premetto che ho letto solo due pagine,.. non ho voglia stasera di leggermi tutto.. sto un po giù di morale, e avanti pure con il sonno. so sveglio solo perchè non voglio dormire..
cmq tornando a noi, trovo questo 3d ben fatto, utile, e finalmente si dicono le cose come stanno.
io ho un samsung 940 liscio, di prima o seconda generazione, non ricordo, comunque ne EVO ne PRO .. 840 lisciiiio come l olio. lo sto usando oramai da tre anni pieni e qualche mese.. bene secondo i test, ho consumato il 7 per cento della sua vita.. capito ?? 4 per cento in 4 anni.
120 gb di ssd con accoppiato un wd meccanico da 500 gb. quasi pieno, ovviamente andrò a cambiare quest ultimo.
Io mi domando.. perchè se da per tutto, cè scritto che gli SSD supportano oramai cicli e cicli di vita, senza andare a fare chissà cosa, e ancora leggo topic su dove cè scritto di togliere il journaling, di noatime... bah..
io uso ext4 con relatime .. stop il trim lo faccio fare al pc da solo la domenica mattina, e se non lo accendo, accedo ad /etc/cron.weekly/ e lancio ./fstrim dopo aver fatto pulizia di tutto con bleabitch.. stop. anzi ho cambiato lo cheduler del kernel, questo si.. stop. per il resto, sono d accordo su tutto tranne che su una cosa: il mio ssd ha avuto solo un aggiornamento di firmware, ho scaricato dalla samsung un cd live ed ho usato quello.. quindi non è che samsung non supporta linux,..
Per chiudere.. Se si fa editing video o audio, la velocità di scrittura, serve, altrimenti, una canzona dura 4 minuti sia su ssd che su magnetico, un film dura 2 ore sia su ssd che su magnetico, idem le foto.. che senso ha spostarle di qui o di la ? certo piacerebbe anche a me avere un ssd da 1 TB a 80 euro, ma per il momento mi accontento.
pps
per pigrizia non ho messo ne temp ne cache varie su ram.. non ho per nulla swap.. avendo 16 gb di ram .. (ogni tanto virtualizzo)
ppps per chiudere..
Penso che queste informazioni sarebbero molto utili anche di la..
9