UbuntuBarSport (come eravamo)

Informatica => Supporto tecnico => Topic aperto da: Dela.Crua - Marzo 06, 2011, 05:15:59 pm

Titolo: Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: Dela.Crua - Marzo 06, 2011, 05:15:59 pm
ragazzi come da titolo qualcuno si è mai cimentato in qualcosa del genere?!
vorrei provare ad eseguire tale operazione ma vorrei sapere se qualcuno ha avuto una esperienza diretta.
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: AirPort - Marzo 06, 2011, 05:25:11 pm
Non credo sia impossibile, ma non so quanto il gioco valga la candela...
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: domx - Marzo 06, 2011, 07:33:11 pm
la cosa interessava anche a me e tempo fa mi informai: non tutti i portatili hanno la cpu ad innesto (alcuni ce l'hanno proprio saldata), di solito la cpu si può cambiare solo ai portatili di fascia alta.
Anche se, come ha detto airport, non so a che possa giovare. Devi mettere sempre una cpu della stessa fascio per via delle temperature, non basta solo guardare il socket, quindi al massimo di poco superiore...
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: Dela.Crua - Marzo 07, 2011, 12:32:04 am
da quello che ho potuto capire la scheda madre del mio portatile monta cpu amd della famiglia tl e tk
http://cgi.ebay.com/AMD-TL60-TL-60-TL-60-CPU-TL60HAX5DM-TMDTL60HAX5DM-/260742010138?pt=CPUs&hash=item3cb56f551a  (http://cgi.ebay.com/AMD-TL60-TL-60-TL-60-CPU-TL60HAX5DM-TMDTL60HAX5DM-/260742010138?pt=CPUs&hash=item3cb56f551a)
http://cgi.ebay.com/AMD-TURION-64-X2-TL-62-2-1-PROCESSOR-CPU-DV9900-TX1000_W0QQitemZ390287995117QQcategoryZ164QQcmdZViewItemQQ_trksidZp3286.m7QQ_trkparmsZalgo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D3%26po%3DLVI%26ps%3D63%26c:lki:d%3D7554710220829555289 (http://cgi.ebay.com/AMD-TURION-64-X2-TL-62-2-1-PROCESSOR-CPU-DV9900-TX1000_W0QQitemZ390287995117QQcategoryZ164QQcmdZViewItemQQ_trksidZp3286.m7QQ_trkparmsZalgo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D3%26po%3DLVI%26ps%3D63%26c:lki:d%3D7554710220829555289)

stavo pensando di montare una di quelle due. ad una spesa non molto alta vorrei fare un piccolo upgrade al mio laptop. da 1800 a 2000 o 2100
In alternativa stringere i denti e aspettare a prenderne uno un pò più potente per 400 500 euro.
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: domx - Marzo 07, 2011, 09:15:44 am
da quello che ho potuto capire la scheda madre del mio portatile monta cpu amd della famiglia tl e tk
http://cgi.ebay.com/AMD-TL60-TL-60-TL-60-CPU-TL60HAX5DM-TMDTL60HAX5DM-/260742010138?pt=CPUs&hash=item3cb56f551a  (http://cgi.ebay.com/AMD-TL60-TL-60-TL-60-CPU-TL60HAX5DM-TMDTL60HAX5DM-/260742010138?pt=CPUs&hash=item3cb56f551a)
http://cgi.ebay.com/AMD-TURION-64-X2-TL-62-2-1-PROCESSOR-CPU-DV9900-TX1000_W0QQitemZ390287995117QQcategoryZ164QQcmdZViewItemQQ_trksidZp3286.m7QQ_trkparmsZalgo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D3%26po%3DLVI%26ps%3D63%26c:lki:d%3D7554710220829555289 (http://cgi.ebay.com/AMD-TURION-64-X2-TL-62-2-1-PROCESSOR-CPU-DV9900-TX1000_W0QQitemZ390287995117QQcategoryZ164QQcmdZViewItemQQ_trksidZp3286.m7QQ_trkparmsZalgo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D3%26po%3DLVI%26ps%3D63%26c:lki:d%3D7554710220829555289)

stavo pensando di montare una di quelle due. ad una spesa non molto alta vorrei fare un piccolo upgrade al mio laptop. da 1800 a 2000 o 2100
In alternativa stringere i denti e aspettare a prenderne uno un pò più potente per 400 500 euro.
beh, se si può cambiare puoi anche farlo, non spenderesti molto (stai attento a quanto ti costerebbe la spedizione dall'estero). Solo che devi prima accertarti che si possa cambiare...
P.S.:oggi si trovano ottimi notebook a meno di 400€, qui (http://www.misco.it/store/category.aspx?id=2023_2306&brd=&section=csku) ne trovi parecchi...
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: Dela.Crua - Marzo 07, 2011, 10:52:12 am
beh, se si può cambiare puoi anche farlo, non spenderesti molto (stai attento a quanto ti costerebbe la spedizione dall'estero). Solo che devi prima accertarti che si possa cambiare...
P.S.:oggi si trovano ottimi notebook a meno di 400€, qui (http://www.misco.it/store/category.aspx?id=2023_2306&brd=&section=csku) ne trovi parecchi...

Aiuto ne stavo guardando alcuni che montano cpu phenom... bellissimi... devo ponderarci... nel senso mi serve giusto fuori casa... a casa ho un fisso bellino
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: Dela.Crua - Marzo 07, 2011, 12:04:07 pm
Ho trovato la risposta alla mia domanda, mi compro un AMD Turion 64 MK-38 http://cgi.ebay.com/AMD-Turion-64-MK-38-2-2-GHz-Socket-S1-TMDMK38HAX4CM-CPU-/150565116488?pt=CPUs&hash=item230e615a48 con 20 dolari è a casa mia.
dovrebbe montare ho visto questa conferma http://www.laptopsdirect.co.uk/Asus_X50N_Laptop_X50N-AP042C/version.asp

Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: domx - Marzo 07, 2011, 12:19:02 pm
Ho trovato la risposta alla mia domanda, mi compro un AMD Turion 64 MK-38 http://cgi.ebay.com/AMD-Turion-64-MK-38-2-2-GHz-Socket-S1-TMDMK38HAX4CM-CPU-/150565116488?pt=CPUs&hash=item230e615a48 con 20 dolari è a casa mia.
dovrebbe montare ho visto questa conferma http://www.laptopsdirect.co.uk/Asus_X50N_Laptop_X50N-AP042C/version.asp
sì, si può fare per 20 dollari (anche se la dieffe:renza non la noti molto), ma io fossi in te mi accerterei prima che si possa cambiare la cpu (magari provando a smontare quella attuale)...
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: Dela.Crua - Marzo 07, 2011, 12:23:05 pm
mi sono accorto ora che è ad un core ;_; comunque cerco per 20 dolari. penso di si comunque...
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: domx - Marzo 07, 2011, 12:33:55 pm
mi sono accorto ora che è ad un core ;_; comunque cerco per 20 dolari. penso di si comunque...
eh sì, per quello ti dicevo che non cambia niente...
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: Dela.Crua - Marzo 07, 2011, 02:52:09 pm
mi sono accorto ora che è ad un core ;_; comunque cerco per 20 dolari. penso di si comunque...
eh sì, per quello ti dicevo che non cambia niente...

Mol:tis:simo no però io lo uso per fare render con blender 200mhz a core, più il doppio della cache per core. non è male. stavo pensado di sostituire la batteria cambiare le ram e prenderne 2 banchi da 2giga a 660mhz.

poi rivendo sia la mia vecchia cpu che la mia vecchia ram, penso che con un 100 di euro me la dovrei cavare

Anche se a dire il vero la tentazione di prendere un nuovo portatile non è lontana
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: domx - Marzo 07, 2011, 02:53:39 pm
mi sono accorto ora che è ad un core ;_; comunque cerco per 20 dolari. penso di si comunque...
eh sì, per quello ti dicevo che non cambia niente...

Mol:tis:simo no però io lo uso per fare render con blender 200mhz a core, più il doppio della cache per core. non è male. stavo pensado di sostituire la batteria cambiare le ram e prenderne 2 banchi da 2giga a 660mhz.

poi rivendo sia la mia vecchia cpu che la mia vecchia ram, penso che con un 100 di euro me la dovrei cavare
blender con quel pc? È possibile? srpz srpz
comunque tanto vale che ti vendi il pc per un 200€ (se ce la fai) e te ne compri uno di quelli che ti ho linkato...
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: AirPort - Marzo 07, 2011, 02:55:34 pm
mi sono accorto ora che è ad un core ;_; comunque cerco per 20 dolari. penso di si comunque...
eh sì, per quello ti dicevo che non cambia niente...

Mol:tis:simo no però io lo uso per fare render con blender 200mhz a core, più il doppio della cache per core. non è male. stavo pensado di sostituire la batteria cambiare le ram e prenderne 2 banchi da 2giga a 660mhz.

poi rivendo sia la mia vecchia cpu che la mia vecchia ram, penso che con un 100 di euro me la dovrei cavare

Anche se a dire il vero la tentazione di prendere un nuovo portatile non è lontana

Mah, a questo punto io ti consiglio di prendertene direttamente uno nuovo non troppo costoso, è certamente meglio di uno vecchio un po' rattoppato che alla fine dovresti comunque cambiare tra non troppo :ysy:
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: domx - Marzo 07, 2011, 02:58:22 pm
sono d'accordo con airport, anche se a pensarci bene uno economico non è buono per blender, se fai redering ci vuole un pc potente...
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: Dela.Crua - Marzo 07, 2011, 03:09:01 pm
Il fisso che uso per renderizzare in casa è un blender phenom II x4 995be 4giga di ram ddr3 1666mhz il portatile è più che altro un ripiego. non spenderei mai un capitale per un portatile per renderizzare non per altro ne risentirebbe troppo in riscaldamento ecc ecc.. sul portatile renderizzo bozze senza materiali o quasi XD

ps: se propio dovrei sostenere una spesa un pò grossa mi prenderei un phenom II x6 1090t
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: domx - Marzo 07, 2011, 03:15:19 pm
Il fisso che uso per renderizzare in casa è un blender phenom II x4 995be 4giga di ram ddr3 1666mhz il portatile è più che altro un ripiego. non spenderei mai un capitale per un portatile per renderizzare non per altro ne risentirebbe troppo in riscaldamento ecc ecc.. sul portatile renderizzo bozze senza materiali o quasi XD
allora non pensarci proprio al redering, vendi quello che hai ora e prendine uno economico. Questo (http://www.misco.it/store/samsung-np-rv510-a08it-rv510-a08-s123105.html) mi sembra interessante, non male nell'estetica, 3 gb di ram e il processore, pur non essendo un granché, è sufficiente per un uso "da ufficio" (cioè navigazione, elaboratore testi e cose di questo tipo). Ha pure il bluetooth, e se riesci a farti rimborsare la licenza microsoft risparmi altri 30€...
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: AirPort - Marzo 07, 2011, 03:17:33 pm
Il fisso che uso per renderizzare in casa è un blender phenom II x4 995be 4giga di ram ddr3 1666mhz il portatile è più che altro un ripiego. non spenderei mai un capitale per un portatile per renderizzare non per altro ne risentirebbe troppo in riscaldamento ecc ecc.. sul portatile renderizzo bozze senza materiali o quasi XD
allora non pensarci proprio al redering, vendi quello che hai ora e prendine uno economico. Questo (http://www.misco.it/store/samsung-np-rv510-a08it-rv510-a08-s123105.html) mi sembra interessante, non male nell'estetica, 3 gb di ram e il processore, pur non essendo un granché, è sufficiente per un uso "da ufficio" (cioè navigazione, elaboratore testi e cose di questo tipo). Ha pure il bluetooth, e se riesci a farti rimborsare la licenza microsoft risparmi altri 30€...

Aspetta e spera...

Potresti anche puntare su questi (http://www.apple.com/it/macbookpro/) :lki:
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: domx - Marzo 07, 2011, 03:26:25 pm
Il fisso che uso per renderizzare in casa è un blender phenom II x4 995be 4giga di ram ddr3 1666mhz il portatile è più che altro un ripiego. non spenderei mai un capitale per un portatile per renderizzare non per altro ne risentirebbe troppo in riscaldamento ecc ecc.. sul portatile renderizzo bozze senza materiali o quasi XD
allora non pensarci proprio al redering, vendi quello che hai ora e prendine uno economico. Questo (http://www.misco.it/store/samsung-np-rv510-a08it-rv510-a08-s123105.html) mi sembra interessante, non male nell'estetica, 3 gb di ram e il processore, pur non essendo un granché, è sufficiente per un uso "da ufficio" (cioè navigazione, elaboratore testi e cose di questo tipo). Ha pure il bluetooth, e se riesci a farti rimborsare la licenza microsoft risparmi altri 30€...

Aspetta e spera...

Potresti anche puntare su questi (http://www.apple.com/it/macbookpro/) :lki:
sì, come no, costano davvero poco :lki: :lki:
comunque credo che tra qualche mese (quando dovendo andare all'uni sarò costretto a prendere un portatile) se potrò permettermelo mi prenderò un macbook, altrimenti un portatile super economico in modo da non spendere troppo e farmi il macbook tra un paio d'anni.
Poi non tanto per il software quanto per l'estetica, magari poi ci metto linux :asd: :asd:
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: AirPort - Marzo 07, 2011, 03:28:44 pm
Il fisso che uso per renderizzare in casa è un blender phenom II x4 995be 4giga di ram ddr3 1666mhz il portatile è più che altro un ripiego. non spenderei mai un capitale per un portatile per renderizzare non per altro ne risentirebbe troppo in riscaldamento ecc ecc.. sul portatile renderizzo bozze senza materiali o quasi XD
allora non pensarci proprio al redering, vendi quello che hai ora e prendine uno economico. Questo (http://www.misco.it/store/samsung-np-rv510-a08it-rv510-a08-s123105.html) mi sembra interessante, non male nell'estetica, 3 gb di ram e il processore, pur non essendo un granché, è sufficiente per un uso "da ufficio" (cioè navigazione, elaboratore testi e cose di questo tipo). Ha pure il bluetooth, e se riesci a farti rimborsare la licenza microsoft risparmi altri 30€...

Aspetta e spera...

Potresti anche puntare su questi (http://www.apple.com/it/macbookpro/) :lki:
sì, come no, costano davvero poco :lki: :lki:
comunque credo che tra qualche mese (quando dovendo andare all'uni sarò costretto a prendere un portatile) se potrò permettermelo mi prenderò un macbook, altrimenti un portatile super economico in modo da non spendere troppo e farmi il macbook tra un paio d'anni.
Poi non tanto per il software quanto per l'estetica, magari poi ci metto Linux :asd: :asd:

Faresti una cazzata. E te lo dice uno che per poco non l'ha fatta.
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: domx - Marzo 07, 2011, 03:34:27 pm
Il fisso che uso per renderizzare in casa è un blender phenom II x4 995be 4giga di ram ddr3 1666mhz il portatile è più che altro un ripiego. non spenderei mai un capitale per un portatile per renderizzare non per altro ne risentirebbe troppo in riscaldamento ecc ecc.. sul portatile renderizzo bozze senza materiali o quasi XD
allora non pensarci proprio al redering, vendi quello che hai ora e prendine uno economico. Questo (http://www.misco.it/store/samsung-np-rv510-a08it-rv510-a08-s123105.html) mi sembra interessante, non male nell'estetica, 3 gb di ram e il processore, pur non essendo un granché, è sufficiente per un uso "da ufficio" (cioè navigazione, elaboratore testi e cose di questo tipo). Ha pure il bluetooth, e se riesci a farti rimborsare la licenza microsoft risparmi altri 30€...

Aspetta e spera...

Potresti anche puntare su questi (http://www.apple.com/it/macbookpro/) :lki:
sì, come no, costano davvero poco :lki: :lki:
comunque credo che tra qualche mese (quando dovendo andare all'uni sarò costretto a prendere un portatile) se potrò permettermelo mi prenderò un macbook, altrimenti un portatile super economico in modo da non spendere troppo e farmi il macbook tra un paio d'anni.
Poi non tanto per il software quanto per l'estetica, magari poi ci metto Linux :asd: :asd:

Faresti una cazzata. E te lo dice uno che per poco non l'ha fatta.
farei una cazzata a comprarlo o a metterci linux?
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: sgnablo - Marzo 07, 2011, 03:42:37 pm
se no ti compri questo: http://www.tomshw.it/cont/news/notebook-asus-g53sw-una-vera-bestia-da-gioco/30096/1.html

:lki: :lki:
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: domx - Marzo 07, 2011, 03:46:16 pm
se no ti compri questo: http://www.tomshw.it/cont/news/notebook-asus-g53sw-una-vera-bestia-da-gioco/30096/1.html

:lki: :lki:
non so chi si possa comprare quel portatile, uno che deve giocare col pc si compra un fisso, che assembla con quegli stessi componenti spendendo molto meno...
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: AirPort - Marzo 07, 2011, 06:09:43 pm
Il fisso che uso per renderizzare in casa è un blender phenom II x4 995be 4giga di ram ddr3 1666mhz il portatile è più che altro un ripiego. non spenderei mai un capitale per un portatile per renderizzare non per altro ne risentirebbe troppo in riscaldamento ecc ecc.. sul portatile renderizzo bozze senza materiali o quasi XD
allora non pensarci proprio al redering, vendi quello che hai ora e prendine uno economico. Questo (http://www.misco.it/store/samsung-np-rv510-a08it-rv510-a08-s123105.html) mi sembra interessante, non male nell'estetica, 3 gb di ram e il processore, pur non essendo un granché, è sufficiente per un uso "da ufficio" (cioè navigazione, elaboratore testi e cose di questo tipo). Ha pure il bluetooth, e se riesci a farti rimborsare la licenza microsoft risparmi altri 30€...

Aspetta e spera...

Potresti anche puntare su questi (http://www.apple.com/it/macbookpro/) :lki:
sì, come no, costano davvero poco :lki: :lki:
comunque credo che tra qualche mese (quando dovendo andare all'uni sarò costretto a prendere un portatile) se potrò permettermelo mi prenderò un macbook, altrimenti un portatile super economico in modo da non spendere troppo e farmi il macbook tra un paio d'anni.
Poi non tanto per il software quanto per l'estetica, magari poi ci metto Linux :asd: :asd:

Faresti una cazzata. E te lo dice uno che per poco non l'ha fatta.
farei una cazzata a comprarlo o a metterci Linux?

A metterci Linux
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: domx - Marzo 07, 2011, 06:10:47 pm
Il fisso che uso per renderizzare in casa è un blender phenom II x4 995be 4giga di ram ddr3 1666mhz il portatile è più che altro un ripiego. non spenderei mai un capitale per un portatile per renderizzare non per altro ne risentirebbe troppo in riscaldamento ecc ecc.. sul portatile renderizzo bozze senza materiali o quasi XD
allora non pensarci proprio al redering, vendi quello che hai ora e prendine uno economico. Questo (http://www.misco.it/store/samsung-np-rv510-a08it-rv510-a08-s123105.html) mi sembra interessante, non male nell'estetica, 3 gb di ram e il processore, pur non essendo un granché, è sufficiente per un uso "da ufficio" (cioè navigazione, elaboratore testi e cose di questo tipo). Ha pure il bluetooth, e se riesci a farti rimborsare la licenza microsoft risparmi altri 30€...

Aspetta e spera...

Potresti anche puntare su questi (http://www.apple.com/it/macbookpro/) :lki:
sì, come no, costano davvero poco :lki: :lki:
comunque credo che tra qualche mese (quando dovendo andare all'uni sarò costretto a prendere un portatile) se potrò permettermelo mi prenderò un macbook, altrimenti un portatile super economico in modo da non spendere troppo e farmi il macbook tra un paio d'anni.
Poi non tanto per il software quanto per l'estetica, magari poi ci metto Linux :asd: :asd:

Faresti una cazzata. E te lo dice uno che per poco non l'ha fatta.
farei una cazzata a comprarlo o a metterci Linux?

A metterci Linux
beh, si può sempre fare un dualboot...
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: AirPort - Marzo 07, 2011, 06:14:40 pm
Il fisso che uso per renderizzare in casa è un blender phenom II x4 995be 4giga di ram ddr3 1666mhz il portatile è più che altro un ripiego. non spenderei mai un capitale per un portatile per renderizzare non per altro ne risentirebbe troppo in riscaldamento ecc ecc.. sul portatile renderizzo bozze senza materiali o quasi XD
allora non pensarci proprio al redering, vendi quello che hai ora e prendine uno economico. Questo (http://www.misco.it/store/samsung-np-rv510-a08it-rv510-a08-s123105.html) mi sembra interessante, non male nell'estetica, 3 gb di ram e il processore, pur non essendo un granché, è sufficiente per un uso "da ufficio" (cioè navigazione, elaboratore testi e cose di questo tipo). Ha pure il bluetooth, e se riesci a farti rimborsare la licenza microsoft risparmi altri 30€...

Aspetta e spera...

Potresti anche puntare su questi (http://www.apple.com/it/macbookpro/) :lki:
sì, come no, costano davvero poco :lki: :lki:
comunque credo che tra qualche mese (quando dovendo andare all'uni sarò costretto a prendere un portatile) se potrò permettermelo mi prenderò un macbook, altrimenti un portatile super economico in modo da non spendere troppo e farmi il macbook tra un paio d'anni.
Poi non tanto per il software quanto per l'estetica, magari poi ci metto Linux :asd: :asd:

Faresti una cazzata. E te lo dice uno che per poco non l'ha fatta.
farei una cazzata a comprarlo o a metterci Linux?

A metterci Linux
beh, si può sempre fare un dualboot...

Che sarebbe come minimo scontato dato che os x è indispensabile su un mac, ma sarebbe una cazzata. Al massimo come me una bella VM con una distro a scelta, ma se hai intenzione di mettere e usare Linux in reale punta su altre marche :ysy:
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: domx - Marzo 07, 2011, 06:22:28 pm
Che sarebbe come minimo scontato dato che os x è indispensabile su un mac, ma sarebbe una cazzata. Al massimo come me una bella VM con una distro a scelta, ma se hai intenzione di mettere e usare Linux in reale punta su altre marche :ysy:
perché è indispensabile? Al massimo sarebbe uno spreco avere un mac senza osx, ma indispensabile...
o per caso serve per gestire il boot (visto che i mac non hanno il bios ma l'efi)?
comunque di notebook come i mac (cioè con quell'estetica, batteria di lunga durata, alimentatore a calamita, e, perché no, la possibilità  di usare osx seriamente) è impossibile trovarli...
magari l'estetica è una stupidaggine, però in fondo anche l'occhio vuole la sua parte. Senza considerare che pesano meno...
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: AirPort - Marzo 07, 2011, 06:24:12 pm
Che sarebbe come minimo scontato dato che os x è indispensabile su un mac, ma sarebbe una cazzata. Al massimo come me una bella VM con una distro a scelta, ma se hai intenzione di mettere e usare Linux in reale punta su altre marche :ysy:
perché è indispensabile? Al massimo sarebbe uno spreco avere un mac senza osx, ma indispensabile...
o per caso serve per gestire il boot (visto che i mac non hanno il bios ma l'efi)?
comunque di notebook come i mac (cioè con quell'estetica, batteria di lunga durata, alimentatore a calamita, e, perché no, la possibilità  di usare osx seriamente) è impossibile trovarli...
magari l'estetica è una stupidaggine, però in fondo anche l'occhio vuole la sua parte. Senza considerare che pesano meno...

Senza os x, oltre all'evidente fatto dello spreco, ti voglio vedere aggiornare il firmware EFI...
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: domx - Marzo 07, 2011, 06:27:51 pm
Che sarebbe come minimo scontato dato che os x è indispensabile su un mac, ma sarebbe una cazzata. Al massimo come me una bella VM con una distro a scelta, ma se hai intenzione di mettere e usare Linux in reale punta su altre marche :ysy:
perché è indispensabile? Al massimo sarebbe uno spreco avere un mac senza osx, ma indispensabile...
o per caso serve per gestire il boot (visto che i mac non hanno il bios ma l'efi)?
comunque di notebook come i mac (cioè con quell'estetica, batteria di lunga durata, alimentatore a calamita, e, perché no, la possibilità  di usare osx seriamente) è impossibile trovarli...
magari l'estetica è una stupidaggine, però in fondo anche l'occhio vuole la sua parte. Senza considerare che pesano meno...

Senza os x, oltre all'evidente fatto dello spreco, ti voglio vedere aggiornare il firmware EFI...
ah, lo immaginavo...
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: Dela.Crua - Marzo 08, 2011, 12:31:47 am
Sinceramente non comprerei mai un prodotto apple.
Il problema e che cambiare il mio portatile per prendermene uno economico dual core con 200 mhz in più a core mi sparo in testa...
ne stavo guardando uno a 500€ all'unieuro con phenom x2 4 core 2000 mhz con scheda video ati 4 giga di ram, però il dubbio che mi viene è se le schede ati vanno bene per lavorare in ambiente gnu/linux, mi ricordo che non erano un gran che primaa
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: AirPort - Marzo 08, 2011, 12:37:24 am
Sinceramente non comprerei mai un prodotto apple.
Il problema e che cambiare il mio portatile per prendermene uno economico dual core con 200 mhz in più a core mi sparo in testa...
ne stavo guardando uno a 500€ all'unieuro con phenom x2 4 core 2000 mhz con scheda video ati 4 giga di ram, però il dubbio che mi viene è se le schede ati vanno bene per lavorare in ambiente gnu/Linux, mi ricordo che non erano un gran che primaa

In generale non lo sono manco ora...
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: Dela.Crua - Marzo 08, 2011, 01:01:57 am
Sinceramente non comprerei mai un prodotto apple.
Il problema e che cambiare il mio portatile per prendermene uno economico dual core con 200 mhz in più a core mi sparo in testa...
ne stavo guardando uno a 500€ all'unieuro con phenom x2 4 core 2000 mhz con scheda video ati 4 giga di ram, però il dubbio che mi viene è se le schede ati vanno bene per lavorare in ambiente gnu/Linux, mi ricordo che non erano un gran che primaa

In generale non lo sono manco ora...

lo sospettavo... potrei provare ad usare l'integrata del fisso con blender sketchup e bricscad... se funziona, la tentazione è davvero grande.
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: Buntolo - Marzo 09, 2011, 09:35:20 pm
Faresti una cazzata. E te lo dice uno che per poco non l'ha fatta.
farei una cazzata a comprarlo o a metterci Linux?
A metterci Linux

Ma dai! Non l'avrei mai detto!
Che faccio, commento o no?  :asd: :asd: :asd:

Comunque concordo sulla possibile inutilità  del tutto.
Prima di comprarti (eventualmente) un 1090T, guarda se ci siano vantaggi (ovvero cerca dei benchmark di blender) e piuttosto comprati un 1055T e sparalo in alto.
Riguardo al portatile: spendici poco, 500€ ed anche meno.
Vai di nVidia, ma evita qualunque pc con doppia scheda video, che tanto Linux non le supporta ed ho paura sarà  così per un po' di tempo.
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: AirPort - Marzo 10, 2011, 11:34:30 pm
Faresti una cazzata. E te lo dice uno che per poco non l'ha fatta.
farei una cazzata a comprarlo o a metterci Linux?
A metterci Linux

Ma dai! Non l'avrei mai detto!
Che faccio, commento o no?  :asd: :asd: :asd:

Oh, alla fine comunque non l'ho fatto :asd:

Comunque concordo sulla possibile inutilità  del tutto.
Prima di comprarti (eventualmente) un 1090T, guarda se ci siano vantaggi (ovvero cerca dei benchmark di blender) e piuttosto comprati un 1055T e sparalo in alto.
Riguardo al portatile: spendici poco, 500€ ed anche meno.
Vai di nVidia, ma evita qualunque pc con doppia scheda video, che tanto Linux non le supporta ed ho paura sarà  così per un po' di tempo.

Il punto è che oramai quasi tutti i nuovi portatili vanno verso la doppia scheda video...
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: Dela.Crua - Marzo 11, 2011, 12:23:37 am
ma non credo di prenderne uno con due schede video XD... per me la tecnologia corre ad una velocità  molto diversa da quella del mio portafoglio...
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: Buntolo - Marzo 11, 2011, 12:50:13 am
ma non credo di prenderne uno con due schede video XD... per me la tecnologia corre ad una velocità  molto diversa da quella del mio portafoglio...

Anche i portatili da 600€ iniziano ad avere la doppia scheda video.
In sostanza ne hanno una ultra leggera ed economica integrata col processore che serve per il normale desktop, poi c'è quella cazzuta che entra in funzione quando renderizzi/guardi video/giochi.
Se X11 le supportasse funzionerebbe anche con un sacco di pc fissi, funzionasse sul mio avrei un fisso da 80W  :drd:  :naughty:
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: Dela.Crua - Marzo 11, 2011, 01:42:08 am
cioe spiegami quindi io sul fisso ho un ati integrata con 512 mb di ram in più una nvidia gt9800 con un giga di ram... teoricamente le potrei usare tutte e due?!
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: Abominable Snow Tux - Marzo 11, 2011, 09:21:16 am
cioe spiegami quindi io sul fisso ho un ati integrata con 512 mb di ram in più una nvidia gt9800 con un giga di ram... teoricamente le potrei usare tutte e due?!

dipende dalla scheda madre, e comunque una ati funziona con un'altra ati (crossfireX), e una nvidia funziona con un'altra nvidia (SLI).
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: Buntolo - Marzo 11, 2011, 10:07:47 am
cioe spiegami quindi io sul fisso ho un ati integrata con 512 mb di ram in più una nvidia gt9800 con un giga di ram... teoricamente le potrei usare tutte e due?!

No, allo stato attuale Linux può usare schede video multiple solo in parallelo, per fare ciò devono essere praticamente uguali e comunque è limitato solo alle Ati ed alle nVidia.
Se il server grafico X fosse più avanzato e moderno potrebbe consentire lo switch a volontà  tra schede diverse, ossia anche tra la Ati integrata e la nVidia.
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: Abominable Snow Tux - Marzo 11, 2011, 02:14:20 pm
cioe spiegami quindi io sul fisso ho un ati integrata con 512 mb di ram in più una nvidia gt9800 con un giga di ram... teoricamente le potrei usare tutte e due?!

No, allo stato attuale Linux può usare schede video multiple solo in parallelo, per fare ciò devono essere praticamente uguali e comunque è limitato solo alle Ati ed alle nVidia.
Se il server grafico X fosse più avanzato e moderno potrebbe consentire lo switch a volontà  tra schede diverse, ossia anche tra la Ati integrata e la nVidia.

ahm, ma quindi su MS_Finestre si può? sei sicuro?
perchè per esempio con questa: http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=erWGi4vbeZa8oxg8&templete=2 dicono che
Citazione
Multi-GPU Support   Supports NVIDIA® Quad-GPU SLI™ Technology
                                Supports ATI® Quad-GPU CrossFireX™ Technology

non pensavo si potessero mischiare...
forse non ho capito una pippa...  :asd:
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: domx - Marzo 11, 2011, 03:07:49 pm
Comunque concordo sulla possibile inutilità  del tutto.
Prima di comprarti (eventualmente) un 1090T, guarda se ci siano vantaggi (ovvero cerca dei benchmark di blender) e piuttosto comprati un 1055T e sparalo in alto.
Riguardo al portatile: spendici poco, 500€ ed anche meno.
Vai di nVidia, ma evita qualunque pc con doppia scheda video, che tanto Linux non le supporta ed ho paura sarà  così per un po' di tempo.
beh, prendere un portatile da 500€ significa cambiarlo dopo uno/due anni. Anche se dovessi prendere un notebook normale non penso ne prenderò uno troppo economico, a meno che non abbia intenzione di prenderlo e di usarlo solo nel frattempo che mi faccio un macbook :ysy:
Titolo: Re:Cambiare cpu ad un portatile
Inserito da: AirPort - Marzo 11, 2011, 03:16:24 pm
Non confondere l'usare più GPU con lo switch: qui si parla del secondo, con cui usi sempre e comunque una sola GPU, che però viene commutata a seconda dell'uso che fai della grafica, così se stai navigando eviti di scaricare la batteria in un attimo usando la scheda powa, mentre se guardi un film o giochi puoi sfruttarne tutta la potenza.
Allo stato attuale è possibile su win (tramite optimus di nVidia) e su Os X (tramite tecnologia proprietaria apple), su linux invece devi sceglierne per forza una e disattivare l'altra, perdendo questa ceratteristica.