beh dice che la formica è "forzata" ad abbandonare i rami alti delle piante e andare in basso, perchè li l'habitat è migliore per la crescita del fungo. comunque non è l'unico caso in natura.. ci sono parassiti che entrano nel cervello delle formiche e le portano a fissarsi con le mandibole a fili d'erba, in modo che vengano mangiate dal vero ospite (se non sbaglio un uccello, ma non ricordo che specie), e li attaccano davvero l'ospite