Posto che secondo me non è il momento adatto per comprare un PC, aspetterei appunto che il Mac sia da relegare a compiti meno gravosi, prenderei un portatile tuttofare piuttosto che un fisso: in quel modo ti troveresti 2 PC ed uno lo useresti 1-2 ore la settimana, per giocare.
Mi sembra uno spreco e te lo dice uno che preferisce i fissi ai portatili, per ragioni di ergonomia, potenza, comodità, dimensioni schermo, spazio su disco, etc...
A cosa servono gli i7? A niente, servono per l'editing pesante e cose così. Io ho un i7 E e il mio prossimo PC avrà nuovamente un i7 E: la motivazione è che costano poco più di un i7 "normale" offrendo molta più potenza; ad esempio l'i7 5820k costa 50€ in più del 4790k ma ha 6 core/12 thread anziché 4/8, ha più cache e 8 linee PCI-E 3.0 in più.
A cosa serve tutto questo? Immaginate un PC con 3 schede video (8x/8x/8x=24 linee PCI-E) e un SSD in M.2 a 10Gbit/s (4x linee PCI-E): è possibile farlo solo con un 5820k, col 4790k serve una scheda madre particolare, ma alla fine a pari spesa ci si troverebbe con un processore inferiore.
Questo è il PC che voglio fare io, ma per motivi di multi-seat, per non comprare 3 PC, ala fine si risparmia parecchio.
Allo stato attuale se uno vuole un computer per giocare da solo su un solo schermo di risoluzione "umana" (1920x1080 o 2560x1440, niente 4k o VR) deve solo cercare la scheda video con la massima potenza richiesta a quella risoluzione: il resto del PC viene in
funzione della scheda video. La CPU necessaria è semplicemente quella che non provoca colli di bottiglia, ossia l'i5 più economico per i 1080p e quello più veloce o versione k per i 1440p.
La RAM? 8 giga bastano, magari lasciandosi dei banchi liberi qualora aumentassero le esigenze, io con 6 giga sono al limite con alcuni giochi in 1080p.
Per sottolineare quanto serva il processore: prima avevo un dual core fascia normale del 2006 e facevo 30-50 fps a Skyrim tutto moddato, adesso ho un quad core enthusiast del 2008 e faccio 90-150 fps a Skyrim. La scheda video è la stessa, semplicemente prima era castrata perché il povero dual core non ce la faceva a stargli dietro.
Tutti i processori Intel sono sovraprezzati, perché AMD ha smesso di sfornare processori competitivi dal Phenom 6 core, ossia dal 2010:
https://it.wikipedia.org/wiki/Phenom_II#Phenom_II_X6Ha addirittura saltato delle generazioni, nel 2016 arriverà la nuova architettura, speriamo spacchi il culo o siamo destinati a spendere 200€ per un quad core decente (ossia un i5 Intel).
Riguardo questo PC:
Qualcosa del genere.
Ma continua ad essere sovraprezzato, imho. Forse perché non ne ho davvero la necessità 
Considerato che la GTX750 dovrebbe essere la TI. La versione liscia ha 1gb di ram, mentre questa ne segna 2.

L'alimentatore è sovradimensionato, basta un 400W da 40€ di marca, i soldi risparmiati li investirei in una scheda video più potente o un SSD più capiente.
Valuterei di prendere una scheda video usata, si possono prendere cose interessanti per pochi € in più:
http://www.ebay.it/itm/Gigabyte-Nvidia-GTX-770-OverClocked-2048Mb-DDR5-/271906345634?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3f4ee192a2Ad ogni modo aspetterei che la 960 scenda di prezzo, la 750 inizia ad avere i suoi anni.