Ragazzuoli, che dirvi.
Se parliamo di usabilità pura lo gnomone come lo abbiamo conosciuto fino ad ora resta insuperabile, imho.
Per cui lo levo dal discorso, come se stessimo parlando di merda e cioccolata.
Ecco, ora passiamo alla merda.
Tra le 2 interfacce smartphone ... ehm shell preferisco di gran lunga quella di gnome pura.
Ad oggi è la più matura ed usabile tra le due.
Onestamente negli ultimi giorni prima del rilascio è migliorata parecchio (secondo me hanno uppato in upstream parecchia roba all'ultimo).
La gestione dei workspace è ottima, le finestre minimizzate sono sulla dock (che ora può anche essere sempre visibile), cominciano ad uscire le estensioni (misere per ora), sul mio scassone che ormai conoscete tutti (vedi Trine) gira meglio di unity e kde4, l'effetto exposè è presente di default andando con il mouse sull'angolo alto sx.
Diciamo che adesso i pezzi cominciano ad incastrarsi, ma strada da fare ce n'è ancora a bizzeffe.
Per quanto riguarda unity, che uso tutt'ora su un'altra partizione, c'è da dire che oggi si appoggia sulle gtk2, errore a mio avviso, visto che comunque le gtk3 sono pronte da un pezzo e visto che lo devi fallo giusto.
Per il resto posso solo dire che non la riesco a digerire per nulla, mentre alla gshell sono riuscito ad adattarmi praticamente da subito.
Parlo a livello di feeling, quindi niente tecnicismi: a me piace più g-shell.