Poi, il solito consiglio: tutte le opere di John Milton (rigorosamente in à¦nglisc) :ysy:
Io consiglio "Il gene egoista" di R. Dawkins. Libro interessan:tis:simo, con molti spunti per approfondire alcuni argomenti.Molto interessanti anche gli altri due classici di Dawkins, L'orologiaio cieco e soprattutto L'illusione di Dio.
Poi, il solito consiglio: tutte le opere di John Milton (rigorosamente in ?¶nglisc) :ysy:
Purtroppo non ho il tempo per comprarli, la libreria da cui mi rifornisco è a 25km da casa mia e io non ho la patente, purtroppo :bye:Io consiglio "Il gene egoista" di R. Dawkins. Libro interessan:tis:simo, con molti spunti per approfondire alcuni argomenti.Molto interessanti anche gli altri due classici di Dawkins, L'orologiaio cieco e soprattutto L'illusione di Dio.
Poi, il solito consiglio: tutte le opere di John Milton (rigorosamente in à ¦nglisc) :ysy:
1984 george orwell :lki:Anche la fattoria degli animali :ysy:
ottimo libro..!!!
Io devo aspettare 4 mesi in più, ma almeno sono circondato da librerie ;DPurtroppo non ho il tempo per comprarli, la libreria da cui mi rifornisco é a 25km da casa mia e io non ho la patente, purtroppo :bye:Io consiglio "Il gene egoista" di R. Dawkins. Libro interessan:tis:simo, con molti spunti per approfondire alcuni argomenti.Molto interessanti anche gli altri due classici di Dawkins, L'orologiaio cieco e soprattutto L'illusione di Dio.
Poi, il solito consiglio: tutte le opere di John Milton (rigorosamente in ?¶nglisc) :ysy:
Su internet non posso perch?© non sono maggiorenne, ergo fino ad ottobre libri limitati :bye:
:faccinaimpauritaIo devo aspettare 4 mesi in più, ma almeno sono circondato da librerie ;DPurtroppo non ho il tempo per comprarli, la libreria da cui mi rifornisco è a 25km da casa mia e io non ho la patente, purtroppo :bye:Io consiglio "Il gene egoista" di R. Dawkins. Libro interessan:tis:simo, con molti spunti per approfondire alcuni argomenti.Molto interessanti anche gli altri due classici di Dawkins, L'orologiaio cieco e soprattutto L'illusione di Dio.
Poi, il solito consiglio: tutte le opere di John Milton (rigorosamente in à ¦nglisc) :ysy:
Su internet non posso perché non sono maggiorenne, ergo fino ad ottobre libri limitati :bye:
Ai lettori più incalliti consiglio anche l'Ulisse di Joyce, finito un paio di mesi fa. Pesante, ma ne valeva la pena. Veramente IL romanzo del '900.
di Joyce ho fatto a scuola Dublin... niente di che quanto a puro piacere di lettura, anzi!!!i Dubliners, dici? Quello non l'ho letto, ma appena riesco prendo anche quello :ysy:
di Joyce ho fatto a scuola Dublin... niente di che quanto a puro piacere di lettura, anzi!!!i Dubliners, dici? Quello non l'ho letto, ma appena riesco prendo anche quello :ysy:
(sei del 91? :wow: )di Joyce ho fatto a scuola Dublin... niente di che quanto a puro piacere di lettura, anzi!!!i Dubliners, dici? Quello non l'ho letto, ma appena riesco prendo anche quello :ysy:
si dai Dubliners, la memoria sai, quando si è vecchi... (1 anno più di te)
l'unico motivo per cui leggerlo è per cultura
(sei del 91? :wow: )di Joyce ho fatto a scuola Dublin... niente di che quanto a puro piacere di lettura, anzi!!!i Dubliners, dici? Quello non l'ho letto, ma appena riesco prendo anche quello :ysy:
si dai Dubliners, la memoria sai, quando si è vecchi... (1 anno più di te)
l'unico motivo per cui leggerlo è per cultura
Altro bel libro: "A brief history of time" di S. Hawking
doh!!! ma non fai la 5à‚° sup??? sono del '90Bella cosa la primina :asd:
doh!!! ma non fai la 5° sup??? sono del '90Bella cosa la primina :asd:
Ultimamente sono alle prese con il ciclo della spada della verità . Sono 11 libri con una media di 600 pagine l'uno (tranne il secondo che supera le 1000). Di norma non sopporto il genere fantasy, ma questa saga è veramente molto ben fatta sia come trama che come caratterizzazione dei personaggi. I temi trattati sono decisamente maturi e la storia mai banale (non a caso è indicato dallo stesso autore più a un pubblico adulto che a un pubblico adolescente). Un bel 10 e lode se lo merita tutto: veramente mai avrei pensato di valutare così un fantasy, ma questo è davvero splendido :tnz:.ollalla adoro la fantasy... mi dai maggiori info su questa saga... grazie :clap:
Quale migliore rimando di wikipedia?Ultimamente sono alle prese con il ciclo della spada della verità . Sono 11 libri con una media di 600 pagine l'uno (tranne il secondo che supera le 1000). Di norma non sopporto il genere fantasy, ma questa saga é veramente molto ben fatta sia come trama che come caratterizzazione dei personaggi. I temi trattati sono decisamente maturi e la storia mai banale (non a caso é indicato dallo stesso autore più a un pubblico adulto che a un pubblico adolescente). Un bel 10 e lode se lo merita tutto: veramente mai avrei pensato di valutare così un fantasy, ma questo é davvero splendido :tnz:.ollalla adoro la fantasy... mi dai maggiori info su questa saga... grazie :clap:
Quale migliore rimando di wikipedia?Ultimamente sono alle prese con il ciclo della spada della verità . Sono 11 libri con una media di 600 pagine l'uno (tranne il secondo che supera le 1000). Di norma non sopporto il genere fantasy, ma questa saga è veramente molto ben fatta sia come trama che come caratterizzazione dei personaggi. I temi trattati sono decisamente maturi e la storia mai banale (non a caso è indicato dallo stesso autore più a un pubblico adulto che a un pubblico adolescente). Un bel 10 e lode se lo merita tutto: veramente mai avrei pensato di valutare così un fantasy, ma questo è davvero splendido :tnz:.ollalla adoro la fantasy... mi dai maggiori info su questa saga... grazie :clap:
http://it.wikipedia.org/wiki/La_spada_della_verit%C3%A0
Conta che tutti i libri sono editi da fanucci, ma mentre i primi 10 sono reperibili (chi più facilmente, chi meno) nell'edizione economica, l'11 conclusivo deve ancora essere stampato in economica e nell'originale è fuori commercio >:(
Per fortuna ho un amico che me lo presta :gne:
Io consiglio Mario Rigorni Stern.
Storia di Tonle, Quota Albania, Il Sergente nella neve, ecc.
Tutti molto belli.
Si, secondo me è uno degli scrittori più importanti che abbiamo avuto. Mi piace tan:tis:simo il suo stile: semplice, asciutto, lineare...
Anche la mia famiglia proviene da quelle parti, sebbene da quarant'anni si viva qui a Pisa. L'altopiano di Asiago è una meraviglia... Mario lo amava! Smiley
Io aggiungerei "Guida galattica per gli autostoppisti", il primo dell'unica "trilogia in cinque parti", di Douglas Adams. Consigliati anche i sequel, ma il primo...
http://www.bfs-edizioni.it/libro.php?id=166
"Pippo Gurrieri- L'anarchia spiegata a mia figlia"
Purtroppo devo ancora averlo tra le mani (per poco però), ma me ne hanno parlato a dir poco benissimo!
Nella mia lista di letture estive ci sono:
Nella mia lista di letture estive ci sono:
-L'orologiaio cieco (R. Dawkins)
-L'universo elegante (B. Greene)
-La trama del cosmo (B. Greene)
-Il più grande spettacolo della terra (R. Dawkins)
-Vari ed eventuali di Dawkins (tutti quelli che trovo)
-Libri di fisica universitaria (preparazione per il prossimo anno)
Vero, però a me piace leggere... non fosse stato per la maturità Â li avrei già Â letti :ysy:Nella mia lista di letture estive ci sono:
altro che liste estive, ci sarebbero da riempire le case di libri da leggere!
Vero, però a me piace leggere... non fosse stato per la maturità li avrei già letti :ysy:Nella mia lista di letture estive ci sono:
altro che liste estive, ci sarebbero da riempire le case di libri da leggere!
Non mi piacciono molto i film, a dire il vero, ne guardo molto pochi :embas:Spesso e volentieri i libri veramente belli non vengono degnati di uno sguardo dai produttori cinematografici, e quando ciò avviene, spesso i film comunicano una brutta immagine dei libri relativi e ne scoraggiano la lettura...
Questo topic non è uguale all'altro?! Si parla pure degli stessi libri :asd:No. nell'altro topic discutiamo dell'ultimo libro avuto in mano, sia che piaccia, sia che non piaccia.
Delitto e Castigo - DostoevskijSai che non l'ho mai letto? Insieme a tanti altri classici, me lo consigli?
credo che sia obbligatorio come lettura :asd:
da te non me lo sarei mai aspettato :ysy:Delitto e Castigo - DostoevskijSai che non l'ho mai letto? Insieme a tanti altri classici, me lo consigli?
credo che sia obbligatorio come lettura :asd:
Sarà di sicuro nella libreria dei miei.da te non me lo sarei mai aspettato :ysy:Delitto e Castigo - DostoevskijSai che non l'ho mai letto? Insieme a tanti altri classici, me lo consigli?
credo che sia obbligatorio come lettura :asd:
btw te lo consiglio, a me manca ancora un capitolo da finire però mi è piaciuto, anche molto :ysy:
Parlavo dei film in generale. Quelli tratti dai libri li evito a priori (salvo alcune [poche] eccezioni)Non mi piacciono molto i film, a dire il vero, ne guardo molto pochi :embas:Spesso e volentieri i libri veramente belli non vengono degnati di uno sguardo dai produttori cinematografici, e quando ciò avviene, spesso i film comunicano una brutta immagine dei libri relativi e ne scoraggiano la lettura...
qual'è meglioTrattano due materie diverse, io personalmente gradisco molto lo stile di scrittura di Dawkins. Ti dico L'illusione di Dio, perché tratta un problema serio da debellare :ysy:
L'Illusione di Dio
o
Il Gene Egoista
?
Mi appresto a leggere uno dei libri preferiti di jm :asd: :asd:Sarebbe?
Mi appresto a leggere uno dei libri preferiti di jm :asd: :asd:Sarebbe?(click to show/hide)
Uhm... la cosa mi rincuora (anche se continuo a non fidarmi) :asd:Mi appresto a leggere uno dei libri preferiti di jm :asd: :asd:Sarebbe?(click to show/hide)
Indizio: anche l'autore fa di iniziali jm (vorrei ben vedere...) :asd:
Uhm... la cosa mi rincuora (anche se continuo a non fidarmi) :asd:Mi appresto a leggere uno dei libri preferiti di jm :asd: :asd:Sarebbe?(click to show/hide)
Indizio: anche l'autore fa di iniziali jm (vorrei ben vedere...) :asd:
Mi aspettavo il trabocchetto... strano :asd: :asd:Uhm... la cosa mi rincuora (anche se continuo a non fidarmi) :asd:Mi appresto a leggere uno dei libri preferiti di jm :asd: :asd:Sarebbe?(click to show/hide)
Indizio: anche l'autore fa di iniziali jm (vorrei ben vedere...) :asd:
Faccio prima a dirtelo: è il Paradiso Perduto di John Milton :asd: :asd:
Mi aspettavo il trabocchetto... strano :asd: :asd:Uhm... la cosa mi rincuora (anche se continuo a non fidarmi) :asd:Mi appresto a leggere uno dei libri preferiti di jm :asd: :asd:Sarebbe?(click to show/hide)
Indizio: anche l'autore fa di iniziali jm (vorrei ben vedere...) :asd:
Faccio prima a dirtelo: è il Paradiso Perduto di John Milton :asd: :asd:
Lo leggi in à¦nglisc, ovviamente, vero?
oggi ho preso la raccolta di racconti di Lovecraft. era da tempo che volevo leggerla :ysy: