Autore Topic: News informatiche  (Letto 158056 volte)

sgnablo

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #420 il: Marzo 08, 2011, 08:51:57 pm »
concordo con darko :ysy:

AirPort

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #421 il: Marzo 08, 2011, 09:11:31 pm »
In realtà  è più simile al meccanismo di android che a quello di osx.

In ogni caso nulla di nuovo sotto il sole, ma non mi scandalizzerei più di tanto.
Si è fatto di peggio  :lki:

No, è preciso spiccato al nuovo sistema in sviluppo per lion. Come d'altronde le scrollbar a scomparsa...

SuNjACk

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #422 il: Marzo 08, 2011, 09:12:05 pm »
Fottesegha ho abbandonato Ubuntu già  da molto :asd:

AirPort

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #423 il: Marzo 08, 2011, 09:14:05 pm »
Fottesegha ho abbandonato Ubuntu già  da molto :asd:

Bene hai fatto, giovine padawan :lki:

Darko82

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #424 il: Marzo 08, 2011, 09:21:11 pm »
In realtà  è più simile al meccanismo di android che a quello di osx.

In ogni caso nulla di nuovo sotto il sole, ma non mi scandalizzerei più di tanto.
Si è fatto di peggio  :lki:

No, è preciso spiccato al nuovo sistema in sviluppo per lion. Come d'altronde le scrollbar a scomparsa...

Si ok, ma Android quel sistema lo adotta già  da un po'.
Neanche Lion sta introducendo nulla di nuovo in tal senso.

In ogni caso non è un mio problema.
Ubuntu è su una VM, e lì rimarrà , presumo, visti gli sviluppi.
Il notebook è un Mac, il fisso ha Arch, come il notebook del mio "donatore ufficiale di organi" per cui non mi serve null'altro

AirPort

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #425 il: Marzo 08, 2011, 09:27:43 pm »
In realtà  è più simile al meccanismo di android che a quello di osx.

In ogni caso nulla di nuovo sotto il sole, ma non mi scandalizzerei più di tanto.
Si è fatto di peggio  :lki:

No, è preciso spiccato al nuovo sistema in sviluppo per lion. Come d'altronde le scrollbar a scomparsa...

Si ok, ma Android quel sistema lo adotta già  da un po'.
Neanche Lion sta introducendo nulla di nuovo in tal senso.

In ogni caso non è un mio problema.
Ubuntu è su una VM, e lì rimarrà , presumo, visti gli sviluppi.
Il notebook è un Mac, il fisso ha Arch, come il notebook del mio "donatore ufficiale di organi" per cui non mi serve null'altro

Ah, ma sei un arciere anche tu :tnz: :tnz:

Darko82

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #426 il: Marzo 08, 2011, 09:29:15 pm »
 :ysy:

In tutte le salse, da gnome a kde, passando per e17, openbox, xfce e molta tty1  >:(

Abominable Snow Tux

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #427 il: Marzo 08, 2011, 10:05:38 pm »
Sapete che vi dico? Che arch dopo 6 mesi di uso mi ha stufato.  ;D

Ca***, ogni volta che installi un programma non si compila... cioè c'è sempre qualche problema con le dipendenze...
E poi a ogni puttanata che devi fare, devi installare un programma (magari da aur) perchè ovviamente non c'è nulla già  di suo.

Mi servirebbe una derivata di arch, dove ci sono già  tutti i programmi preinstallati e belli funzionanti, un po' come è ubuntu con debian.  :asd:

AirPort

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #428 il: Marzo 08, 2011, 10:06:52 pm »
Sapete che vi dico? Che arch dopo 6 mesi di uso mi ha stufato.  ;D

Ca***, ogni volta che installi un programma non si compila... cioè c'è sempre qualche problema con le dipendenze...
E poi a ogni puttanata che devi fare, devi installare un programma (magari da aur) perchè ovviamente non c'è nulla già  di suo.

Mi servirebbe una derivata di arch, dove ci sono già  tutti i programmi preinstallati e belli funzionanti, un po' come è ubuntu con debian.  :asd:

Chakra :lki:

Darko82

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #429 il: Marzo 08, 2011, 10:09:57 pm »
Sapete che vi dico? Che arch dopo 6 mesi di uso mi ha stufato.  ;D

Ca***, ogni volta che installi un programma non si compila... cioè c'è sempre qualche problema con le dipendenze...
E poi a ogni puttanata che devi fare, devi installare un programma (magari da aur) perchè ovviamente non c'è nulla già  di suo.

Mi servirebbe una derivata di arch, dove ci sono già  tutti i programmi preinstallati e belli funzionanti, un po' come è ubuntu con debian.  :asd:
Molto dipende dai repo che usi.
Alcuni sono mantenuti alla cazzo di cane (cit.)

Abominable Snow Tux

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #430 il: Marzo 08, 2011, 10:14:08 pm »
Sapete che vi dico? Che arch dopo 6 mesi di uso mi ha stufato.  ;D

Ca***, ogni volta che installi un programma non si compila... cioè c'è sempre qualche problema con le dipendenze...
E poi a ogni puttanata che devi fare, devi installare un programma (magari da aur) perchè ovviamente non c'è nulla già  di suo.

Mi servirebbe una derivata di arch, dove ci sono già  tutti i programmi preinstallati e belli funzionanti, un po' come è ubuntu con debian.  :asd:
Molto dipende dai repo che usi.
Alcuni sono mantenuti alla cazzo di cane (cit.)

uso i repo migliori in teoria, più aggiornati, famosi, ecc. :asd:  (di cui ora non ho voglia di andare a cercare il nome)

il problema è poi aur, che di per sè è una bella cosa, ma metà  dei programmi è aggiornata all'anteguerra.  :ysy:
Va bene che basta aggiornare il pkgbuild (o come si chiama), però non è sempre facile.
« Ultima modifica: Marzo 09, 2011, 02:27:41 pm da Abominable Snow Tux »

Darko82

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #431 il: Marzo 08, 2011, 10:17:43 pm »
Purtroppo siamo sempre lì: la colpa è del manutentore del pacchetto.
Se non hai voglia dillo che se lo prende qualcun'altro

AirPort

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #432 il: Marzo 08, 2011, 10:19:13 pm »
Purtroppo siamo sempre lì: la colpa è del manutentore del pacchetto.
Se non hai voglia dillo che se lo prende qualcun'altro

Quoto :ysy:

Inoltre è bene ricordare che, sebbene sia usa:tis:simo, AUR resta unsupported :ysy:

Darko82

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #433 il: Marzo 08, 2011, 10:21:21 pm »
Comunque per certi versi Debian è Debian e non c'è nulla da fare.
Ho usato per parecchio tempo sid e onestamente credo sia stata il SO che mi ha dato più soddisfazioni in assoluto.
Immediatamente dietro Arch.

AirPort

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #434 il: Marzo 08, 2011, 10:25:01 pm »
Comunque per certi versi Debian è Debian e non c'è nulla da fare.
Ho usato per parecchio tempo sid e onestamente credo sia stata il SO che mi ha dato più soddisfazioni in assoluto.
Immediatamente dietro Arch.

Il problema maggiore di Sid, IMHO, è che a dieffe:renza di arch, dove bene o male, pur restando in un campo bleeding-edge, escludendo testing non è che ci siano tanti aggiornamenti "pericolosi di norma", se non leggi le news sul sito rischi di ritrovarti il sistema inutilizzabile con una semplicità  disarmante :ysy: