Si deve esser capito che io sono fuori da queste discussioni visto che odio il "mouse"

Ma
- KDE mi sembra una cagata, consumo di risorse che, visto che sono un folle, mi danno alla nausea perchè sono risorse sprecate perchè si potrebbe ottenere lo stesso risultato con molto meno e gli effetti visivi mi rendono poco produttivo
- Xfce è da provare e si potrebbe ricreare lo stesso ambiente di gnome2 senza sbattersi troppo e poi il passaggio da gnome2 non è drastico e credo che le applicazioni di gnome2 siano integrabili in Xfce
Cosa ha gnome2 rispetto ad altri ambienti?
1) è un DE
2) non è un mindfuck
3) è semplice e le cose tendono ad essere dove ti aspetteresti di trovarle
1) è un argomento circolare: cosa ha questo DE in più rispetto agli altri DE? che è un DE. WTF?

2) Altri WM o DE non sono obbligatoriamente delle seghe mentali, ad esempio io sono ricorso a AwesomeWM perchè avevo bisogno di qualcosa che fosse un buon connubio tra i TilingWM (visto che perdevo tempo a ridimensionare finestre) e i FloatingWM (i classici) visto che Openbox non mi andava bene e che sia anche estensibile. Inoltre in precedenza sono ricorso a Openbox perchè gnome2 mi sebrava un macigno con un sacco di roba che non mi serviva.
NON utilizzo AwesomeWM perchè mi piace perdere tempo con cose inutili e non perchè voglio utilizzare AwesomeWM.

3) I DE sono fatti apposta per facilitare l'uso e poi questa "le cose tendono ad essere dove ti aspetteresti di trovarle" in cosa lo si constata?
