Autore Topic: News informatiche  (Letto 163036 volte)

eldar II

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #345 il: Febbraio 25, 2011, 03:03:41 pm »
Saggezza mia:
abbandonare un palazzo vittoriano per un terreno con delle fondamenta è una troiata. :ysy:
a costruire sul terreno nuovo e stabile si sta poco.
fondamenta non sufficienti che reggono un palazzo abnorme portano ad un solo finale:


eldar II

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #346 il: Febbraio 25, 2011, 03:04:09 pm »
anche se il palazzo vittoriano sta crollando? :asd:
appunto.

AirPort

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #347 il: Febbraio 25, 2011, 03:04:56 pm »
anche se il palazzo vittoriano sta crollando? :asd:

Macché, al massimo ci sono gli impianti da rifare

Saggezza mia:
abbandonare un palazzo vittoriano per un terreno con delle fondamenta è una troiata. :ysy:
a costruire sul terreno nuovo e stabile si sta poco.
fondamenta non sufficienti che reggono un palazzo abnorme portano ad un solo finale:



Io ne ho un frammento :drd: :drd:

Buntolo

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #348 il: Febbraio 25, 2011, 04:01:41 pm »
Macché, al massimo ci sono gli impianti da rifare

Già  robetta da poco  :lki:

Basta sollevare il palazzo vittoriano con 1384 Mi-26 (gentilmente concessi dal governo russo, anche se non hanno mai costruiti più di 500), tenerlo sospeso giusto un mesetto, il tempo di rifare le fondamenta, nel frattempo escogitare un sistema per tenere alimentati continuamente gli elicotteri ed è fatta.

A che pro rifare una nuova sede?

EDIT: aldilà  di tutto, quelli di X ci sono o ci fanno?
Airport te scrivi di X12, a me sta bene, non sono contro X, ma ripeto: ci sono o ci fanno?
Io sapevo che sarebbero usciti computer con scheda video cambiabile "al volo" da due anni, possibile che non lo sapessero?
Poi è una mancanza bella grossa questa, posso accettare gli schermi multipli che non hanno in molti, ma la scheda video multipla sta per essere diffusissima...
« Ultima modifica: Febbraio 25, 2011, 04:05:39 pm da Buntolo »

shishimaru

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #349 il: Febbraio 25, 2011, 04:05:22 pm »
X potrà  anche essere vecchio, ma architetturalmente spacca il culo a wayland su tutti i fronti. IMHO il successore di X11 dovrebbe essere X12, non un progetto portato avanti da un dev...

Scusa, ma arriverà  il giorno in cui Wayland sarà  fatto bene O__o Ovvio che ora è ancora in sviluppo!

Buntolo

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #350 il: Febbraio 25, 2011, 04:07:42 pm »
X potrà  anche essere vecchio, ma architetturalmente spacca il culo a wayland su tutti i fronti. IMHO il successore di X11 dovrebbe essere X12, non un progetto portato avanti da un dev...

Scusa, ma arriverà  il giorno in cui Wayland sarà  fatto bene O__o Ovvio che ora è ancora in sviluppo!

Riporto qua il mio EDIT

EDIT: aldilà  di tutto, quelli di X ci sono o ci fanno?
Airport te scrivi di X12, a me sta bene, non sono contro X, ma ripeto: ci sono o ci fanno?
Io sapevo che sarebbero usciti computer con scheda video cambiabile "al volo" da due anni, possibile che non lo sapessero?
Poi è una mancanza bella grossa questa, posso accettare gli schermi multipli che non hanno in molti, ma la scheda video multipla sta per essere diffusissima..

AirPort

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #351 il: Febbraio 25, 2011, 04:10:22 pm »
X potrà  anche essere vecchio, ma architetturalmente spacca il culo a wayland su tutti i fronti. IMHO il successore di X11 dovrebbe essere X12, non un progetto portato avanti da un dev...

Scusa, ma arriverà  il giorno in cui Wayland sarà  fatto bene O__o Ovvio che ora è ancora in sviluppo!

Non è questione di stato di sviluppo, ma proprio di scelte architetturali nella progettazione. E lo spiega bene Guiodic in un articolo del suo blog.

X potrà  anche essere vecchio, ma architetturalmente spacca il culo a wayland su tutti i fronti. IMHO il successore di X11 dovrebbe essere X12, non un progetto portato avanti da un dev...

Scusa, ma arriverà  il giorno in cui Wayland sarà  fatto bene O__o Ovvio che ora è ancora in sviluppo!

Riporto qua il mio EDIT

EDIT: aldilà  di tutto, quelli di X ci sono o ci fanno?
Airport te scrivi di X12, a me sta bene, non sono contro X, ma ripeto: ci sono o ci fanno?
Io sapevo che sarebbero usciti computer con scheda video cambiabile "al volo" da due anni, possibile che non lo sapessero?
Poi è una mancanza bella grossa questa, posso accettare gli schermi multipli che non hanno in molti, ma la scheda video multipla sta per essere diffusissima..

Già  ora la maggior parte dei nuovo laptop con schede nvidia e procio intel fa così su win, sfruttando la tecnologia optimus della stessa nvidia, così come fanno tutti i portatili apple con la tecnologia della casa di cupertino :ysy:

SuNjACk

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #352 il: Febbraio 25, 2011, 10:50:51 pm »
Wayland :facepalm:

Non pretenderai mica di rimanere con Xorg per sempre?  :facepalm: Certo, puoi montare sempre del legno intorno all' hardware del tuo Maccolo visto che quella ferraglia sarà  venuta dopo :lki:

X è vecchio.
Non supporta schede video multiple che non siano in parallelo (ed anche queste le supporta col pisello), non supporta schermi multipli (non più di 2)...
Quando hanno fatto X c'erano ancora schermi a tubo catodico e le schede video se esistevano arrivavano al mega di ram...
Oggi non è possibile fare lo switch tra schede video sotto Linux e la trovo una grave mancanza, visto che quasi tutti i portatili da 600€ in su quest'anno avranno 2 schede video.

Wayland può fare tutto quello che hai detto che X.org non può fare?

Buntolo

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #353 il: Febbraio 25, 2011, 11:16:26 pm »
Wayland :facepalm:

Non pretenderai mica di rimanere con Xorg per sempre?  :facepalm: Certo, puoi montare sempre del legno intorno all' hardware del tuo Maccolo visto che quella ferraglia sarà  venuta dopo :lki:

X è vecchio.
Non supporta schede video multiple che non siano in parallelo (ed anche queste le supporta col pisello), non supporta schermi multipli (non più di 2)...
Quando hanno fatto X c'erano ancora schermi a tubo catodico e le schede video se esistevano arrivavano al mega di ram...
Oggi non è possibile fare lo switch tra schede video sotto Linux e la trovo una grave mancanza, visto che quasi tutti i portatili da 600€ in su quest'anno avranno 2 schede video.

Wayland può fare tutto quello che hai detto che X.org non può fare?

Boh non ne ho la minima idea.
Sinceramente a me va benissimo X, purché facciano uscire un X12 che supporti tutto questo.
Però ripeto: ma dov'erano tutto 'sto tempo che nVidia sviluppava Optimus, Intel l'i5-750 con grafica integrata ed AMD il suo fusion/vision?
Erano impegnati nel fare nuove versioni di X incompatibili coi driver grafici proprietari?

SuNjACk

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #354 il: Febbraio 25, 2011, 11:22:05 pm »
Wayland :facepalm:

Non pretenderai mica di rimanere con Xorg per sempre?  :facepalm: Certo, puoi montare sempre del legno intorno all' hardware del tuo Maccolo visto che quella ferraglia sarà  venuta dopo :lki:

X è vecchio.
Non supporta schede video multiple che non siano in parallelo (ed anche queste le supporta col pisello), non supporta schermi multipli (non più di 2)...
Quando hanno fatto X c'erano ancora schermi a tubo catodico e le schede video se esistevano arrivavano al mega di ram...
Oggi non è possibile fare lo switch tra schede video sotto Linux e la trovo una grave mancanza, visto che quasi tutti i portatili da 600€ in su quest'anno avranno 2 schede video.

Wayland può fare tutto quello che hai detto che X.org non può fare?

Boh non ne ho la minima idea.
Sinceramente a me va benissimo X, purché facciano uscire un X12 che supporti tutto questo.
Però ripeto: ma dov'erano tutto 'sto tempo che nVidia sviluppava Optimus, Intel l'i5-750 con grafica integrata ed AMD il suo fusion/vision?
Erano impegnati nel fare nuove versioni di X incompatibili coi driver grafici proprietari?

Da questo punto un po' indietro sono rimasti

leggendomi una descrizione di Wayland che per la compatibilità  con applicazioni scritte per X si faceva partire in pratica un'istanza di X.org, non mi sembra molto intelligente :asd:

sgnablo

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #355 il: Febbraio 26, 2011, 11:30:29 pm »
esteticamente le drow son le più tope del gioco...i capretti i più  fighi perché son buffi  :asd:


ho appena creato un mago capretto... fatemi sapere se e quando volete giocare, così levelliamo assieme :asd:

Buntolo

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #356 il: Febbraio 27, 2011, 02:48:16 pm »
esteticamente le drow son le più tope del gioco...i capretti i più  fighi perché son buffi  :asd:


ho appena creato un mago capretto... fatemi sapere se e quando volete giocare, così levelliamo assieme :asd:

Anch'io ho creato un capretto, te lo fai warlock [danni] o congurer [cura]?
Io vedo di fare l'altro.

Ah ma come si fa ad entrare nel gioco?
Ubuntu sul fisso, quello dell'aggiornamento da 1 giga, non funziona, arriva ad avviare X e si pianta tutto, tastiera compresa...Allora l'ho installato su Windows ma quando ho cliccato su "play" è stato 20 minuti per caricare (ed a sinistra c'era il cerchiettino con le freccie che diceva che scaricava) un quarto di barra, io mi sono rotto le palle, l'ho mollato lì e sono tornato dopo 2 o 3 ore ed il gioco si era chiuso (è sparito proprio il processo).
Idee?

ps: comunque è normale che stia vari minuti a scaricare roba ogni volta che mi connetto?
E che ci vogliano 30-60 minuti per entrare (si presume, visto che a me è schiantato) in partita?

eldar II

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #357 il: Febbraio 27, 2011, 03:13:52 pm »
esteticamente le drow son le più tope del gioco...i capretti i più  fighi perché son buffi  :asd:


ho appena creato un mago capretto... fatemi sapere se e quando volete giocare, così levelliamo assieme :asd:

Anch'io ho creato un capretto, te lo fai warlock [danni] o congurer [cura]?
Io vedo di fare l'altro.

Ah ma come si fa ad entrare nel gioco?
Ubuntu sul fisso, quello dell'aggiornamento da 1 giga, non funziona, arriva ad avviare X e si pianta tutto, tastiera compresa...Allora l'ho installato su MS_Finestre ma quando ho cliccato su "play" è stato 20 minuti per caricare (ed a sinistra c'era il cerchiettino con le freccie che diceva che scaricava) un quarto di barra, io mi sono rotto le palle, l'ho mollato lì e sono tornato dopo 2 o 3 ore ed il gioco si era chiuso (è sparito proprio il processo).
Idee?

ps: comunque è normale che stia vari minuti a scaricare roba ogni volta che mi connetto?
E che ci vogliano 30-60 minuti per entrare (si presume, visto che a me è schiantato) in partita?

non credo...ogni volta che logghi scarica prima eventuali aggiornamenti del gioco e poi gli aggiornamenti del sever...a seconda del caso son da qualche kb del server a,se ci sono, qualche mega di patch...però dipende da quanto passa fra ogni volta che entri che c'è qualche aggiornamnto ogni giorno e si fa presto ad accumulare.
Pare ci sia qualcosa che non torna Comunque.
ubuntu con che scheda e driver? a me con nvidia+proprietari va tutto ok.

comunque ora distruggo l'elfa e vengo su alsius a farmi un capretto.
se facciamo 2 wrlock e un conjurer andiamoa vanti come schiacciasassi.
Il walock è una macchina da farming ed un conjurer basta per tenerne due sempre a posto e buffarli.

(ecco era un po di giornic he non lo aprivo e anch'io avevo  16 mega di arretrati da scaricare...)
« Ultima modifica: Febbraio 27, 2011, 03:21:27 pm da eldar II »

Buntolo

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #358 il: Febbraio 27, 2011, 03:21:32 pm »
Ubuntu con Ati + driver proprietari, ma quelli non li ho toccati, il fatto è che schianta il sistema al caricamento di X.
Posso provare con un'altra scheda ma dubito mi cambierebbe.

Ah mi da un problema simile una Ubuntu sul portatile, non è che c'è un aggiornamento buggato in Ubuntu?

eldar II

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #359 il: Febbraio 27, 2011, 03:41:51 pm »
Ubuntu con Ati + driver proprietari, ma quelli non li ho toccati, il fatto è che schianta il sistema al caricamento di X.
Posso provare con un'altra scheda ma dubito mi cambierebbe.

Ah mi da un problema simile una Ubuntu sul portatile, non è che c'è un aggiornamento buggato in Ubuntu?
non saprei..io ho la 10.04, tutto aggiornato e non mi da nessun problema.
Fatto maga capretta.