- È veloce;E io mi chiamo Aghfzajejaja (http://ualuealuealeuale.ytmnd.com/)
- Ricerca all'interno dei nomi di pacchetto e nella descrizione;pacman -Ss nomepacchetto
- Quando trova un pacchetto ti dice come si chiama (Quello di Fedora non lo fa :rotflpalm: );pacman -Ss nomepacchetto o pacman -Qs nomepacchetto per i pacchetti installati.
- Quando installi un pacchetto puoi conoscere quelli consigliati e raccomandati (Ma è l'unico? Non ci credo.);Te li mostra automaticamente quando installi con pacman -S nomepacchetto
- Puoi reinstallare il pacchetto (A differenza di altri dove devi farlo a mano );pacman -S nomepacchetto
- Puoi trovare i pacchetti danneggiati;Non mi è mai capitato :asd:
- Hai una cronologia di tutto quello che fai;Non lo so. Forse si può fare usando qualche tool grafico simile a synaptic ma per pacman.
- Implementa la funzione --purge;Credo lo faccia direttamente pacman -Rs
- E un'altra cosa utilissima: ti dice dove cazzo vanno a finire i file e come cazzo si chiamano. Utile quando installi pacchetto_utile e devi avviarlo col nome pacchetto_che_solo_dio_sa_come_cazzo_è_venuto_in_mente_al_programmatore_di_chiamarlo_così.shpacman -Ql nomepacchetto
- Hai una cronologia di tutto quello che fai;Non lo so. Forse si può fare usando qualche tool grafico simile a synaptic ma per pacman.
ma per estrarre uno zip come faccio?
ma per estrarre uno zip come faccio?Hai installato i pacchetti zip e unzip?
ma per estrarre uno zip come faccio?:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: +1
Avremo quindi un nuovo arciere? :ueue:ma per estrarre uno zip come faccio?:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: +1
Perché stavi scherzando. Vero? :look:
P.S.
Grazie Tuorlo :beer:
Grazie Tuorlo :beer:
Grazie Tuorlo :beer:
De nada ;)
In caso passa Sunny a cazziarmi se ho scritto qualche cazzata :lki:
si... anche perchè i wiki sono sta comodi per arch... finora qualsiasi problema ho avuto trovavo li la soluzione...ma per estrarre uno zip come faccio?:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: +1
Perché stavi scherzando. Vero? :look:
P.S.
Grazie Tuorlo :beer:
Questa sera, se ho tempo, la provo in VBoxSaggia scelta. :ysy:
io tempo fa l'ho provata su vbox.. ma non ho lo sbatto di installarla fisicamente...Io vorrei provarla e nel frattempo creare uno script che ti sistemi tutto fino alla visualizzazione del desk con gestore dei pacchetti.
Non si può fare perché la modifica delle configurazioni presente nei file di testo non viene fatta in automatico da pacman, ma bisogna farla rigorosamente a manina. :ueue:io tempo fa l'ho provata su vbox.. ma non ho lo sbatto di installarla fisicamente...Io vorrei provarla e nel frattempo creare uno script che ti sistemi tutto fino alla visualizzazione del desk con gestore dei pacchetti.
Se si può fare è bene :asd:
Sto scaricando la netinstall di Arch.Non si può fare perché la modifica delle configurazioni presente nei file di testo non viene fatta in automatico da pacman, ma bisogna farla rigorosamente a manina. :ueue:io tempo fa l'ho provata su vbox.. ma non ho lo sbatto di installarla fisicamente...Io vorrei provarla e nel frattempo creare uno script che ti sistemi tutto fino alla visualizzazione del desk con gestore dei pacchetti.
Se si può fare è bene :asd:
Vado piano.
Intanto faccio degli screen.
I primi 3 sono i pacchetti che ho scelto per l'installazione.
Ovviamente manca la pagina di DEdaBAN perché non ne ho selezionato nessuno. :ueue:
Se ho fatto qualche cazzata, ditelo. Tanto è in virtuale e piallo quando voglio :ueue:
LINK (https://www.dropbox.com/gallery/18236517/1/ArchLinux?h=1e79c9)
C'mon baby light WiFi :tnz:
:asd:Ma a me piace Debian!Però installo Arch!
Ho avuto dei problemi coi repo di Mint, ergo lo installo su Arch. :asd:Vado piano.
Intanto faccio degli screen.
I primi 3 sono i pacchetti che ho scelto per l'installazione.
Ovviamente manca la pagina di DEdaBAN perché non ne ho selezionato nessuno. :ueue:
Se ho fatto qualche cazzata, ditelo. Tanto è in virtuale e piallo quando voglio :ueue:
LINK (https://www.dropbox.com/gallery/18236517/1/ArchLinux?h=1e79c9)
Perché XMMS?
Ormai è fatta. Sta scaricando i pacchetti :asd:
No no! :rotfl:Ormai è fatta. Sta scaricando i pacchetti :asd:
non li hai selezionati tutti vero? :omg:
No no! :rotfl:Ormai è fatta. Sta scaricando i pacchetti :asd:
non li hai selezionati tutti vero? :omg:
Dopo aver premuto "m" si sono attivati automaticamente alcuni pacchetti per l'installazione. Credo che siano tutti quelli relativi alla scelta precedente. Ho aggiunto Java, lshw e qualcos'altro :;D:
No no! :rotfl:Ormai è fatta. Sta scaricando i pacchetti :asd:
non li hai selezionati tutti vero? :omg:
Dopo aver premuto "m" si sono attivati automaticamente alcuni pacchetti per l'installazione. Credo che siano tutti quelli relativi alla scelta precedente. Ho aggiunto Java, lshw e qualcos'altro :;D:
Per un attimo ero rimasto tipo: :ice:
No no! :rotfl:Ormai è fatta. Sta scaricando i pacchetti :asd:
non li hai selezionati tutti vero? :omg:
Dopo aver premuto "m" si sono attivati automaticamente alcuni pacchetti per l'installazione. Credo che siano tutti quelli relativi alla scelta precedente. Ho aggiunto Java, lshw e qualcos'altro :;D:
Per un attimo ero rimasto tipo: :ice:
Immagino :asd:
Però avrei fatto questa pazzia... se fossero le prime ore di pomeriggio (https://ompldr.org/vOWRucw/asdrule.gif)
Dont uorri, be eppi.
(https://www.antoniobianco.altervista.org/immagini/icedomg.png)
lol. ←
In teoria dovrei aver installato Gnome 3, ma non ho nemmeno avviato X.devi aggiungere fuse nell'elenco dei moduli e dbus e gdm nell'elenco dei demoni di /etc/rc.conf
Provo a fare tutte le configurazioni da terminale e poi verifico se funziona. SE funziona :asd:
Sto ancora seguendo la guida. Ci arriverò più tardi del previsto, dato che sono in ufficio (e ho messo su un'altra macchina virtuale, perché a casa ho poco tempo :asd: )In teoria dovrei aver installato Gnome 3, ma non ho nemmeno avviato X.devi aggiungere fuse nell'elenco dei moduli e dbus e gdm nell'elenco dei demoni di /etc/rc.conf
Provo a fare tutte le configurazioni da terminale e poi verifico se funziona. SE funziona :asd:
# pacman -S base-devel
Poi scarica questo file (https://aur.archlinux.org/packages/ya/yaourt/yaourt.tar.gz) ed estrailo$ makepkg
Una volta che il pacchetto è stato compilato e generato, installalo con # pacman -U yaourt<tab>.xz
$ yaourt -S nomepacchetto
(sì, da utente regolare, al momento dell'installazione ti chiede la password di root)$ yaourt -Syua
ma quindi aur in teoria installa anche i pacchetti di pacman?
si, intendevo yaourt. volevo dire, se io aggiorno tramite yaourt sto aggiornando solo con i pacchetti di aur o anche con quelli del repo "base" ?Se yaourt non trova il pacchetto nell'AUR, passa la staffetta a pacman (che provvede ad installare tramite i repo ufficiali)
si, intendevo yaourt. volevo dire, se io aggiorno tramite yaourt sto aggiornando solo con i pacchetti di aur o anche con quelli del repo "base" ?
quindi in pratica si può usare anche solo yaourt.
mi spiace :lki:mi piace :lki:
mi spiace :lki:mi piace :lki:
iDislike :lki:mi spiace :lki:mi piace :lki:
iLike :lki:
i :lki:iDislike :lki:mi spiace :lki:mi piace :lki:
iLike :lki:
(https://www.internetcollectors.com/ACCESSORI_NEW/TAPIRO.jpg)i :lki:iDislike :lki:mi spiace :lki:mi piace :lki:
iLike :lki:
E QUESTO È GENIALE :gtfo:
Esigo una statua!
Per usare AUR, conviene usare yaourt (https://wiki.archlinux.org/index.php/Yaourt), uno script che automatizza il download e l'installazione dei pacchetti di AUR.
In primis, bisogna installare tutto il necessario per compilarloCodice: [Seleziona]# pacman -S base-devel
Poi scarica questo file (https://aur.archlinux.org/packages/ya/yaourt/yaourt.tar.gz) ed estrailo
Entra nella cartella e daiCodice: [Seleziona]$ makepkg
Una volta che il pacchetto è stato compilato e generato, installalo conCodice: [Seleziona]# pacman -U yaourt<tab>.xz
Per usare yaourt basta usareCodice: [Seleziona]$ yaourt -S nomepacchetto
(sì, da utente regolare, al momento dell'installazione ti chiede la password di root)
E per aggiornare il sistema includendo i pacchetti scaricati da AUR (pacman non li considera):Codice: [Seleziona]$ yaourt -Syua
[archlinuxfr]
Server = http://repo.archlinux.fr/$arch
Oppure aggiungi il repo di archlinuxfryaourt -Syua semmai :verovero:Codice: (/etc/pacman.conf) [Seleziona][archlinuxfr]
Server = http://repo.archlinux.fr/$arch
e poi lo installi come pacchetto normale con pacman -Sy yaourt
Ma tanto sono io quello strano :lki:
EDIT: se dai yaourt -Syu ti aggiorna tutti i pacchetti *coff coff* :lki:
Oppure aggiungi il repo di archlinuxfryaourt -Syua semmai :verovero:Codice: (/etc/pacman.conf) [Seleziona][archlinuxfr]
Server = http://repo.archlinux.fr/$arch
e poi lo installi come pacchetto normale con pacman -Sy yaourt
Ma tanto sono io quello strano :lki:
EDIT: se dai yaourt -Syu ti aggiorna tutti i pacchetti *coff coff* :lki:
Repo francesi?
m... preferisco la procedura di MM :gtfo:
Grazie del consiglio Sunny, le tue parole sono convincenti. Ma non lo userò mai :falsofalso:Oppure aggiungi il repo di archlinuxfryaourt -Syua semmai :verovero:Codice: (/etc/pacman.conf) [Seleziona][archlinuxfr]
Server = http://repo.archlinux.fr/$arch
e poi lo installi come pacchetto normale con pacman -Sy yaourt
Ma tanto sono io quello strano :lki:
EDIT: se dai yaourt -Syu ti aggiorna tutti i pacchetti *coff coff* :lki:
Non c'è bisogno :asd:Repo francesi?
m... preferisco la procedura di MM :gtfo:
Solo la comunity è francese, ma ci trovi molti pacchetti che altrimenti starebbero in aur e che dovrebbero essere compilati, te lo consiglio :ysy:
Grazie del consiglio Sunny, le tue parole sono convincenti. Ma non lo userò mai :falsofalso:Oppure aggiungi il repo di archlinuxfryaourt -Syua semmai :verovero:Codice: (/etc/pacman.conf) [Seleziona][archlinuxfr]
Server = http://repo.archlinux.fr/$arch
e poi lo installi come pacchetto normale con pacman -Sy yaourt
Ma tanto sono io quello strano :lki:
EDIT: se dai yaourt -Syu ti aggiorna tutti i pacchetti *coff coff* :lki:
Non c'è bisogno :asd:Repo francesi?
m... preferisco la procedura di MM :gtfo:
Solo la comunity è francese, ma ci trovi molti pacchetti che altrimenti starebbero in aur e che dovrebbero essere compilati, te lo consiglio :ysy:
Oppure aggiungi il repo di archlinuxfryaourt -Syua semmai :verovero:Codice: (/etc/pacman.conf) [Seleziona][archlinuxfr]
Server = http://repo.archlinux.fr/$arch
e poi lo installi come pacchetto normale con pacman -Sy yaourt
Ma tanto sono io quello strano :lki:
EDIT: se dai yaourt -Syu ti aggiorna tutti i pacchetti *coff coff* :lki:
Non c'è bisogno :asd:
Oppure aggiungi il repo di archlinuxfryaourt -Syua semmai :verovero:Codice: (/etc/pacman.conf) [Seleziona][archlinuxfr]
Server = http://repo.archlinux.fr/$arch
e poi lo installi come pacchetto normale con pacman -Sy yaourt
Ma tanto sono io quello strano :lki:
EDIT: se dai yaourt -Syu ti aggiorna tutti i pacchetti *coff coff* :lki:
Non c'è bisogno :asd:
Ma se tralascio lo switch "a" non mi aggiorna i pacchetti provenienti dall'aur... :thinking:
Rispondo con una sola parola: Arch. :ysy:
È rolling e ha solo un repository curato dagli utenti (anziché pignantamila PPA come accade su Ubuntu/Debian), l'AUR, che contiene un ben di dio di pacchetti che è la fine del mondo. :mki:
Per sopperire alla mancanza di un tool grafico per cercare e monitorare i pacchetti installati, uso questo:
http://code.google.com/p/pkgbrowser/
PS: Fanculo a Debian, l'ho usata solo un mese e mi ha fatto solo penare, ora con Arch sto in paradiso. :gtfo:
yaourt -S pkgbrowser
First Submitted: Wed, 20 Apr 2011 18:18:51 +0000
pkgbrowser 0.7-1
( Pacchetto non supportato: Potenzialmente pericoloso! )
Codice: [Seleziona]yaourt -S pkgbrowser
Codice: [Seleziona]First Submitted: Wed, 20 Apr 2011 18:18:51 +0000
pkgbrowser 0.7-1
( Pacchetto non supportato: Potenzialmente pericoloso! )
mbè?
Succede la stessa cosa con alacarte e google-chrome :thinking:
Grazie Tuorlo :beer:
$ yaourt -S mate-desktop-environment
==> Scaricamento del PKGBUILD di mate-desktop-environment da AUR...
x PKGBUILD
Comment by: Perberos on Wed, 31 Aug 2011 12:54:05 +0000
try again
Comment by: ArtKun on Thu, 15 Sep 2011 06:57:43 +0000
If you get problems compiling libmatecomponent, just install bison package.
Comment by: malinas on Thu, 17 Nov 2011 11:30:53 +0000
Hi.. why is this flagged out of date?
Comment by: Perberos on Thu, 17 Nov 2011 12:58:16 +0000
sorry, mate-cursor should be removed.
now it's updated.
Comment by: helq on Sat, 19 Nov 2011 17:19:34 +0000
No entiendo porque la licencia de este paquete es EULA si revisando todos los paquetes de los que depende veo que tienen licencia GPL, LGPL y FDL, así que a lo sumo la licencia debería ser custom:GPL LGPL FDL
____
Do not understand why this package is licensed EULA if reviewing all packages it depends I see that are licensed GPL, LGPL and FDL, so at best should be custom license: GPL LGPL FDL (Translate by Google translator)
Comment by: Perberos on Mon, 21 Nov 2011 07:09:50 +0000
Este paquete es la excepción.
Haters gonna hate
First Submitted: Thu, 16 Jun 2011 02:39:18 +0000
mate-desktop-environment 2011.11.17-2
( Pacchetto non supportato: Potenzialmente pericoloso! )
==> Modificare PKGBUILD [S/n] ("A" per annullare)
==> ----------------------------------------------
==> ^C
$ yaourt -Ss mate-desktop-environment
aur/mate-desktop-environment 2011.11.17-2 (25)
MATE Desktop Environment base
$ yaourt -Si mate-desktop-environment
Deposito : aur
Nome : mate-desktop-environment
Versione : 2011.11.17-2
URL : http://matsusoft.com.ar/projects
AUR URL : http://aur.archlinux.org/packages.php?ID=49902
Licenze : EULA
Votazioni : 25
Aggiornati : No
Gruppi : mate
Fornisce : None
Dipende da : mate-common mate-doc-utils mate-corba mate-conf
libmatecomponent mate-mime-data mate-vfs libmate libmatecanvas
libmatecomponentui libmatekbd libmatekeyring mate-keyring
libmateui libmatenotify mate-icon-theme mate-doc-utils
mate-desktop libmateweather mate-settings-daemon mate-polkit
mate-session-manager mate-dialogs mate-desktop
mate-control-center mate-panel mate-file-manager
mate-window-manager mate-notification-daemon mate-backgrounds
Dip. opzionali : None
In conflitto con : None
Sostituisce : None
Architettura : any
Ultimo aggiorn. : gio 17 nov 2011 14:07:03 CET
Descrizione : MATE Desktop Environment base
vi scrivo da Arch :Dbene, ora installa yaour con i fermenti lattici :tnz:
:tnz: :tnz:
vi scrivo da Arch :D
:tnz: :tnz:
vi scrivo da Arch :Dbene, ora installa yaour con i fermenti lattici :tnz:
:tnz: :tnz:
Si, lo lessi in una discussione tra Sunny e AirPort (se non sbaglio) :;D:vi scrivo da Arch :Dbene, ora installa yaour con i fermenti lattici :tnz:
:tnz: :tnz:
Sai che esiste davvero yogurt?
vi scrivo da Arch :D
:tnz: :tnz:
ochei, primi problemi: non riesco ad avviare minecraft (sicuramente non trova le lib a 32 bit) e se provo a installare regnum o roba con yaourt mi da un errore dicendo che lo spazio sul device è insufficiente. sulle due partizioni ho 7 e 16 giga liberi. WTF???
ochei, primi problemi: non riesco ad avviare minecraft (sicuramente non trova le lib a 32 bit) e se provo a installare regnum o roba con yaourt mi da un errore dicendo che lo spazio sul device è insufficiente. sulle due partizioni ho 7 e 16 giga liberi. WTF???
ldconfig /opt/java/jre/lib/amd64/
aahh ecco. 4 giga. c'è un modo per modificare sta cosa? :asd:
edit: la ram è quasi tutta libera.
non ci siamo capiti, ora non mi fa installare più niente. e comunque regnum NON lo scarico da yaourt. ha un suo binario e lo installo da li, arrivato ad un certo punto è impazzito e mi ha dato quell'errore di spazio esaurito. ho chiuso, riavviato l'installer e si è bloccato SUBITO (stesso errore). ora non mi funziona più nulla....
comunque vado a vedere il config di yaourt...
c'è questa riga..
#TMPDIR="/tmp"
mi satura tmp, dopodichè non funziona più neanche yaourt, ovviamente. mi sa che metto tmp su disco.. voi come ce l'avete?
mi satura tmp, dopodichè non funziona più neanche yaourt, ovviamente. mi sa che metto tmp su disco.. voi come ce l'avete?
Io andrei su disco, IMHO è più lo sbatto di averla in RAM che i vantaggi...
tmpfs /tmp tmpfs nodev,nosuid,size=1800M 0 0
mi satura tmp, dopodichè non funziona più neanche yaourt, ovviamente. mi sa che metto tmp su disco.. voi come ce l'avete?
Io andrei su disco, IMHO è più lo sbatto di averla in RAM che i vantaggi...Codice: [Seleziona]tmpfs /tmp tmpfs nodev,nosuid,size=1800M 0 0
Proprio un vero sbatto :lki:
mi satura tmp, dopodichè non funziona più neanche yaourt, ovviamente. mi sa che metto tmp su disco.. voi come ce l'avete?
Io andrei su disco, IMHO è più lo sbatto di averla in RAM che i vantaggi...Codice: [Seleziona]tmpfs /tmp tmpfs nodev,nosuid,size=1800M 0 0
Proprio un vero sbatto :lki:
Ma non sbatto a montarla :facepalm:
Intendo che IMHO i pro non giustificando lo spostamento, meglio averla su disco :verovero:
mi basta decommentare la riga e riavviare?
ps: mi son accorto ora che gnome-shell non carica l'applet di network-manager :facepalm:
Murphy è venuto a trovarmi.
checkgmail non fa più il login :falsofalso:
ho provato ad aggiornarlo (checkgmail --update) e patcharlo. Sia quello dei repo ufficiali, che su AUR (2 versioni svn).
Stanco, ho provato ad installare Emesene2 per usare gmail, ma non si connette.
Un po' scoglionato ho provato Empathy, ma non apre la finestra per creare un account.
Ora, con le gonadi surriscaldate a causa dello sfregamento per traslazione, chiedo aiuto nel foro di Arch.
Si può cambiare il check in secondi e non in minuti?Murphy è venuto a trovarmi.
checkgmail non fa più il login :falsofalso:
ho provato ad aggiornarlo (checkgmail --update) e patcharlo. Sia quello dei repo ufficiali, che su AUR (2 versioni svn).
Stanco, ho provato ad installare Emesene2 per usare gmail, ma non si connette.
Un po' scoglionato ho provato Empathy, ma non apre la finestra per creare un account.
Ora, con le gonadi surriscaldate a causa dello sfregamento per traslazione, chiedo aiuto nel foro di Arch.
Cerca mailnag su aur
Non ti permettere mai più :lki:Scusami tanto se ho urtato la tua spermalosità :lki:
Per la domanda sui sec: nin so :lki:
Non ti permettere mai più :lki:Scusami tanto se ho urtato la tua spermalosità :lki:
Per la domanda sui sec: nin so :lki:
Dato che si trova in AUR e che durante l'installazione mi chiede se voglio cambiare qualcosa, penso proprio che si possa fare. Ma per il momento mi limito ad usarlo con 1 minuto. Poi più un là ci do un'occhiata :ysy:
Hai copiato una home precedente?No, ho la home verginella :ysy:
Magari sono i file di configurazione
checkgmail non fa più il login :falsofalso:
Mai usato il keyring :wut:No
DAEMONS=(syslog-ng dbus networkmanager crond)
Sono l'unico che ci riesce con @gdm?Dipende dal PC.
:;D:
Sono l'unico che ci riesce con @gdm?
:;D:
comunque, non so se avete capito il problema: gdm funziona, SI LOGGA. entro nel mio desktop. POI mi compare una finestrella che mi chiede di mettere la pw per sbloccare il keyring per network manager. dubito gdm c'entri qualcosa. inoltre quando facevo il login manuale mi sa che non me lo chiedeva... provo.
ci credo... cazzo sto seriamente pensando di mollare GS. manca la metà delle cose fondamentali. CAZZO, non c'è un fottuto gestore di pass. NON ho trovato un modo via gui per cambiare il comportamento del tasto power del pc (bisogna agire da terminale o_O)...
ci credo... cazzo sto seriamente pensando di mollare GS. manca la metà delle cose fondamentali. CAZZO, non c'è un fottuto gestore di pass. NON ho trovato un modo via gui per cambiare il comportamento del tasto power del pc (bisogna agire da terminale o_O)...
Installa MATE, è tuo amico :lki:
installati CentOS :P
installati CentOS :P
Sgnablo non è masochista :lki:
ha gnome2 e funziona.
a quel punto installo lucid :asd:installati CentOS :P
Sgnablo non è masochista :lki:
ha gnome2 e funziona.
installati CentOS :P
Sgnablo non è masochista :lki:
ha gnome2 e funziona.
Sì, a costo di pacchetti del secolo scorso :lki:
no, el6 è al livello di deflora 14, l'ultima con gnome
comunque, non so se avete capito il problema: gdm funziona, SI LOGGA. entro nel mio desktop. POI mi compare una finestrella che mi chiede di mettere la pw per sbloccare il keyring per network manager. dubito gdm c'entri qualcosa. inoltre quando facevo il login manuale mi sa che non me lo chiedeva... provo.Certo: ho pensato al GDM perché
il punto è che se fai login manuale, non ti chiede nulla. rompe il cazzo se fai autologin. e non ne ho ancora cavato piede :facepalm:Ma dato che
allora: ho scoperto una cosa strana: se faccio login manuale con gdm, NON si logga e va in loop. mi da un errore secondo cui non riesce a salvare un file in /var/qualcosa.. con l'autologin funge o_Oe
provo a levare la pass dal keyring :/
Quoto Sunny :ysy:ci credo... cazzo sto seriamente pensando di mollare GS. manca la metà delle cose fondamentali. CAZZO, non c'è un fottuto gestore di pass. NON ho trovato un modo via gui per cambiare il comportamento del tasto power del pc (bisogna agire da terminale o_O)...
Installa MATE, è tuo amico :lki:
io provato a installare seahorse, ma poi mi son dimenticato di usarla :rotfl:Aggiungila al menu col nome Keyring :;D:
io provato a installare seahorse, ma poi mi son dimenticato di usarla :rotfl:
ci credo... cazzo sto seriamente pensando di mollare GS. manca la metà delle cose fondamentali. CAZZO, non c'è un fottuto gestore di pass. NON ho trovato un modo via gui per cambiare il comportamento del tasto power del pc (bisogna agire da terminale o_O)...:lki:
appunto, devi girare per ore online per trovare dove diavolo sono le cose X_x
Ho come la sensazione di percepire una quantità di odio superiore al 99999% del normale :lki:
Se si considera che a te funziona pure a minchia :rotfl: (o era Unity?)
@BuntoloMi sono informato, ma è GTK2, mi garberebbe facessero un Mate in GTK3 così da evitare rinominazioni per tenere 2 versioni differenti delle stesse componenti
Hai dato un'occhiata a Mate?
Buntolo odia Gnome3, ma Gnome3 odia di più Buntolo :lki:Se si considera che a te funziona pure a minchia :rotfl: (o era Unity?)
La prima, ancora non ho provato Unity.
Adesso sto installando GNOME 3 sul fisso con arch pulito pulito e partito da kernel 3.x, così gli do un'altra possibilità per vedere come [ri]va su un sistema pulito e performante.
Ho come la sensazione di percepire una quantità di odio superiore al 99999% del normale :lki:
Rinfrescatemi, cosa c'è da mettere?
Io ho installato
gnome-shell (così sì è tirato dietro da sé le cose base, mutter e ca$$i vari)
gnome-tweak-tool
gnome-shell-extensions
Che altro manca?
Roba come cambiare temi e sfondi non importa, a quello penserò poi (anzi, il tema, soprattutto quello del mouse, è una delle cose che mi piace così com'è; tranne lo sfondo che mi garberebbe se fosse a tinte nero/grigio/bianco come il resto); mi interessano utilità e personalizzazione.
A quanto dice lo sviluppatore di Mate, ci sono sia le gtk2 che gtk3
https://github.com/perberos/Mate-Desktop-Environment/wiki/Gtk-themes
Credo che se i temi supportati sono gtk3, possono esserlo anche le applicazioniA quanto dice lo sviluppatore di Mate, ci sono sia le gtk2 che gtk3
https://github.com/perberos/Mate-Desktop-Environment/wiki/Gtk-themes
Ma è solo per un discorso di temi?
Awesome FTW! :lki:So... pretty :lki:
comunque cancellando la pw del keyring ho risolto. e ho trovato anche gdm3setup per gestire il gdm :ysy:Bravo. Provalo, fai finta di stupirti quando non funziona e piallalo.
alias pialla='yaourt -Rs'
ahaha i miei due unici alias sono y=yaourt e p = sudo pacman :asd:
#!/bin/zsh
# Settings
# ========
# Colors variables
# ----------------
grey="%{$(echo -n '\e[1;30m')%}"
red="%{$(echo -n '\e[1;31m')%}"
green="%{$(echo -n '\e[1;32m')%}"
yellow="%{$(echo -n '\e[1;33m')%}"
blue="%{$(echo -n '\e[1;34m')%}"
magenta="%{$(echo -n '\e[1;35m')%}"
cyan="%{$(echo -n '\e[1;36m')%}"
white="%{$(echo -n '\e[1;37m')%}"
lightred="%{$(echo -n '\e[0;31m')%}"
lightgreen="%{$(echo -n '\e[0;32m')%}"
lightyellow="%{$(echo -n '\e[0;33m')%}"
lightblue="%{$(echo -n '\e[0;34m')%}"
lightmagenta="%{$(echo -n '\e[0;34m')%}"
lightcyan="%{$(echo -n '\e[0;35m')%}"
lightwhite="%{$(echo -n '\e[0;37m')%}"n/zsh
# Completion
# ----------
autoload -U compinit
compinit
zstyle ':completion:*' completer _complete _ignored _match _approximate
zstyle ':completion:*' format 'Completing %d'
zstyle ':completion:*' group-name ''
zstyle ':completion:*' list-prompt %SAt %p: Hit TAB for more, or the character to insert%s
zstyle ':completion:*' matcher-list '' 'm:{[:lower:]}={[:upper:]}' 'm:{[:lower:][:upper:]}={[:upper:][:lower:]}' 'r:|[._-]=* r:|=*'
zstyle ':completion:*' use-cache on
zstyle ':completion:*' cache-path $HOME/.zsh/cache
zstyle ':completion:*:match:*' original only
zstyle ':completion:*:approximate:*' max-errors 1 numeric
zstyle ':completion:*:functions' ignored-patterns '_*'
# Autocorrect
# -----------
setopt correct
# Prompt
# ------
autoload -U promptinit
promptinit
PS1=$'%n@%m:%~%# '
# Keybinding
# ----------
bindkey -e
bindkey "\eOH" beginning-of-line
bindkey "\eOF" end-of-line
bindkey "\e[2~" overwrite-mode
bindkey "\e[3~" delete-char
bindkey "^[[A" up-line-or-history
bindkey "^[[B" down-line-or-history
bindkey "\e\e[C" backward-char
bindkey "\e\e[D" forward-char
bindkey "\e[5~" beginning-of-history
bindkey "\e[6~" end-of-history
# History
# -------
HISTFILE=~/.history
HISTSIZE=5000
SAVEHIST=5000
setopt hist_ignore_space
# Enviroment variables
# --------------------
export EDITOR="/usr/bin/vim"
export BROWSER="/usr/bin/google-chrome"
export TERMINAL="/usr/bin/sakura"
# Aliases
# =======
# Coloured output for grep and ls
# -------------------------------
alias ls='ls --color=auto'
alias grep='grep --color=auto'
# Right way to run some programs
# ------------------------------
alias irssi='screen irssi'
alias weechat='weechat-curses'
# Facilitations
# -------------
alias scrota='scrot -c -d 10 ~/Images/Screenshots/Screenshot\ %d-%m-%Y\ %H:%M:%S.png'
alias scrotnao='scrot -c ~/Images/Screenshots/\ %d-%m-%Y\ %H:%M:%S.png'
# VI-style commands
# -----------------
alias :q='exit'
# Functions
# =========
# Compress
# --------
compress () { # compress archive.tar folder
if [ -d $2 ] ; then
case $1 in
*.tar.bz2) tar vcjf $1 $2;;
*.tar.gz) tar vczf $1 $2;;
*.bz2) bunzip2 $1 $2;;
*.gz) gzip $1 $2;;
*.tar) tar vcf $1 $2;;
*.tbz2) tar vcjf $1 $2;;
*.tgz) tar vczf $1 $2;;
*.zip) zip -r $1 $2;;
*.Z) compress $1 $2;;
*.7z) 7z a -t7z $1 $2;;
*) echo "Non riesco a comprimere $2.";;
esac
else
echo "$2 non è un archivio valido."
fi
}
# Extract
# -------
extract () { # extract archive.tar
if [ -f $1 ] ; then
case $1 in
*.ar.bz2) tar vxjf $1;;
*.ar.gz) tar vxzf $1;;
*.bz2) bunzip2 $1;;
*.rar) unrar x $1;;
*.gz) gunzip $1;;
*.tar) tar vxf $1;;
*.tbz2) tar vxjf $1;;
*.tgz) tar vxzf $1;;
*.zip) unzip $1;;
*.Z) uncompress $1;;
*.7z) 7z x $1;;
*) echo "Non riesco a estrarre $1.";;
esac
else
echo "$1 non è un archivio valido."
fi
}
non mi sono spiegato: gli unici alias per arch, su ubuntu ne ho ventordicimila :asd:
alias :q='exit':asd:
ho ancora da capire cos'è gnome shell... (lo so sono niubbo)Gnome 3 non usa Compiz, ma Mutter.
penso di avere quasi capito... graziePrego.
quando installerò arch ci penserò... devo solo trovare il tempo.penso di avere quasi capito... graziePrego.
Comunque la cosa è più semplice di quanto pensi. La differenza è puramente grafica: prova ad attivare la fallback mode e non cambierà un tubo :ysy:
ahaha i miei due unici alias sono y=yaourt e p = sudo pacman :asd:Codice: [Seleziona]#!/bin/zsh
# Settings
# ========
# Colors variables
# ----------------
grey="%{$(echo -n '\e[1;30m')%}"
red="%{$(echo -n '\e[1;31m')%}"
green="%{$(echo -n '\e[1;32m')%}"
yellow="%{$(echo -n '\e[1;33m')%}"
blue="%{$(echo -n '\e[1;34m')%}"
magenta="%{$(echo -n '\e[1;35m')%}"
cyan="%{$(echo -n '\e[1;36m')%}"
white="%{$(echo -n '\e[1;37m')%}"
lightred="%{$(echo -n '\e[0;31m')%}"
lightgreen="%{$(echo -n '\e[0;32m')%}"
lightyellow="%{$(echo -n '\e[0;33m')%}"
lightblue="%{$(echo -n '\e[0;34m')%}"
lightmagenta="%{$(echo -n '\e[0;34m')%}"
lightcyan="%{$(echo -n '\e[0;35m')%}"
lightwhite="%{$(echo -n '\e[0;37m')%}"n/zsh
# Completion
# ----------
autoload -U compinit
compinit
zstyle ':completion:*' completer _complete _ignored _match _approximate
zstyle ':completion:*' format 'Completing %d'
zstyle ':completion:*' group-name ''
zstyle ':completion:*' list-prompt %SAt %p: Hit TAB for more, or the character to insert%s
zstyle ':completion:*' matcher-list '' 'm:{[:lower:]}={[:upper:]}' 'm:{[:lower:][:upper:]}={[:upper:][:lower:]}' 'r:|[._-]=* r:|=*'
zstyle ':completion:*' use-cache on
zstyle ':completion:*' cache-path $HOME/.zsh/cache
zstyle ':completion:*:match:*' original only
zstyle ':completion:*:approximate:*' max-errors 1 numeric
zstyle ':completion:*:functions' ignored-patterns '_*'
# Autocorrect
# -----------
setopt correct
# Prompt
# ------
autoload -U promptinit
promptinit
PS1=$'%n@%m:%~%# '
# Keybinding
# ----------
bindkey -e
bindkey "\eOH" beginning-of-line
bindkey "\eOF" end-of-line
bindkey "\e[2~" overwrite-mode
bindkey "\e[3~" delete-char
bindkey "^[[A" up-line-or-history
bindkey "^[[B" down-line-or-history
bindkey "\e\e[C" backward-char
bindkey "\e\e[D" forward-char
bindkey "\e[5~" beginning-of-history
bindkey "\e[6~" end-of-history
# History
# -------
HISTFILE=~/.history
HISTSIZE=5000
SAVEHIST=5000
setopt hist_ignore_space
# Enviroment variables
# --------------------
export EDITOR="/usr/bin/vim"
export BROWSER="/usr/bin/google-chrome"
export TERMINAL="/usr/bin/sakura"
# Aliases
# =======
# Coloured output for grep and ls
# -------------------------------
alias ls='ls --color=auto'
alias grep='grep --color=auto'
# Right way to run some programs
# ------------------------------
alias irssi='screen irssi'
alias weechat='weechat-curses'
# Facilitations
# -------------
alias scrota='scrot -c -d 10 ~/Images/Screenshots/Screenshot\ %d-%m-%Y\ %H:%M:%S.png'
alias scrotnao='scrot -c ~/Images/Screenshots/\ %d-%m-%Y\ %H:%M:%S.png'
# VI-style commands
# -----------------
alias :q='exit'
# Functions
# =========
# Compress
# --------
compress () { # compress archive.tar folder
if [ -d $2 ] ; then
case $1 in
*.tar.bz2) tar vcjf $1 $2;;
*.tar.gz) tar vczf $1 $2;;
*.bz2) bunzip2 $1 $2;;
*.gz) gzip $1 $2;;
*.tar) tar vcf $1 $2;;
*.tbz2) tar vcjf $1 $2;;
*.tgz) tar vczf $1 $2;;
*.zip) zip -r $1 $2;;
*.Z) compress $1 $2;;
*.7z) 7z a -t7z $1 $2;;
*) echo "Non riesco a comprimere $2.";;
esac
else
echo "$2 non è un archivio valido."
fi
}
# Extract
# -------
extract () { # extract archive.tar
if [ -f $1 ] ; then
case $1 in
*.ar.bz2) tar vxjf $1;;
*.ar.gz) tar vxzf $1;;
*.bz2) bunzip2 $1;;
*.rar) unrar x $1;;
*.gz) gunzip $1;;
*.tar) tar vxf $1;;
*.tbz2) tar vxjf $1;;
*.tgz) tar vxzf $1;;
*.zip) unzip $1;;
*.Z) uncompress $1;;
*.7z) 7z x $1;;
*) echo "Non riesco a estrarre $1.";;
esac
else
echo "$1 non è un archivio valido."
fi
}
# Aliases
# =======
# Coloured output for grep and ls
# -------------------------------
alias ls='ls --color=auto'
alias grep='grep --color=auto'
# Right way to run some programs
# ------------------------------
alias irssi='screen irssi'
alias weechat='weechat-curses'
# Facilitations
# -------------
alias scrota='scrot -c -d 10 ~/Images/Screenshots/Screenshot\ %d-%m-%Y\ %H:%M:%S.png'
alias scrotnao='scrot -c ~/Images/Screenshots/\ %d-%m-%Y\ %H:%M:%S.png'
# VI-style commands
# -----------------
alias :q='exit'
Air: non rompere le palle :lki:ahaha i miei due unici alias sono y=yaourt e p = sudo pacman :asd:Codice: [Seleziona]#!/bin/zsh
# Settings
# ========
# Colors variables
# ----------------
grey="%{$(echo -n '\e[1;30m')%}"
red="%{$(echo -n '\e[1;31m')%}"
green="%{$(echo -n '\e[1;32m')%}"
yellow="%{$(echo -n '\e[1;33m')%}"
blue="%{$(echo -n '\e[1;34m')%}"
magenta="%{$(echo -n '\e[1;35m')%}"
cyan="%{$(echo -n '\e[1;36m')%}"
white="%{$(echo -n '\e[1;37m')%}"
lightred="%{$(echo -n '\e[0;31m')%}"
lightgreen="%{$(echo -n '\e[0;32m')%}"
lightyellow="%{$(echo -n '\e[0;33m')%}"
lightblue="%{$(echo -n '\e[0;34m')%}"
lightmagenta="%{$(echo -n '\e[0;34m')%}"
lightcyan="%{$(echo -n '\e[0;35m')%}"
lightwhite="%{$(echo -n '\e[0;37m')%}"n/zsh
# Completion
# ----------
autoload -U compinit
compinit
zstyle ':completion:*' completer _complete _ignored _match _approximate
zstyle ':completion:*' format 'Completing %d'
zstyle ':completion:*' group-name ''
zstyle ':completion:*' list-prompt %SAt %p: Hit TAB for more, or the character to insert%s
zstyle ':completion:*' matcher-list '' 'm:{[:lower:]}={[:upper:]}' 'm:{[:lower:][:upper:]}={[:upper:][:lower:]}' 'r:|[._-]=* r:|=*'
zstyle ':completion:*' use-cache on
zstyle ':completion:*' cache-path $HOME/.zsh/cache
zstyle ':completion:*:match:*' original only
zstyle ':completion:*:approximate:*' max-errors 1 numeric
zstyle ':completion:*:functions' ignored-patterns '_*'
# Autocorrect
# -----------
setopt correct
# Prompt
# ------
autoload -U promptinit
promptinit
PS1=$'%n@%m:%~%# '
# Keybinding
# ----------
bindkey -e
bindkey "\eOH" beginning-of-line
bindkey "\eOF" end-of-line
bindkey "\e[2~" overwrite-mode
bindkey "\e[3~" delete-char
bindkey "^[[A" up-line-or-history
bindkey "^[[B" down-line-or-history
bindkey "\e\e[C" backward-char
bindkey "\e\e[D" forward-char
bindkey "\e[5~" beginning-of-history
bindkey "\e[6~" end-of-history
# History
# -------
HISTFILE=~/.history
HISTSIZE=5000
SAVEHIST=5000
setopt hist_ignore_space
# Enviroment variables
# --------------------
export EDITOR="/usr/bin/vim"
export BROWSER="/usr/bin/google-chrome"
export TERMINAL="/usr/bin/sakura"
# Aliases
# =======
# Coloured output for grep and ls
# -------------------------------
alias ls='ls --color=auto'
alias grep='grep --color=auto'
# Right way to run some programs
# ------------------------------
alias irssi='screen irssi'
alias weechat='weechat-curses'
# Facilitations
# -------------
alias scrota='scrot -c -d 10 ~/Images/Screenshots/Screenshot\ %d-%m-%Y\ %H:%M:%S.png'
alias scrotnao='scrot -c ~/Images/Screenshots/\ %d-%m-%Y\ %H:%M:%S.png'
# VI-style commands
# -----------------
alias :q='exit'
# Functions
# =========
# Compress
# --------
compress () { # compress archive.tar folder
if [ -d $2 ] ; then
case $1 in
*.tar.bz2) tar vcjf $1 $2;;
*.tar.gz) tar vczf $1 $2;;
*.bz2) bunzip2 $1 $2;;
*.gz) gzip $1 $2;;
*.tar) tar vcf $1 $2;;
*.tbz2) tar vcjf $1 $2;;
*.tgz) tar vczf $1 $2;;
*.zip) zip -r $1 $2;;
*.Z) compress $1 $2;;
*.7z) 7z a -t7z $1 $2;;
*) echo "Non riesco a comprimere $2.";;
esac
else
echo "$2 non è un archivio valido."
fi
}
# Extract
# -------
extract () { # extract archive.tar
if [ -f $1 ] ; then
case $1 in
*.ar.bz2) tar vxjf $1;;
*.ar.gz) tar vxzf $1;;
*.bz2) bunzip2 $1;;
*.rar) unrar x $1;;
*.gz) gunzip $1;;
*.tar) tar vxf $1;;
*.tbz2) tar vxjf $1;;
*.tgz) tar vxzf $1;;
*.zip) unzip $1;;
*.Z) uncompress $1;;
*.7z) 7z x $1;;
*) echo "Non riesco a estrarre $1.";;
esac
else
echo "$1 non è un archivio valido."
fi
}
# Aliases
# =======
# Coloured output for grep and ls
# -------------------------------
alias ls='ls --color=auto'
alias grep='grep --color=auto'
# Right way to run some programs
# ------------------------------
alias irssi='screen irssi'
alias weechat='weechat-curses'
# Facilitations
# -------------
alias scrota='scrot -c -d 10 ~/Images/Screenshots/Screenshot\ %d-%m-%Y\ %H:%M:%S.png'
alias scrotnao='scrot -c ~/Images/Screenshots/\ %d-%m-%Y\ %H:%M:%S.png'
# VI-style commands
# -----------------
alias :q='exit'
Ma scroto no? :lki:
ahaha i miei due unici alias sono y=yaourt e p = sudo pacman :asd:Codice: [Seleziona]#!/bin/zsh
# Settings
# ========
# Colors variables
# ----------------
grey="%{$(echo -n '\e[1;30m')%}"
red="%{$(echo -n '\e[1;31m')%}"
green="%{$(echo -n '\e[1;32m')%}"
yellow="%{$(echo -n '\e[1;33m')%}"
blue="%{$(echo -n '\e[1;34m')%}"
magenta="%{$(echo -n '\e[1;35m')%}"
cyan="%{$(echo -n '\e[1;36m')%}"
white="%{$(echo -n '\e[1;37m')%}"
lightred="%{$(echo -n '\e[0;31m')%}"
lightgreen="%{$(echo -n '\e[0;32m')%}"
lightyellow="%{$(echo -n '\e[0;33m')%}"
lightblue="%{$(echo -n '\e[0;34m')%}"
lightmagenta="%{$(echo -n '\e[0;34m')%}"
lightcyan="%{$(echo -n '\e[0;35m')%}"
lightwhite="%{$(echo -n '\e[0;37m')%}"n/zsh
# Completion
# ----------
autoload -U compinit
compinit
zstyle ':completion:*' completer _complete _ignored _match _approximate
zstyle ':completion:*' format 'Completing %d'
zstyle ':completion:*' group-name ''
zstyle ':completion:*' list-prompt %SAt %p: Hit TAB for more, or the character to insert%s
zstyle ':completion:*' matcher-list '' 'm:{[:lower:]}={[:upper:]}' 'm:{[:lower:][:upper:]}={[:upper:][:lower:]}' 'r:|[._-]=* r:|=*'
zstyle ':completion:*' use-cache on
zstyle ':completion:*' cache-path $HOME/.zsh/cache
zstyle ':completion:*:match:*' original only
zstyle ':completion:*:approximate:*' max-errors 1 numeric
zstyle ':completion:*:functions' ignored-patterns '_*'
# Autocorrect
# -----------
setopt correct
# Prompt
# ------
autoload -U promptinit
promptinit
PS1=$'%n@%m:%~%# '
# Keybinding
# ----------
bindkey -e
bindkey "\eOH" beginning-of-line
bindkey "\eOF" end-of-line
bindkey "\e[2~" overwrite-mode
bindkey "\e[3~" delete-char
bindkey "^[[A" up-line-or-history
bindkey "^[[B" down-line-or-history
bindkey "\e\e[C" backward-char
bindkey "\e\e[D" forward-char
bindkey "\e[5~" beginning-of-history
bindkey "\e[6~" end-of-history
# History
# -------
HISTFILE=~/.history
HISTSIZE=5000
SAVEHIST=5000
setopt hist_ignore_space
# Enviroment variables
# --------------------
export EDITOR="/usr/bin/vim"
export BROWSER="/usr/bin/google-chrome"
export TERMINAL="/usr/bin/sakura"
# Aliases
# =======
# Coloured output for grep and ls
# -------------------------------
alias ls='ls --color=auto'
alias grep='grep --color=auto'
# Right way to run some programs
# ------------------------------
alias irssi='screen irssi'
alias weechat='weechat-curses'
# Facilitations
# -------------
alias scrota='scrot -c -d 10 ~/Images/Screenshots/Screenshot\ %d-%m-%Y\ %H:%M:%S.png'
alias scrotnao='scrot -c ~/Images/Screenshots/\ %d-%m-%Y\ %H:%M:%S.png'
# VI-style commands
# -----------------
alias :q='exit'
# Functions
# =========
# Compress
# --------
compress () { # compress archive.tar folder
if [ -d $2 ] ; then
case $1 in
*.tar.bz2) tar vcjf $1 $2;;
*.tar.gz) tar vczf $1 $2;;
*.bz2) bunzip2 $1 $2;;
*.gz) gzip $1 $2;;
*.tar) tar vcf $1 $2;;
*.tbz2) tar vcjf $1 $2;;
*.tgz) tar vczf $1 $2;;
*.zip) zip -r $1 $2;;
*.Z) compress $1 $2;;
*.7z) 7z a -t7z $1 $2;;
*) echo "Non riesco a comprimere $2.";;
esac
else
echo "$2 non è un archivio valido."
fi
}
# Extract
# -------
extract () { # extract archive.tar
if [ -f $1 ] ; then
case $1 in
*.ar.bz2) tar vxjf $1;;
*.ar.gz) tar vxzf $1;;
*.bz2) bunzip2 $1;;
*.rar) unrar x $1;;
*.gz) gunzip $1;;
*.tar) tar vxf $1;;
*.tbz2) tar vxjf $1;;
*.tgz) tar vxzf $1;;
*.zip) unzip $1;;
*.Z) uncompress $1;;
*.7z) 7z x $1;;
*) echo "Non riesco a estrarre $1.";;
esac
else
echo "$1 non è un archivio valido."
fi
}
# Aliases
# =======
# Coloured output for grep and ls
# -------------------------------
alias ls='ls --color=auto'
alias grep='grep --color=auto'
# Right way to run some programs
# ------------------------------
alias irssi='screen irssi'
alias weechat='weechat-curses'
# Facilitations
# -------------
alias scrota='scrot -c -d 10 ~/Images/Screenshots/Screenshot\ %d-%m-%Y\ %H:%M:%S.png'
alias scrotnao='scrot -c ~/Images/Screenshots/\ %d-%m-%Y\ %H:%M:%S.png'
# VI-style commands
# -----------------
alias :q='exit'
####### ###### ## ##
####### ####### ## ##
### ## # ##
### ##### #### ##
### ## ## ##
####### ####### ## ##
####### ###### ## ##
## If not running interactively, do nothing
[ -z "$PS1" ] && return
## --/// ZSH Configuration ///-- ##
# load zsh modules
autoload -U compinit promptinit zcalc zsh-mime-setup colors
compinit
promptinit
zsh-mime-setup
colors
# Options
setopt printexitvalue # alert me if something's failed
setopt PUSHD_MINUS
setopt HUP
setopt NO_BEEP
setopt NO_CASE_GLOB
setopt IGNORE_EOF
setopt autopushd pushdminus autoresume histignoredups \
pushdsilent notify correct pushdtohome \
cdablevars autolist correctall autocd
unsetopt ALL_EXPORT
## Zshdir ##
zshdir="$HOME/.zsh"
# Add a dir to PATH
if [[ ! "$PATH" =~ "/home/sunny/.bin" ]]; then
export PATH=/home/sunny/.bin:$PATH
fi
# Completions
zstyle ':completion:*' completer _complete _ignored _match _approximate
zstyle ':completion:*' format 'Completing %d'
zstyle ':completion:*' group-name ''
zstyle ':completion:*' list-prompt %SAt %p: Hit TAB for more, or the character to insert%s
zstyle ':completion:*' matcher-list '' 'm:{[:lower:]}={[:upper:]}' 'm:{[:lower:][:upper:]}={[:upper:][:lower:]}' 'r:|[._-]=* r:|=*'
zstyle ':completion:*' use-cache on
zstyle ':completion:*' cache-path $HOME/.zsh/cache
zstyle ':completion:*:match:*' original only
zstyle ':completion:*:approximate:*' max-errors 1 numeric
zstyle ':completion:*:functions' ignored-patterns '_*'
## Keys
bindkey -v
bindkey '\e[A' history-search-backward # search in history like vim command mode
bindkey '\e[B' history-search-forward # search in history like vim command mode
bindkey '\e[C' forward-char
bindkey '\e[D' backward-char
bindkey "^?" backward-delete-char
bindkey '^[[7~' beginning-of-line
bindkey '^[[8~' end-of-line
bindkey "^r" history-incremental-search-backward
bindkey "^f" history-incremental-search-forward
bindkey ' ' magic-space # also do history expansion on space
bindkey '^I' complete-word # complete on tab, leave expansion to _expand
bindkey '^[.' insert-last-word
export EDITOR="/usr/bin/vim" \
BROWSER="/usr/bin/luakit" \
PAGER="/bin/less" \
MANPAGER="/bin/less" \
LC="it_IT.UTF-8" \
LC_ALL="it_IT.UTF-8"
# --// Custom Prompt //--
export PS1=$'%F{black}┌[%F{blue}%B %n %b%f@ %F{red}%T%F{black} ] %F{yellow}%B %~ %b%f
%F{black}└%F{green}%B %% %b%F{black}¬%f '
export PS2=$'%{\e[1;33m%} %_>%{\e[0m%} '
# color support
eval "`dircolors -b`"
#alias ls='ls --color=auto'
alias dir='dir --color=auto'
alias vdir='vdir --color=auto'
alias grep='grep --color=auto'
alias fgrep='fgrep --color=auto'
alias egrep='egrep --color=auto'
zstyle ':completion:*' list-colors ${(s.:.)LS_COLORS}
# --// Aliases //--
alias ls='ls++'
alias l='ls -A'
alias reload='source ~/.zshrc'
alias biggest='du -xm --max-depth=1 | sort -nr | head -10'
alias rm='rm -rv'
alias rem='rm -vi'
alias copy='nocorrect cp -f'
alias cp='nocorrect acp -gR'
alias mv='nocorrect amv -g'
alias reboot='sudo reboot'
alias halt='sudo halt'
alias ':q'='exit'
alias connect='sudo wvdial &!'
alias god='sudo -s'
alias wifi='wicd-curses'
alias minecraft='java -Xmx2048M -Xms1024M -cp ~/.minecraft/minecraft.jar net.minecraft.LauncherFrame'
alias my-ip="dig +short myip.opendns.com @resolver1.opendns.com"
# --// Mimetypes //--
. ${zshdir}/mimetypes.zsh
# --// Package managers //--
alias pm='pacman-color'
alias pk='packer'
alias y='yaourt'
# --// Pipes //--
alias -g G='| grep'
alias -g S='| sort'
alias -g L='| less'
alias -g T='| tail'
alias -g H='| head'
alias -g DN='/dev/null'
alias -g NULL='&> /dev/null'
alias -g Xs='| xsel -b'
alias -g K='killall'
# --// Aliases for directories //--
alias -g data='/media/Data/'
alias -g SJ='/media/SJ/'
alias -g music='/media/SJ/Music'
alias -g images='/media/SJ/Images'
alias -g walls='/media/SJ/Images/wallpapers'
alias -g downs='/media/Data/Downloads'
alias -g torrents='/media/Data/Torrents'
alias -g tv-series='/media/Data/TV\ Series/'
# --// Update Clock //--
update-clock () {
sudo rdate -s time.ien.it
sudo hwclock -w
}
# --// Wireless quick settings //--
wlan () {
if [ -n "$1" ]; then
case $1 in
down|off) test "`pgrep wicd`" && sudo /etc/rc.d/wicd stop
sudo ifconfig wlan0 down ;;
up|on) test ! "`pgrep wicd`" && sudo /etc/rc.d/wicd start
sudo ifconfig wlan0 up ;;
*) echo "Wrong argument: $1"
echo "usage: $0 up|down"
return 1 ;;
esac
else
echo "No arguments"
echo "usage: $0 up|down"
return 1
fi
}
# --// Config Awesome //--
awconfig () {
awconfdir="$HOME/.config/awesome"
if [ $1 ] ; then
case $1 in
rc|main) $EDITOR $awconfdir/rc.lua ;;
wg|widgets) $EDITOR $awconfdir/widgets.lua ;;
th|theme) $EDITOR $awconfdir/theme.lua ;;
vol|volume) $EDITOR $awconfdir/volume.lua ;;
mm|menu) $EDITOR $awconfdir/mainmenu.lua ;;
*) if [ -f $awconfdir/${1}.lua ]; then
$EDITOR $awconfdir/${1}.lua
else
echo "Invalid option"
fi ;;
esac
else
$EDITOR $awconfdir/rc.lua
fi
unset awconfdir
}
# --// General Config //--
config () {
case $1 in
rc) sudo $EDITOR /etc/rc.conf ;;
mpd) $EDITOR ~/.mpdconf ;;
vim) $EDITOR ~/.vimrc ;;
zsh) $EDITOR ~/.zshrc ;;
grub) sudo $EDITOR /boot/grub/menu.lst ;;
xorg) sudo $EDITOR /etc/X11/xorg.conf ;;
fstab) sudo $EDITOR /etc/fstab ;;
tint2) $EDITOR ~/.config/tint2/tint2rc ;;
xdefs) $EDITOR ~/.Xdefaults ;;
xinit) $EDITOR ~/.xinitrc ;;
pacman) sudo $EDITOR /etc/pacman.conf ;;
ncmpcpp) $EDITOR ~/.ncmpcpp/config ;;
inittab) sudo $EDITOR /etc/inittab ;;
mplayer) $EDITOR ~/.mplayer/config ;;
*) if [ -f "$1" ]; then
if [ -w "$1" ]; then
$EDITOR "$1"
else
sudo $EDITOR "$1"
fi
else
echo "Invalid Option"
fi ;;
esac
}
# --// Conky Config //--
conkycfg () {
conkydir="$HOME/.config/conky"
default="$conkydir/rc.conky"
if [ "$1" ]; then
if [ -f "$conkydir/$1" ]; then
$EDITOR $conkydir/$1
elif [ -f "${conkydir}/${1}.lua" ]; then
$EDITOR ${conkydir}/${1}.lua
else
echo "Invalid File"
exit 1
fi
else
$EDITOR $default
fi
}
# --// Cleanup //--
cleanup () {
/bin/rm -rfv ~/.thumbnails/*
/bin/rm -rfv ~/.opera/cache/*
/bin/rm -rfv ~/.opera/icons/*
/bin/rm -rfv ~/.adobe/
/bin/rm -rfv ~/.macromedia/
/bin/rm -rfv ~/.local/share/Trash/*
/bin/rm -rfv /media/Data/.Trash*
/bin/rm -rfv /media/SJ/.Trash*
/bin/rm -rfv ~/downloads/*torrent
/bin/rm -rfv ~/w3m
/bin/rm -rfv ~/.sxiv/*
}
# -- Change font on the fly (on urxvt)
change-font() {
if [[ "$TERM" =~ "rxvt" ]]; then
printf "\e]710;${1}\007"
fi
}
# -- Ping loop
ping-loop () {
local url="$1"
local i=0
while true; do
i=$(( $i+1 ))
echo -e "\n\e[31m ==| Tentativo #$i |==\e[0m"
ping -c5 "$url"
sleep 1s
done
}
# -- Search files in $PATH
searchbin() {
for p in $(sed 's/:/ /g' <<< $PATH); do
find $p -iname "*$1*" | uniq | sort
done
}
# --// History //--
HISTFILE="$HOME/.zsh/history"
HISTSIZE=1000
SAVEHIST=1000
setopt EXTENDED_HISTORY # puts timestamps in the history
setopt HIST_VERIFY # when using ! cmds, confirm first
setopt HIST_IGNORE_DUPS # ignore same commands run twice+
setopt APPEND_HISTORY # don't overwrite history
setopt SHARE_HISTORY # _all_ zsh sessions share the same history files
setopt INC_APPEND_HISTORY # write after each command
# --// Presentazione //--
color-blocks () {
echo
local width=$(( ($COLUMNS / 16) -1 ))
local chars
local pre=$(( ( $COLUMNS - ($width+1)*16)/2 ))
for ((i=0; i<$width; i++)); chars+="░"
for ((i=0; i<$pre; i++)); echo -n " "
for ((i=0; i<=7; i++)); echo -en "\e[3${i}m${chars} \e[1;3${i}m${chars}\e[m "; echo; echo
unset i
}
sleep 0.1s && color-blocks
### Text files
local -a VIM
VIM=(
asm
bash
c cfg coffee conf cpp cs css csv conkyrc
diff
enc eps etx ex example
git gitignore go
h hs
info ini
java jhtm js jsm jsm json jsp
lisp log
map markdown md mf mfasl mi mkd mtx
nfo
pacnew patch pc pfa php pid PKGBUILD pm pod
rb rdf ru
sfv signature sty sug
t tcl tdy tex textile tfm tfnt theme txt
urlview
vim viminfo
xml
yml
zsh
)
alias -s $^VIM=vim
### Images
local -a IMAGES
IMAGES=( jpg jpeg png gif svg )
alias -s $^IMAGES=viewnior
### Archives
local -a ARCHIVES
ARCHIVES=( tar bz2 gz zip rar )
#packlist() { als "$1" | $PAGER }
als() { atool "$1" | $PAGER }
alias -s $^ARCHIVES=packlist
Tu non fai testo :lki:
Solo io non uso nulla del genere? :asd::falsofalso:
^Solo io non uso nulla del genere? :asd::falsofalso:
This extension is incompatible with your version of GNOME.
Per chi diceva che i PPA hanno problemi a differenza dei repo di Arch...
Il numero di errori che ho avuto installando dai repository di Arch è di gran lunga superiore del numero di errori che ho avuto da quando ho iniziato ad usare Linux.
A = Errori dei repository Arch da Novembre ad oggi;
D = Errori di tutti i sistemi debian-based accumulati da quando ho iniziato ad usare Linux.
A > D
La matematica non è un opinione.
Ora mi scoccia formattare.
Aggiorno ogni volta che accendo Arch: quasi ogni sera.Per chi diceva che i PPA hanno problemi a differenza dei repo di Arch...
Il numero di errori che ho avuto installando dai repository di Arch è di gran lunga superiore del numero di errori che ho avuto da quando ho iniziato ad usare Linux.
A = Errori dei repository Arch da Novembre ad oggi;
D = Errori di tutti i sistemi debian-based accumulati da quando ho iniziato ad usare Linux.
A > D
La matematica non è un opinione.
Ora mi scoccia formattare.
Da quand'è che non aggiorni?
Perché se è da tanto (una settimana o più) allora è normale
Aggiorno ogni volta che accendo Arch: quasi ogni sera.Per chi diceva che i PPA hanno problemi a differenza dei repo di Arch...
Il numero di errori che ho avuto installando dai repository di Arch è di gran lunga superiore del numero di errori che ho avuto da quando ho iniziato ad usare Linux.
A = Errori dei repository Arch da Novembre ad oggi;
D = Errori di tutti i sistemi debian-based accumulati da quando ho iniziato ad usare Linux.
A > D
La matematica non è un opinione.
Ora mi scoccia formattare.
Da quand'è che non aggiorni?
Perché se è da tanto (una settimana o più) allora è normale
La maggior parte dei problemi spuntano fuori quando installo un programma. Spesso mancano dipendenze, o non si apre, oppure se si apre è una SVN a cui funge solo l'interfaccia, ma non fungono i tasti. Quindi devo andare su un programma alternativo a quello che volevo installare.
Aggiorno ogni volta che accendo Arch: quasi ogni sera.Per chi diceva che i PPA hanno problemi a differenza dei repo di Arch...
Il numero di errori che ho avuto installando dai repository di Arch è di gran lunga superiore del numero di errori che ho avuto da quando ho iniziato ad usare Linux.
A = Errori dei repository Arch da Novembre ad oggi;
D = Errori di tutti i sistemi debian-based accumulati da quando ho iniziato ad usare Linux.
A > D
La matematica non è un opinione.
Ora mi scoccia formattare.
Da quand'è che non aggiorni?
Perché se è da tanto (una settimana o più) allora è normale
La maggior parte dei problemi spuntano fuori quando installo un programma. Spesso mancano dipendenze, o non si apre, oppure se si apre è una SVN a cui funge solo l'interfaccia, ma non fungono i tasti. Quindi devo andare su un programma alternativo a quello che volevo installare.
Che repo hai attivi?
Potrebbero essere o repo poco aggiornati o poco reattivi.
Di solito si evitano come la peste quelli italiani :;D:
Io usavo Reflector (https://wiki.archlinux.org/index.php/Reflector) per avere una mirrorlist aggiornata
Aggiorno ogni volta che accendo Arch: quasi ogni sera.Per chi diceva che i PPA hanno problemi a differenza dei repo di Arch...
Il numero di errori che ho avuto installando dai repository di Arch è di gran lunga superiore del numero di errori che ho avuto da quando ho iniziato ad usare Linux.
A = Errori dei repository Arch da Novembre ad oggi;
D = Errori di tutti i sistemi debian-based accumulati da quando ho iniziato ad usare Linux.
A > D
La matematica non è un opinione.
Ora mi scoccia formattare.
Da quand'è che non aggiorni?
Perché se è da tanto (una settimana o più) allora è normale
La maggior parte dei problemi spuntano fuori quando installo un programma. Spesso mancano dipendenze, o non si apre, oppure se si apre è una SVN a cui funge solo l'interfaccia, ma non fungono i tasti. Quindi devo andare su un programma alternativo a quello che volevo installare.
Che repo hai attivi?
Potrebbero essere o repo poco aggiornati o poco reattivi.
Di solito si evitano come la peste quelli italiani :;D:
Io usavo Reflector (https://wiki.archlinux.org/index.php/Reflector) per avere una mirrorlist aggiornata
Davvero? :mki:
Io ho attivato quelli italiani! :tnz:
pacman -Sfdd pacman
:mki: :mki: :mki:
Io aggiorno arch una volta al mese o una volta ogni 2.Il modo migliore di usare una rolling :tnz:
Ora per divertirmi do sul fisso::lki:Codice: [Seleziona]pacman -Sfdd pacman
:mki: :mki: :mki:
non voglio sapere che fa quel comando.quoto :asd:
#Server = http://mirrors.prometeus.net/archlinux/$repo/os/$arch
#Server = http://mirrors.prometeus.net/archlinux/$repo/os/$arch
Server = http://archlinux.puzzle.ch/$repo/os/$arch
Server = http://mir1.archlinux.fr/archlinux/$repo/os/$arch
Server = http://ftp.hosteurope.de/mirror/ftp.archlinux.org/$repo/os/$arch
Server = http://mirror.devnu11.net/archlinux/$repo/os/$arch
Server = ftp://ftp.uni-erlangen.de/mirrors/archlinux/$repo/os/$arch
Server = ftp://mirror.das-iro.de/archlinux/$repo/os/$arch
Server = ftp://ftp.u-tx.net/archlinux/$repo/os/$arch
In questo momento :asd:Ora si ragiona meglio :tnz:Codice: [Seleziona]#Server = http://mirrors.prometeus.net/archlinux/$repo/os/$arch
#Server = http://mirrors.prometeus.net/archlinux/$repo/os/$arch
Server = http://archlinux.puzzle.ch/$repo/os/$arch
Server = http://mir1.archlinux.fr/archlinux/$repo/os/$arch
Server = http://ftp.hosteurope.de/mirror/ftp.archlinux.org/$repo/os/$arch
Server = http://mirror.devnu11.net/archlinux/$repo/os/$arch
Server = ftp://ftp.uni-erlangen.de/mirrors/archlinux/$repo/os/$arch
Server = ftp://mirror.das-iro.de/archlinux/$repo/os/$arch
Server = ftp://ftp.u-tx.net/archlinux/$repo/os/$arch
non voglio sapere che fa quel comando.
ho detto che non volevo saperlo!Salga sulla nave, cazzo :gtfo:
OMG è la fineee!
tutti alle scialuppe di salvataggioooo!!!
ho detto che non volevo saperlo!L'hai inserita la memory card prima di salvare? :lki:
OMG è la fineee!
tutti alle scialuppe di salvataggioooo!!!
non ho mai avuto una playstation/xbox :P:omg:
guarda che non è l'unico modo per usare videogame, eh.E cos'è, qualcosa che si mangia? :lki:
e poi esiste una cosa che si chiama emulatore :lki:
guarda che non è l'unico modo per usare videogame, eh.E cos'è, qualcosa che si mangia? :lki:
e poi esiste una cosa che si chiama emulatore :lki:
Wine Is Not an Emulator :lkof:guarda che non è l'unico modo per usare videogame, eh.E cos'è, qualcosa che si mangia? :lki:
e poi esiste una cosa che si chiama emulatore :lki:
No, si beve :lki:
@Tony: come va con i nuovi repo?Torno a casa morto di sonno, mangio e mi sveglio nel letto la mattina :asd:
pensa se ti svegliassi morto di sonno mentre stai mangiando un letto :lki:@Tony: come va con i nuovi repo?Torno a casa morto di sonno, mangio e mi sveglio nel letto la mattina :asd:
Non lo so :asd:
Ma tu pensa che hanno inventato questo letto (https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/395594_328289107205377_294126570621631_1036573_881336869_n.jpg) apposta :asd:pensa se ti svegliassi morto di sonno mentre stai mangiando un letto :lki:@Tony: come va con i nuovi repo?Torno a casa morto di sonno, mangio e mi sveglio nel letto la mattina :asd:
Non lo so :asd:
ma certo che hanno inventato qualsiasi stronzata possibileMa tu pensa che hanno inventato questo letto (https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/395594_328289107205377_294126570621631_1036573_881336869_n.jpg) apposta :asd:pensa se ti svegliassi morto di sonno mentre stai mangiando un letto :lki:@Tony: come va con i nuovi repo?Torno a casa morto di sonno, mangio e mi sveglio nel letto la mattina :asd:
Non lo so :asd:
microsoft.com :verovero:ma certo che hanno inventato qualsiasi stronzata possibileMa tu pensa che hanno inventato questo letto (https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/395594_328289107205377_294126570621631_1036573_881336869_n.jpg) apposta :asd:pensa se ti svegliassi morto di sonno mentre stai mangiando un letto :lki:@Tony: come va con i nuovi repo?Torno a casa morto di sonno, mangio e mi sveglio nel letto la mattina :asd:
Non lo so :asd:
Ora per divertirmi do sul fisso:Codice: [Seleziona]pacman -Sfdd pacman
:mki: :mki: :mki:
non voglio sapere che fa quel comando.quoto :asd:
sudo pacman -Syy
pacman: error while loading shared libraries: libgpgme.so.11: cannot open shared object file: No such file or directory