Autore Topic: News informatiche  (Letto 163615 volte)

Buntolo

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #30 il: Ottobre 06, 2010, 09:35:31 pm »
Google presenta WebP per rimpiazzare il formato JPEG

Citazione da: Articolo
Google ha presentato WebP, un nuovo formato immagine open source che promette la stessa qualità  del JPEG occupando il 40% in meno di spazio

PNG rules :asd:

PNG sucks  :lki:

Pantegana :lki:

Non vedo cosa ci sia di male  :lki: :lki:


AirPort

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #31 il: Ottobre 06, 2010, 09:38:12 pm »
Google presenta WebP per rimpiazzare il formato JPEG

Citazione da: Articolo
Google ha presentato WebP, un nuovo formato immagine open source che promette la stessa qualità  del JPEG occupando il 40% in meno di spazio

PNG rules :asd:

PNG però è lossless, come GIF, WebP dovrebbe invece essere lossy come JPEG

SuNjACk

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #32 il: Ottobre 06, 2010, 09:47:41 pm »
Google presenta WebP per rimpiazzare il formato JPEG

Citazione da: Articolo
Google ha presentato WebP, un nuovo formato immagine open source che promette la stessa qualità  del JPEG occupando il 40% in meno di spazio

PNG rules :asd:

PNG però è lossless, come GIF, WebP dovrebbe invece essere lossy come JPEG

Citazione
Il rovescio della medaglia è che attualmente la codifica di un immagine con WebP richiede un tempo di circa 8 volte maggiore del formato JPEG, mentre la decodifica ci mette circa il doppio del tempo. Su questo fronte però Google è ottimista e spera di ottenere risultati migliori apportando alcune ottimizzazioni al codice, in modo tale che venga sfruttato meglio l'hardware.

AirPort

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #33 il: Ottobre 06, 2010, 09:54:29 pm »
Google presenta WebP per rimpiazzare il formato JPEG

Citazione da: Articolo
Google ha presentato WebP, un nuovo formato immagine open source che promette la stessa qualità  del JPEG occupando il 40% in meno di spazio

PNG rules :asd:

PNG però è lossless, come GIF, WebP dovrebbe invece essere lossy come JPEG

Citazione
Il rovescio della medaglia è che attualmente la codifica di un immagine con WebP richiede un tempo di circa 8 volte maggiore del formato JPEG, mentre la decodifica ci mette circa il doppio del tempo. Su questo fronte però Google è ottimista e spera di ottenere risultati migliori apportando alcune ottimizzazioni al codice, in modo tale che venga sfruttato meglio l'hardware.

And so? :asd: :asd:

sgnablo

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #34 il: Ottobre 06, 2010, 10:03:39 pm »
considerato che è una cosa uscita praticamente oggi, altamente in beta, da ottimizzare parecchio, mi pare costruttivo appigliarsi a queste cose :ysy:

aspettiamo come si evolve, va :asd:

tonywhite

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #35 il: Ottobre 06, 2010, 10:46:39 pm »
considerato che è una cosa uscita praticamente oggi, altamente in beta, da ottimizzare parecchio, mi pare costruttivo appigliarsi a queste cose :ysy:

aspettiamo come si evolve, va :asd:

per poi prenderla a calci elogiando il PNG che rulla, e se non lo vedi è perché è trasparente. Dubito che un lossy si potrebbe permettere il lusso di una trasparenza.


sgnablo

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #37 il: Ottobre 06, 2010, 10:53:59 pm »
dubito abbia anche il sentiero dove son passato oggi :asd:

Buntolo

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #38 il: Ottobre 07, 2010, 05:26:54 pm »
ORACLE: LibreOffice arrangiati
OpenOffice VS LibreOffice: è guerra?


Oracle dice "NO" alla cessione del nome (e non solo) di OpenOffice.

http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=libreoffice&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=

Chissà  quali saranno le conseguenze  :bye:

AirPort

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #39 il: Ottobre 07, 2010, 05:33:52 pm »
ORACLE: LibreOffice arrangiati
OpenOffice VS LibreOffice: è guerra?


Oracle dice "NO" alla cessione del nome (e non solo) di OpenOffice.

http://www.google.it/search?hl=it&source=hp&q=libreoffice&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=

Chissà  quali saranno le conseguenze  :bye:

IMHO niente di che, molte distro passeranno a LibreOffice (che andrà  a sostituire go-oo) che o procederà  parallelo a OOo e si canibalizzeranno a vicenda o andrà  per la sua strada e proseguirà  lo sviluppo indipendentemente sul solco di altri fork :ysy:
« Ultima modifica: Ottobre 07, 2010, 05:35:33 pm da AirPort »

Buntolo

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #40 il: Ottobre 26, 2010, 12:55:08 pm »
Vabbè che siamo su un forum di spam informatico, quindi di nerd spammoni, ma che nessuno abbia notato la pantegana  :thinking: :thinking:

WiFi-Direct: Wireless come il Bluetooth!!!
http://www.tomshw.it/cont/news/wi-fi-direct-non-ha-bisogno-di-reti-o-access-point/27726/1.html

-wireless senza access point
-si usa il wireless come il bluetooth
-supporto ai formati di sicurezza (wep, wpa2, criptaggio)

Il futuro sta per essere qui.

Tra l'altro
Citazione
I primi prodotti: si parte con l'Atheros PCI mini card, una mini-card PCI per piattaforme Intel Centrino, una mini card PCI Realtek, una soluzione Ralink e il modulo Broadcom BCM43224.

Appena esce un modulo Broadcom per portatili lo compro e lo sostituisco al mio, che tra l'altro si presume avrà  driver open source.

ps: ma i moduli wireless per portatili seguono uno standard?
Io potrei eventualmente comprare un modulo Atheros alla cieca perchè tanto ce lo monto comunque?
« Ultima modifica: Ottobre 26, 2010, 12:58:39 pm da Buntolo »

tonywhite

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #41 il: Ottobre 26, 2010, 12:58:08 pm »
Se qualcuno ha lavorato con periferiche bluetooth, capirà  perfettamente che questa è una condanna piuttosto che un'agevolazione!  :puke:

Buntolo

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #42 il: Ottobre 26, 2010, 01:01:55 pm »
Se qualcuno ha lavorato con periferiche bluetooth, capirà  perfettamente che questa è una condanna piuttosto che un'agevolazione!  :puke:

Non vedo perchè, cerca di essere più chiaro.

Poi sostanzialmente il WiFi è quello che ottieni con 2 moduli wireless, nè più nè meno.

Con 1 modulo wireless puoi:
-Collegarti ad una rete wireless esistente
-Creare una rete wireless
Non puoi fare tutti e 2 contemporaneamente

Con 2 moduli wireless puoi:
-Collegarti a 2 reti diverse contemporaneamente
-Creare 2 reti wireless contemporaneamente
-Creare 1 rete wirelss con un modulo e connettersi ad una rete wireless con l'altro modulo

Con 1 modulo Wi-Fi Direct puoi:
-Fare l'equivalente di creare 1 rete wirelss con un modulo e connettersi ad una rete wireless con l'altro modulo
« Ultima modifica: Ottobre 26, 2010, 01:04:42 pm da Buntolo »

tonywhite

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #43 il: Ottobre 26, 2010, 01:08:24 pm »
Certo che le possibilità  sono maggiori, non ci sono dubbi.
Il problema principale del bluetooth (a parte il raggio di azione di cui me ne frega una mazza) è l'accettare connessioni in maniera random. Sono connessioni che si instaurano tra dispositivi non configurati generando conflitto evitando di stabilire le connessioni originarie. Il problema di risolve allontanando il dispositivo che "disturba". Queste connessioni sono conosciute con il nome tecnico di "connessioni alla cazzo".

P.S.
Scusate il termine "connessioni".

Buntolo

  • Visitatore
Re:News informatiche
« Risposta #44 il: Novembre 08, 2010, 06:14:16 pm »
Ubuntu: addio X

Ubuntu abbandonerà  X ed abbraccerà  Wayland (dentro al quale si potrà  far girare X per avere retrocompatibilità  e fare un passaggio indolore)

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=6735
http://www.tomshw.it/cont/news/ubuntu-rinuncia-a-x-per-la-grafica-di-wayland/27941/1.html