del genere. Come sottolinea Il Sole 24ORE, il Ministero dell'Economia ha stilato una nota composta da otto pagine e quattordici punti dove vengono analizzate nel dettaglio le novità  introdotte in commissione Affari costituzionali della Camera al DDL sulla semplificazione burocratica. In particolare, vengono bocciate le disposizioni relative alla posta elettronica certificata che apporterebbe rischi "di oneri eccessivi su imprese e professionisti".

continua su IlSoftware.it

chissa' come si incaxxa il Brunetta!!!!  ;D ;D ;D

jmilton00

  • Visitatore
Re: News dal mondo
« Risposta #138 il: Maggio 21, 2010, 06:36:08 pm »
Gli Usa dicono no a limiti intercettazioni nel lavoro dei Pm

Insolita presa di posizione degli Stati Uniti a favore delle intercettazioni considerate essenziali per non compromettere 'l'ottimo lavoro' fino ad oggi svolto dai magistrati italiani. Ad affrontare il problema è stato il sottosegretario al Dipartimento penale statunitense, Lanny A. Breuer, nel corso di una conferenza stampa all'ambasciata americana a Roma. Quello che non vorremmo mai - ha detto Breuer - è che succeda qualcosa che impedisca ai magistrati italiani di continuare a fare l'ottimo lavoro svolto finora", ha spiegato il funzionario americano. "Avete ottimi magistrati e ottimi investigatori. La legislazione finora in vigore in Italia è stata molto efficace". Contro il ddl sulle intercettazioni in discussione al Parlamento si è dichiarato anche Luca Cordero di Montezemolo. " "Io condivido la linea degli editori e ho visto anche come un editore serio, importante, innovativo come Sky segnali un'anomalia rispetto agli altri paesi europei", ha detto Montezemolo in merito alle critiche al provvedimento sulle intercettazioni contro il quale Sky ha annunciato un ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo. Red/Rbr mag 10 MAZ

uela... gli USA che si schierano contro Silvio!?!? vuoi dire che sta' perdendo consensi oltreoceano!?!?  :wow: :wow:

Si accettano scommesse. Scegliere una tra le seguenti:

A) I TG non daranno questa notizia.
B) Darà Â  la notizia il TG 1 di Minzolini, dedicando circa 5 secondi prima di passare ad una notizia più importante (animali, cibo, SMS, calvizie, eccetera).
C) Darà Â  la notizia il TG 4, con commento di Umilio Fido che sbaglia di proposito il nome del sottosegretario al Dipartimento penale statunitense.
D) Darà Â  la notizia Studio Aperto, tra il culo di Belen e le tette della Yespica.
Direi:

E) Darà Â  la notizia il TG1 seguito da un editoriale di Minzolini a difesa del Cavaliere :asd:

clarintux

  • Visitatore
Re: News dal mondo
« Risposta #139 il: Maggio 21, 2010, 06:41:26 pm »
Gli Usa dicono no a limiti intercettazioni nel lavoro dei Pm

Insolita presa di posizione degli Stati Uniti a favore delle intercettazioni considerate essenziali per non compromettere 'l'ottimo lavoro' fino ad oggi svolto dai magistrati italiani. Ad affrontare il problema è stato il sottosegretario al Dipartimento penale statunitense, Lanny A. Breuer, nel corso di una conferenza stampa all'ambasciata americana a Roma. Quello che non vorremmo mai - ha detto Breuer - è che succeda qualcosa che impedisca ai magistrati italiani di continuare a fare l'ottimo lavoro svolto finora", ha spiegato il funzionario americano. "Avete ottimi magistrati e ottimi investigatori. La legislazione finora in vigore in Italia è stata molto efficace". Contro il ddl sulle intercettazioni in discussione al Parlamento si è dichiarato anche Luca Cordero di Montezemolo. " "Io condivido la linea degli editori e ho visto anche come un editore serio, importante, innovativo come Sky segnali un'anomalia rispetto agli altri paesi europei", ha detto Montezemolo in merito alle critiche al provvedimento sulle intercettazioni contro il quale Sky ha annunciato un ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo. Red/Rbr mag 10 MAZ

uela... gli USA che si schierano contro Silvio!?!? vuoi dire che sta' perdendo consensi oltreoceano!?!?  :wow: :wow:

Si accettano scommesse. Scegliere una tra le seguenti:

A) I TG non daranno questa notizia.
B) Darà  la notizia il TG 1 di Minzolini, dedicando circa 5 secondi prima di passare ad una notizia più importante (animali, cibo, SMS, calvizie, eccetera).
C) Darà  la notizia il TG 4, con commento di Umilio Fido che sbaglia di proposito il nome del sottosegretario al Dipartimento penale statunitense.
D) Darà  la notizia Studio Aperto, tra il culo di Belen e le tette della Yespica.
Direi:

E) Darà  la notizia il TG1 seguito da un editoriale di Minzolini a difesa del Cavaliere :asd:

Mi sono immolato per voi....e ho sentito la notizia a Studio Aperto.  ;D

AirPort

  • Visitatore
Re: News dal mondo
« Risposta #140 il: Maggio 21, 2010, 06:42:45 pm »
Gli Usa dicono no a limiti intercettazioni nel lavoro dei Pm

Insolita presa di posizione degli Stati Uniti a favore delle intercettazioni considerate essenziali per non compromettere 'l'ottimo lavoro' fino ad oggi svolto dai magistrati italiani. Ad affrontare il problema é stato il sottosegretario al Dipartimento penale statunitense, Lanny A. Breuer, nel corso di una conferenza stampa all'ambasciata americana a Roma. Quello che non vorremmo mai - ha detto Breuer - é che succeda qualcosa che impedisca ai magistrati italiani di continuare a fare l'ottimo lavoro svolto finora", ha spiegato il funzionario americano. "Avete ottimi magistrati e ottimi investigatori. La legislazione finora in vigore in Italia é stata molto efficace". Contro il ddl sulle intercettazioni in discussione al Parlamento si é dichiarato anche Luca Cordero di Montezemolo. " "Io condivido la linea degli editori e ho visto anche come un editore serio, importante, innovativo come Sky segnali un'anomalia rispetto agli altri paesi europei", ha detto Montezemolo in merito alle critiche al provvedimento sulle intercettazioni contro il quale Sky ha annunciato un ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo. Red/Rbr mag 10 MAZ

uela... gli USA che si schierano contro Silvio!?!? vuoi dire che sta' perdendo consensi oltreoceano!?!?  :wow: :wow:

Si accettano scommesse. Scegliere una tra le seguenti:

A) I TG non daranno questa notizia.
B) Darà  la notizia il TG 1 di Minzolini, dedicando circa 5 secondi prima di passare ad una notizia più importante (animali, cibo, SMS, calvizie, eccetera).
C) Darà  la notizia il TG 4, con commento di Umilio Fido che sbaglia di proposito il nome del sottosegretario al Dipartimento penale statunitense.
D) Darà  la notizia Studio Aperto, tra il culo di Belen e le tette della Yespica.
Direi:

E) Darà  la notizia il TG1 seguito da un editoriale di Minzolini a difesa del Cavaliere :asd:

Mi sono immolato per voi....e ho sentito la notizia a Studio Aperto.  ;D

 srpz srpz srpz srpz

SuNjACk

  • Visitatore
Re: News dal mondo
« Risposta #141 il: Maggio 21, 2010, 09:54:32 pm »
Mi sono immolato per voi....e ho sentito la notizia a Studio Aperto.  ;D

 srpz srpz srpz srpz

quoto srpz srpz srpz srpz



Intanto vi siete accorti di:


30° anniversario di Pac-Man, Google fa il doodle giocabile
Google ha deciso di festeggiare il 30° anniversario di "Pac-Man" con un'idea innovativa: è apparso infatti sulla homepage di google un doodle "giocabile", nel senso che è un vero e proprio gioco con cui si può interagire con le freccette del computer. Il gioco ha anche il bottone "insert coin", che una volta cliccato fa apparire la "pacwoman" e permette di giocare in due. Pac-Man fu inventato Tohru Iwatani, programmatore della Namco, e pubblicato per la prima volta dalla Midway Games nel 1980; acquisì subito grande popolarità  e negli anni, sotto l'etichetta "Namco", sono state pubblicate varie versioni per la quasi totalità  delle console e dei computer, conservando fino a oggi la sua fama di classico dei videogiochi. Quella di google è veramente un'idea originale per festeggiare la nascita di uno dei videogiochi più amati di sempre.

mustangtux

  • Visitatore
Re: News dal mondo
« Risposta #142 il: Maggio 21, 2010, 11:39:36 pm »

perellicippo

  • Visitatore
Re: News dal mondo
« Risposta #143 il: Maggio 22, 2010, 10:55:11 am »
A 13 anni sul tetto del mondo
Il più giovane a scalare l'Everest


Jordan Romero, americano, ha raggiunto la vetta insieme al padre, alla compagna del genitore e a tre sherpa, sul versante cinese. A 9 anni aveva già  scalato il Kilimangiaro

WASHINGTON - E' il più giovane alpinista ad aver scalato l'Everest, il tetto del mondo. Il sito della tv ABC riferisce che Jordan Romero oggi ha chiamato dal telefono satellitare sulla vetta della montagna, a 8.850 metri d'altezza. Romero, di Big Bear in California, ha scalato l'Everest con il padre, la compagna di suo padre e tre sherpa, dal versante cinese. Jordan - figlio di una coppia di appassionati alpinisti - aveva già  scalato all'età  di 9 anni il kilimangiaro e a 11 anni, il Mckinley e l'Aconcagua; fino ad oggi il record era detenuto da uno sherpa nepalese di 16 anni.

continua su repubblica.it

domx

  • Visitatore
Re: News dal mondo
« Risposta #144 il: Maggio 22, 2010, 04:39:10 pm »
A 13 anni sul tetto del mondo
Il più giovane a scalare l'Everest


Jordan Romero, americano, ha raggiunto la vetta insieme al padre, alla compagna del genitore e a tre sherpa, sul versante cinese. A 9 anni aveva già  scalato il Kilimangiaro

WASHINGTON - E' il più giovane alpinista ad aver scalato l'Everest, il tetto del mondo. Il sito della tv ABC riferisce che Jordan Romero oggi ha chiamato dal telefono satellitare sulla vetta della montagna, a 8.850 metri d'altezza. Romero, di Big Bear in California, ha scalato l'Everest con il padre, la compagna di suo padre e tre sherpa, dal versante cinese. Jordan - figlio di una coppia di appassionati alpinisti - aveva già  scalato all'età  di 9 anni il kilimangiaro e a 11 anni, il Mckinley e l'Aconcagua; fino ad oggi il record era detenuto da uno sherpa nepalese di 16 anni.

continua su repubblica.it
complimenti, è bravo :ysy: :ysy:
altro che computer-dipendente :asd:

SuNjACk

  • Visitatore
Re: News dal mondo
« Risposta #145 il: Maggio 22, 2010, 08:27:53 pm »
Boeing Air India si schianta
Otto superstiti su 166 passeggeri


Il velivolo era già  atterrato ma è slittato e si abbattuto sulle colline intorno all'aeroporto di Mangalore. A bordo 19 bambini e 4 neonati, 9 avevano rinunciato all'ultimo momento. Nessuno straniero nella lista

jmilton00

  • Visitatore
Re: News dal mondo
« Risposta #146 il: Maggio 23, 2010, 11:48:03 am »
A 13 anni sul tetto del mondo
Il più giovane a scalare l'Everest


Jordan Romero, americano, ha raggiunto la vetta insieme al padre, alla compagna del genitore e a tre sherpa, sul versante cinese. A 9 anni aveva già Â  scalato il Kilimangiaro

WASHINGTON - E' il più giovane alpinista ad aver scalato l'Everest, il tetto del mondo. Il sito della tv ABC riferisce che Jordan Romero oggi ha chiamato dal telefono satellitare sulla vetta della montagna, a 8.850 metri d'altezza. Romero, di Big Bear in California, ha scalato l'Everest con il padre, la compagna di suo padre e tre sherpa, dal versante cinese. Jordan - figlio di una coppia di appassionati alpinisti - aveva già Â  scalato all'età Â  di 9 anni il kilimangiaro e a 11 anni, il Mckinley e l'Aconcagua; fino ad oggi il record era detenuto da uno sherpa nepalese di 16 anni.

continua su repubblica.it
:tnz: :tnz: :tnz: :tnz: :tnz:


Boeing Air India si schianta
Otto superstiti su 166 passeggeri


Il velivolo era già Â  atterrato ma è slittato e si abbattuto sulle colline intorno all'aeroporto di Mangalore. A bordo 19 bambini e 4 neonati, 9 avevano rinunciato all'ultimo momento. Nessuno straniero nella lista
:bye: :bye:

ciccoale

  • Visitatore
Re: News dal mondo
« Risposta #147 il: Maggio 25, 2010, 04:05:16 pm »
Santoro ci ripensa: “Rimango in Rai da dipendente”

La nota di Michele Santoro inviata all’Ansa: “Le continue fughe di notizie hanno violato l’impegno di riservatezza indispensabile per un possibile accordo con la Rai favorendo interpretazioni fantasiose lesive della mia immagine. Trasmissioni televisive della Rai*  hanno potuto entrare nel merito di una trattativa in corso d’opera con un profilo denigratorio dei miei comportamenti di professionista. Non era mai avvenuto in precedenza. In questa situazione non ha alcun senso continuare a immaginare cambiamenti il cui scopo fondamentale era soltanto porre fine ad una vertenza giudiziaria e progettare nuovi format nell’interesse della Rai e del pubblico“.

*Il riferimento è alla trasmissione di Gianluigi Paragone che sabato sera su Rai Due ha dedicato una mezz’ora all’analisi del monologo di Santoro all’inizio di Annozero.

La nota di Santoro, rilasciata all’Ansa, arriva dopo le dichiarazioni del presidente della Rai, Paolo Garimberti che, a margine della presentazione del palinsesto per i mondiali di calcio del Sudafrica, è tornato a fare il punto sulla vicenda e ha ribadito la stima nei confronti del giornalista: “Voglio che resti un volto della Rai, in un modo o nell’altro“.

http://violapost.wordpress.com/2010/05/25/santoro-ci-ripensa-rimango-in-rai-da-dipendente/

mustangtux

  • Visitatore
Re: News dal mondo
« Risposta #148 il: Maggio 26, 2010, 03:39:48 pm »

clarintux

  • Visitatore
Re: News dal mondo
« Risposta #149 il: Maggio 29, 2010, 10:58:58 pm »
"La verita' va cercata, non si puo' nascondere la realta', anche a costo di avere un'immagine negativa."
"La verita' va cercata, non si puo' nascondere la realta', anche a costo di avere un'immagine negativa in Italia e nel mondo. Dobbiamo conoscere la verita' e lottare per averla, perche' senza verita' non c'e' giustizia, ne' liberta'", ha detto il Procuratore antimafia Pietro Grasso, commentando le nuove rivelazioni sul fallito attentato dell'Addaura.
"Ci impegneremo con tutte le nostre forze - ha aggiunto - per cercare la verita' sull'attentato dell'Addaura e sulle stragi, e' un problema di giustizia e di democrazia. E' necessario rischiarare quei fatti con la luce della verita'".    (Continua qui)


MAFIA: STRAGI '93; GRASSO, COSCHE CERCAVANO NUOVI REFERENTI
Le stragi mafiose del '93 erano tese a causare disordine per dare ''la possibilità  ad una entità  esterna di proporsi come soluzione per poter riprendere in pugno l'intera situazione economica, politica, sociale, che veniva dalle macerie di Tangentopoli. Certamente Cosa Nostra, attraverso questo programma di azioni criminali, che hanno cercato di incidere gravemente e in profondità  sull'ordine pubblico, ha inteso agevolare l'avvento di nuove realtà  politiche che potessero poi esaudire le sue richieste". Lo ha aeffe:rmato sempre Pietro Grasso, procuratore nazionale antimafia.
"Ribadisco che in un preciso periodo storico, dopo l'omicidio dell'eurodeputato Salvo Lima, la mafia aveva interrotto il rapporto col suo referente politico ed era alla ricerca di un nuovo soggetto che potesse esaudire le richieste dell'organizzazione"
Continua qui


NAPOLITANO: DIAMO IL MASSIMO SOSTEGNO ALLE INDAGINI

"Diamo il massimo sostegno alle indagini che cercano di chiarire gli aspetti ancora oscuri delle stragi' di mafia". Lo aeffe:rma il Capo dello Stato Giorgio Napolitano in una lettera a Maria Falcone, sorella del giudice assassinato 18 anni fa dalla mafia, e letta al convegno a Palermo nell'anniversario della strage, il Capo dello Stato aggiunge che 'e' necessario sgomberare il campo da ogni equivoco su quegli eventi'.

Ciampi: "La notte del '93 con la paura del golpe"
"Non c'è democrazia senza verità . Questo è il tempo della verità . Chi c'è dietro le stragi del '92 e '93? Chi c'è dietro le bombe contro il mio governo di allora? Il Paese ha il diritto di saperlo, per evitare che quella stagione si ripeta..." dichiara Carlo Azeglio Ciampi.
Tuttora noi non sappiamo nulla di quei tragici attentati. Chi armò la mano degli attentatori? Fu solo la mafia, o dietro Cosa Nostra si mossero anche pezzi deviati dell'apparato statale, anzi dell'anti-Stato annidato dentro e contro lo Stato? E perché, soprattutto, partì questo attacco allo Stato? "
All'epoca dei fatti Ciampi era il presidente del Consiglio di un esecutivo di emergenza, che prese in mano un Paese sull'orlo del collasso politico (dopo Tangentopoli) e finanziario (dopo la maxi-svalutazione della lira). Ciampi non esita ad azzardare l'ipotesi più inquietante: l'Italia, in quel frangente, rischiò il colpo di Stato, anche se è ignoto il profilo di chi ordì quella trama. "Il mio governo fu contrassegnato dalle bombe."
Perché a un certo punto, poco dopo la nascita del suo governo, le stragi cominciano? E perché, a un certo punto, dopo gli eccidi di Falcone e Borsellino, le stragi finiscono? Perché la mafia comincia a mettere le bombe? Perché la mafia smette di mettere le bombe?
(Continua QUI)


Berlusconi (questa, però, è una notizia vecchia):
”So che ci sono fermenti nelle procure di Palermo e Milano che ricominciano a guardare a fatti del ‘92, ‘93 e ‘94. E’ follia pura”.
“Quello che mi fa male – ha aggiunto – è che gente così, con i soldi di tutti noi, faccia cose cospirando contro di noi che lavoriamo per il bene comune del Paese”