Autore Topic: News informatiche  (Letto 157891 volte)

Buntolo

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #480 il: Aprile 16, 2011, 12:29:47 pm »
anche solo per lo scale/exposè, compiz è sacro  :ysy:

Vuoi mettere lo scale con le scritte col fuoco? :lki:
:tnz:
tamarro o meno è stato una delle prime ragioni che mi han attratto in questo mondo.
ed ad oggi una delle cose che ancora mi da maggiore soddisfazione e piacevolezza nel voler restare dove sto  :ysy:
cubo forevah  :asd:

Pensa che fra mutter e kwin il futuro del cubo è sempre più incerto :asd:

Vedremo come sarà  Mutter.
Però aldilà  delle tamarraggini, che per quello sta a uno usarle o meno, Compiz ha un mucchio di robe interessanti e "produttive", come exposè, muraglia, scala, io trovo utile anche i vari tipi di zoom e gli appunti.

Kwin lo uso su OpenSUSE e devo dire che è molto bello e ben amalgamato in questa distribuzione, però mi da più la sensazione di ninnolo estetico che qualcosa di sfruttabile e personalizzabile come compiz.

eldar II

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #481 il: Aprile 16, 2011, 12:52:10 pm »
Citazione
Però aldilà  delle tamarraggini, che per quello sta a uno usarle o meno, Compiz ha un mucchio di robe interessanti e "produttive", come exposè, muraglia, scala, io trovo utile anche i vari tipi di zoom e gli appunti.
già . A parte tutto adoro compiz per quello...ha millemila cose da quelle utilissime a quelle ultratamarre: uno sceglie secondo proprio gusto e personalizza come vuole.
Io il cubo (un torio vuoto e semitrasparente in realtà ) ce l'ho ancora. Non lo uso di solito perché vivo con lo scale (ode e gloria) ma ancora oggi, al quarto anno in cui uso solo linux, oltre che per impressionare gli amici di tanto in tanto mi metto a guardarlo e a dire compaiciuto "ma che figata"  ;D
(e poi forma del cubo + combo wallpaper/skydome è un'altro livello di "lavoro" per chi come me si diverte a fare del desktop una cosa bella)

AirPort

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #482 il: Aprile 16, 2011, 01:02:28 pm »
Mi preoccupo per la Debian rolling che ho allo studio... non mi ritroverò com Unity da un momento all'altro?  :dunno:
È più probabile che ti ritrovi gnome 3 che non unity. Credo :look:
Quindi Unity non è predefinito in Gnome3?

No, gnome3 al momento ha due sole interfacce: gnome-shell e i pannelli della modalità  fallback.
Unity è una shell per gnome2 creata in seno a canonical ed esterna al piedone.

Abominable Snow Tux

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #483 il: Aprile 16, 2011, 01:39:00 pm »
dicevo solo dock (con awn fai anche i pannelli, compresi wing di eos)  ;D

Citazione
gs ha tutta la sua particolare gestione dei workspace
come funzia? io,dalle immagini, ho visto solo una grande "dock" che sbuca x la gestione dei desktop e delle finestre (re la possibilità  di aggiungere e levare desktop al volo, quello si caruccio)...

Citazione
Nulla che comunque possa essere realizzata davvero da dock+pannello.
da quel che leggo in giro mi scappa quasi un "e per fortuna"  :asd:

In pratica li hanno resi simili alle attività  di KDE, ma con la particolarità  che devi averne sempre un puttanaio perché non c'è modo di minimizzare le finestre.

il fatto che non si possano minimizzare le finestre non lo rende inutilizzabile, anzi,  ed è voluto (ovviamente).
Le sposti in un altro workspace, e non è così macchinoso, come lo può essere attualmente.

centoventicinque

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #484 il: Aprile 16, 2011, 01:40:15 pm »
Mi preoccupo per la Debian rolling che ho allo studio... non mi ritroverò com Unity da un momento all'altro?  :dunno:

io vivo nel manico di "pacman -Syu "

dato che gnome 3 è ormai nei repo di arch

Darko82

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #485 il: Aprile 16, 2011, 04:32:09 pm »
Ragazzuoli, che dirvi.
Se parliamo di usabilità  pura lo gnomone come lo abbiamo conosciuto fino ad ora resta insuperabile, imho.
Per cui lo levo dal discorso, come se stessimo parlando di merda e cioccolata.

Ecco, ora passiamo alla merda.
Tra le 2 interfacce smartphone ... ehm shell preferisco di gran lunga quella di gnome pura.
Ad oggi è la più matura ed usabile tra le due.
Onestamente negli ultimi giorni prima del rilascio è migliorata parecchio (secondo me hanno uppato in upstream parecchia roba all'ultimo).
La gestione dei workspace è ottima, le finestre minimizzate sono sulla dock (che ora può anche essere sempre visibile), cominciano ad uscire le estensioni (misere per ora), sul mio scassone che ormai conoscete tutti (vedi Trine) gira meglio di unity e kde4, l'effetto exposè è presente di default andando con il mouse sull'angolo alto sx.

Diciamo che adesso i pezzi cominciano ad incastrarsi, ma strada da fare ce n'è ancora a bizzeffe.

Per quanto riguarda unity, che uso tutt'ora su un'altra partizione, c'è da dire che oggi si appoggia sulle gtk2, errore a mio avviso, visto che comunque le gtk3 sono pronte da un pezzo e visto che lo devi fallo giusto.
Per il resto posso solo dire che non la riesco a digerire per nulla, mentre alla gshell sono riuscito ad adattarmi praticamente da subito.

Parlo a livello di feeling, quindi niente tecnicismi: a me piace più g-shell.

tonywhite

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #486 il: Aprile 16, 2011, 06:17:16 pm »
dicevo solo dock (con awn fai anche i pannelli, compresi wing di eos)  ;D

Citazione
gs ha tutta la sua particolare gestione dei workspace
come funzia? io,dalle immagini, ho visto solo una grande "dock" che sbuca x la gestione dei desktop e delle finestre (re la possibilità  di aggiungere e levare desktop al volo, quello si caruccio)...

Citazione
Nulla che comunque possa essere realizzata davvero da dock+pannello.
da quel che leggo in giro mi scappa quasi un "e per fortuna"  :asd:

In pratica li hanno resi simili alle attività  di KDE, ma con la particolarità  che devi averne sempre un puttanaio perché non c'è modo di minimizzare le finestre.

il fatto che non si possano minimizzare le finestre non lo rende inutilizzabile, anzi,  ed è voluto (ovviamente).
Le sposti in un altro workspace, e non è così macchinoso, come lo può essere attualmente.
È inutile negare la possibilità  di minimizzare le finestre a tutti:facepalm:

Abominable Snow Tux

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #487 il: Aprile 16, 2011, 06:22:29 pm »
dicevo solo dock (con awn fai anche i pannelli, compresi wing di eos)  ;D

Citazione
gs ha tutta la sua particolare gestione dei workspace
come funzia? io,dalle immagini, ho visto solo una grande "dock" che sbuca x la gestione dei desktop e delle finestre (re la possibilità  di aggiungere e levare desktop al volo, quello si caruccio)...

Citazione
Nulla che comunque possa essere realizzata davvero da dock+pannello.
da quel che leggo in giro mi scappa quasi un "e per fortuna"  :asd:

In pratica li hanno resi simili alle attività  di KDE, ma con la particolarità  che devi averne sempre un puttanaio perché non c'è modo di minimizzare le finestre.

il fatto che non si possano minimizzare le finestre non lo rende inutilizzabile, anzi,  ed è voluto (ovviamente).
Le sposti in un altro workspace, e non è così macchinoso, come lo può essere attualmente.
È inutile negare la possibilità  di minimizzare le finestre a tutti:facepalm:

il fatto comunque è che non serve.

tonywhite

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #488 il: Aprile 16, 2011, 06:26:02 pm »
dicevo solo dock (con awn fai anche i pannelli, compresi wing di eos)  ;D

Citazione
gs ha tutta la sua particolare gestione dei workspace
come funzia? io,dalle immagini, ho visto solo una grande "dock" che sbuca x la gestione dei desktop e delle finestre (re la possibilità  di aggiungere e levare desktop al volo, quello si caruccio)...

Citazione
Nulla che comunque possa essere realizzata davvero da dock+pannello.
da quel che leggo in giro mi scappa quasi un "e per fortuna"  :asd:

In pratica li hanno resi simili alle attività  di KDE, ma con la particolarità  che devi averne sempre un puttanaio perché non c'è modo di minimizzare le finestre.

il fatto che non si possano minimizzare le finestre non lo rende inutilizzabile, anzi,  ed è voluto (ovviamente).
Le sposti in un altro workspace, e non è così macchinoso, come lo può essere attualmente.
È inutile negare la possibilità  di minimizzare le finestre a tutti:facepalm:

il fatto comunque è che non serve.

Ok, non insisto solo perché non l'ho provato. Aspetterò che mi si presenti l'apocalittico aggiornamento e spero vivamente di non emettere un bestemmione dello stesso calibro :asd:

centoventicinque

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #489 il: Aprile 18, 2011, 09:53:16 pm »
Codice: [Seleziona]
Pacchetti (59): libdrm-2.4.25-1  libgl-7.10.2-2  ati-dri-7.10.2-2
                sqlite3-3.7.6.1-1  python2-2.7.1-9  bzr-2.3.1-1
                xdg-utils-1.1.0rc1-2  chromium-10.0.648.205-1  conky-1.8.1-3
                xproto-7.0.21-1  libx11-1.4.3-2  consolekit-0.4.4-1
                dhcpcd-5.2.12-1  eventlog-0.2.12-2  filesystem-2011.04-1
                fakeroot-1.15.1-1  xextproto-7.2.0-1  fixesproto-5.0-1
                fla:shp:lugin-10.2.159.1-2  libtasn1-2.9-1  libgpg-error-1.9-3
                libgcrypt-1.4.6-2  gnutls-2.12.2-1
                gstreamer0.10-good-0.10.28-1  taglib-1.7-1
                gstreamer0.10-good-plugins-0.10.28-1  json-glib-0.12.4-1
                kernel26-2.6.38.2-1  libdc1394-2.1.3-1  libthai-0.1.15-1
                libtiff-3.9.5-1  libxfixes-5.0-1  lirc-utils-1:0.9.0-2
                libpipeline-1.2.0-1  man-db-2.6.0.2-1  mdadm-3.2.1-1
                mesa-7.10.2-2  ncurses-5.9-1  pango-1.28.4-2
                phonon-gstreamer-4.5.0-1  pycups-1.9.55-1  python-3.2-2
                strigi-git20110405-1  sudo-1.8.1-1  syslog-ng-3.2.2-2
                usbutils-002-1  virtuoso-6.1.3-1  vlc-1.1.9-1  wine-1.3.18-1
                wxgtk-2.8.12-1  xf86-input-evdev-2.6.0-3
                xf86-video-ati-6.14.1-1  xf86-video-vesa-2.3.0-5
                xkeyboard-config-2.2.1-1  xorg-server-common-1.10.1-1
                xorg-server-1.10.1-1  xorg-xrdb-1.0.9-1  xvidcore-1.3.1-1
                xz-5.0.2-1

ancora niente, speriamo bene

AirPort

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #490 il: Aprile 18, 2011, 09:56:37 pm »
dicevo solo dock (con awn fai anche i pannelli, compresi wing di eos)  ;D

Citazione
gs ha tutta la sua particolare gestione dei workspace
come funzia? io,dalle immagini, ho visto solo una grande "dock" che sbuca x la gestione dei desktop e delle finestre (re la possibilità  di aggiungere e levare desktop al volo, quello si caruccio)...

Citazione
Nulla che comunque possa essere realizzata davvero da dock+pannello.
da quel che leggo in giro mi scappa quasi un "e per fortuna"  :asd:

In pratica li hanno resi simili alle attività  di KDE, ma con la particolarità  che devi averne sempre un puttanaio perché non c'è modo di minimizzare le finestre.

il fatto che non si possano minimizzare le finestre non lo rende inutilizzabile, anzi,  ed è voluto (ovviamente).
Le sposti in un altro workspace, e non è così macchinoso, come lo può essere attualmente.
È inutile negare la possibilità  di minimizzare le finestre a tutti:facepalm:

il fatto comunque è che non serve.

Ok, non insisto solo perché non l'ho provato. Aspetterò che mi si presenti l'apocalittico aggiornamento e spero vivamente di non emettere un bestemmione dello stesso calibro :asd:

Puoi sempre bloccare i pacchetti di gnome alla versione corrente per un po' :ysy:

centoventicinque

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #491 il: Aprile 18, 2011, 10:05:43 pm »
sai che somma goduria quando gnome comincerà  a scazzare perdendosi  le dipendenze ?

proprio da rotolarsi  :urra:

tonywhite

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #492 il: Aprile 18, 2011, 10:22:03 pm »
sai che somma goduria quando gnome comincerà  a scazzare perdendosi  le dipendenze ?

proprio da rotolarsi  :urra:
:kill:

Abominable Snow Tux

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #493 il: Aprile 19, 2011, 04:22:34 pm »
non aggiorno arch dall'era dei dinosauri...  :facepalm:

centoventicinque

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #494 il: Aprile 19, 2011, 06:09:25 pm »
ora hai un buon motivo per non averlo fatto :lol: