Per la pesantezza di Firefox per Android: le applicazioni per Android vanno fatte in java, Firefox è recente, Opera in java esiste da un pezzo.
Chrome in java,:sbav:h boh.
Forse sarà che Firefox ha un bel po' di funzionalità in più,come add-ons,sync,questo e quello. Non credo che si tratti di vecchio o recente.
io non ho ancora capito se chrome c'è per android. comunque ho letto che il browser predefinito usa pesantemente lo stack di chrome 
Per Chrome per Android intendevo il browser predefinito in poche parole,sì.
EDIT: da gingerbread (android 2.3) c'è questo: "Support for WebM/VP8 video playback, and AAC audio encoding" 
peccato che sul mio probabilmente non ci arriverà mai ufficialmente... sicuramente resterà a froyo..
Il mio resta a 1.6

Solo grazie a una ROM riesco a usare Froyo

e se i Cyanogen ce la fanno,si può lavorare anche per Gingerbread.