Ovviamente d'accordo con il discorso alimentatori la regola è semplice bisogna guardare gli Ampere sulla linea 12v, sia che sia una o più linee (alcuni ad alti wattaggi ne hanno fino a 4) il resto si può abbastanza ignorare in genere sono sovrabbondanti.
Per il be quiet indicato Certificazione bronze e compatibile con gli stati a basso consumo C6/C7 di intel. Protezioni: OCP (over current protection) OVP (over voltage protection)UVP (under voltage protection)
SCP (short circuit protection)OTP (over temperature protection)OPP (over power protection). Inoltre stando ai dati della ventola dovrebbe essere anche silenzioso. Insomma un alimentatore di fascia bassa ma affidabile.
http://www.bequiet.com/en/powersupply/32694-psy
la menata di skylake qua è inutile e non performante rispetto alle richieste. oggettivamente non serve un calcolatore che dia una potenza disumana,

Però prima hai detto "il g4500 non stacca tanto di più il g3250" Delle due o l'una o l'altra. E' l'altra! Non ho puntato sulla nuova piattaforma skylake per la potenza del processore ovvviamnte.
Infatti io stesso avevo già detto "Non ti propongo la nuova generazione tanto per la potenza del processore rispetto al precedente la differenza è minima..." Lo so che il nuovo pentium non è chissà cosa rispetto al precedente, mentre per la scheda video integrata c'è un abisso. . "skylake non aggiunge nulla di più, a livello pratico a quella configurazione" Come no? Il pentium Skylake lo propongo per la scheda video, l'integrata hd graphics 530, l'ho già detto nell'intervento precedente due volte.
non servono prestazioni e l'integrata di quei processori va più che bene per un uso domestico ...
Ed su questo che non sono d'accordo, con l'hd graphics integrata nel g3250 si sentirà l'esigenza di acquistare una scheda video dedicata
più prima che poi quindi la configurazione che proponi non è più economica anche solo per questo motivo.
Il fatto è questa è un po' accademia perchè non risolve il problema di mustangtux.
Come ho detto
il problema è il monitor: 150 al minimo per un monitor decente. 30/35 non li vogliamo spendere per un kit mouse + tastiera come Cm storm devastator o il logitech Mk270 o acquistandoli separati(l'altro giorno uno dei due l'ho visto a 25)?
Siamo comunque attorno ai 325, e se 150 di monitor + un 25 per mouse tastiera. E siamo a 500.