Autore Topic: News informatiche  (Letto 158033 volte)

AirPort

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #450 il: Aprile 15, 2011, 05:14:02 pm »
Tra l'altro sarei curioso di sapere l'utilità  di un test del genere a due settimane dall'uscita...

eldar II

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #451 il: Aprile 15, 2011, 05:15:46 pm »
Tra l'altro sarei curioso di sapere l'utilità  di un test del genere a due settimane dall'uscita...
più che il risultato del test (11 persone..bah) è proprio questo che mi fa pensare siamo dei babbei.  :ysy:

MadnessMike

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #452 il: Aprile 15, 2011, 05:32:35 pm »
Tra l'altro sarei curioso di sapere l'utilità  di un test del genere a due settimane dall'uscita...
più che il risultato del test (11 persone..bah) è proprio questo che mi fa pensare siamo dei babbei.  :ysy:
Se Unity è ancora pieno di bachi, mi auguro abbiano il buonsenso di lasciare il desktop classico. :ysy: Mi auguro solo che sia usabile per la 12.04 (ho ancora lucid e non ho la minima intenzione di upgradare fino alla prossima LTS)
E gnome 3 com'è? :squomg:

eldar II

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #453 il: Aprile 15, 2011, 05:46:42 pm »
Tra l'altro sarei curioso di sapere l'utilità  di un test del genere a due settimane dall'uscita...
più che il risultato del test (11 persone..bah) è proprio questo che mi fa pensare siamo dei babbei.  :ysy:
Se Unity è ancora pieno di bachi, mi auguro abbiano il buonsenso di lasciare il desktop classico. :ysy: Mi auguro solo che sia usabile per la 12.04 (ho ancora lucid e non ho la minima intenzione di upgradare fino alla prossima LTS)
E gnome 3 com'è? :squomg:
Han già  detto che di default c'è unity e che gnome classico sarà  disponibile solo per questa volta...da ottobre unity o si smanetta/cambia distro (a piacere) *
Non ho provato nessuno dei due...ma a parte i soliti entusiast a priori (che ci sono x l'uno e l'altro) g3 non ha avuto certo recensioni migliori di quelle di unity   :squomg:

* :facepalm:

SuNjACk

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #454 il: Aprile 15, 2011, 05:53:30 pm »
Tra l'altro sarei curioso di sapere l'utilità  di un test del genere a due settimane dall'uscita...
più che il risultato del test (11 persone..bah) è proprio questo che mi fa pensare siamo dei babbei.  :ysy:
Pensavo che il concetto fosse chiaro :lki:

AirPort

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #455 il: Aprile 15, 2011, 05:55:37 pm »
Tra l'altro sarei curioso di sapere l'utilità  di un test del genere a due settimane dall'uscita...
più che il risultato del test (11 persone..bah) è proprio questo che mi fa pensare siamo dei babbei.  :ysy:
Se Unity è ancora pieno di bachi, mi auguro abbiano il buonsenso di lasciare il desktop classico. :ysy: Mi auguro solo che sia usabile per la 12.04 (ho ancora lucid e non ho la minima intenzione di upgradare fino alla prossima LTS)
E gnome 3 com'è? :squomg:

I bachi si tappano, qui si parla di usabilità ... e IMHO non è che g3 da questo punto di vista sia parecchio meglio...
D'altronde le alternative non sono mica tante: o ci si abitua, o si aspettano eventuali soluzioni ibride ancora tutte da vedere (leggasi il misterioso gnome3 senza shell di cui parla mint), o si migra altrove (LXDE, XFCE, KDE, ...). E nessuno mi venga a dire del fallback mode con pannelli di g3, che appunto è un ripiego e niente di usabile realmente tutti i giorni...

eldar II

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #456 il: Aprile 15, 2011, 05:59:01 pm »
e pensare che io è un anno che la "shell" me la faccio a piacere con awn  :ysy:

AirPort

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #457 il: Aprile 15, 2011, 06:01:41 pm »
e pensare che io è un anno che la "shell" me la faccio a piacere con awn  :ysy:

Magari le shell fossero solo una dock, magari...

eldar II

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #458 il: Aprile 15, 2011, 06:04:58 pm »
e pensare che io è un anno che la "shell" me la faccio a piacere con awn  :ysy:

Magari le shell fossero solo una dock, magari...

infatti c'erano le virgolette...però...con la sola awn (senza pannelli o altro)
unity te la faccio quasi uguale con awn (manca la globalmenu applet)
gs pure
replico da gnome classico a kde a win a macx
anzi...ci faccio un po di tutto a piacere -beh i miei desk li conosci..-

ci fossero 2 o 3 applets (cazzatine in phyton) che mancano potrebbe replicarli tutti al volo.

bah... :dunno:

AirPort

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #459 il: Aprile 15, 2011, 06:09:33 pm »
e pensare che io è un anno che la "shell" me la faccio a piacere con awn  :ysy:

Magari le shell fossero solo una dock, magari...

infatti c'erano le virgolette...però...con la sola awn (senza pannelli o altro)
unity te la faccio quasi uguale con awn (manca la globalmenu applet)
gs pure
replico da gnome classico a kde a win a macx
anzi...ci faccio un po di tutto a piacere -beh i miei desk li conosci..-

bah... :dunno:

In realtà  no: unity è un ambiente integrato che a parte qualche libreria e nautilus con gnome ha poco a che spartire, gs ha tutta la sua particolare gestione dei workspace, e potrei continuare.
Siamo proprio davanti a una nuova concezione dell'ambiente di lavoro, se vogliamo ancora più radicale di plasma e plasmoidi di KDE. Nulla che comunque possa essere realizzata davvero da dock+pannello.

eldar II

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #460 il: Aprile 15, 2011, 06:16:13 pm »
dicevo solo dock (con awn fai anche i pannelli, compresi wing di eos)  ;D

Citazione
gs ha tutta la sua particolare gestione dei workspace
come funzia? io,dalle immagini, ho visto solo una grande "dock" che sbuca x la gestione dei desktop e delle finestre (re la possibilità  di aggiungere e levare desktop al volo, quello si caruccio)...

Citazione
Nulla che comunque possa essere realizzata davvero da dock+pannello.
da quel che leggo in giro mi scappa quasi un "e per fortuna"  :asd:

AirPort

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #461 il: Aprile 15, 2011, 06:23:14 pm »
dicevo solo dock (con awn fai anche i pannelli, compresi wing di eos)  ;D

Citazione
gs ha tutta la sua particolare gestione dei workspace
come funzia? io,dalle immagini, ho visto solo una grande "dock" che sbuca x la gestione dei desktop e delle finestre (re la possibilità  di aggiungere e levare desktop al volo, quello si caruccio)...

Citazione
Nulla che comunque possa essere realizzata davvero da dock+pannello.
da quel che leggo in giro mi scappa quasi un "e per fortuna"  :asd:

In pratica li hanno resi simili alle attività  di KDE, ma con la particolarità  che devi averne sempre un puttanaio perché non c'è modo di minimizzare le finestre.

eldar II

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #462 il: Aprile 15, 2011, 06:32:27 pm »
ah...io non minimizzo mai nulla, ma vivo assolutamente dello scale (tu adesso lo chiami exposè?  :naughty:) di compiz...

AirPort

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #463 il: Aprile 15, 2011, 06:34:20 pm »
ah...io non minimizzo mai nulla, ma vivo assolutamente dello scale (tu adesso lo chiami exposè?  :naughty:) di compiz...

Io non l'avevo mai usato (anzi, di solito levavo compiz :asd:), ma ora non posso fare a meno né di exposè né di spaces. Detto questo ho sempre un casino di finestre aperte, quindi minimizzo eccome lo stesso :asd:

SuNjACk

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #464 il: Aprile 15, 2011, 06:37:35 pm »
ah...io non minimizzo mai nulla, ma vivo assolutamente dello scale (tu adesso lo chiami exposè?  :naughty:) di compiz...

Io non l'avevo mai usato (anzi, di solito levavo compiz :asd:), ma ora non posso fare a meno né di exposè né di spaces. Detto questo ho sempre un casino di finestre aperte, quindi minimizzo eccome lo stesso :asd:

Io non minimizzo mai, o elimino la finestra o la sposto in ul altro workspace