uso direi semi-serio/professionale.
utilizzerebbe la suite di adobe - con premiere 6 o superiore (per questo pensavo ad una scheda video ma forse la quadro è troppo) con w8.
Per il rientro economico direi di no visto che questo sarebbe un pc di casa immagino per divertirsi, poi non so se ha anche intenzione di vendere le sue produzioni (lavora in una televisione comunque).
La priorità è il fullhd, il 4k l'ho messo i mezzo io per non fare un sistema "vecchio".
se vuoi sapere in modo molto più approfondito, devo chiedere meglio.
Chiedi meglio, più dettagli possibili, ci sono tante cose di cui tenere conto.
Le differenze tra GTX e Quadro sono tre: prezzo, precisione in virgola mobile e supporto driver.
Se non è per uso professionale la precisione non è necessaria, il problema è il supporto driver: all'uscita della serie GTX 6xx queste non erano supportate da Adobe, come spiegato qui:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/351930-33-quadro-4000-adobe-premierePoi c'è un altro problema: nelle situazioni in cui viene usato OpenCL le schede AMD vanno più delle NVIDIA.
Sostanzialmente le NVIDIA vanno prese solo quando c'è una forte necessità di usare CUDA, altrimenti non convengono.
Per l'accelerazione GPU qui spiega meglio i discorsi che ho accennato superficialmente:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Adobe-Premiere-Pro-CS6-GPU-Acceleration-162/Sintesi:
1) è meglio la GTX per via del prezzo, a patto che sia supportata ovviamente.
2) oltre soglia aumentare la potenza da lievi vantaggi
3) conseguenza del punto 2) è che la VRAM potrebbe essere ben più importante della potenza
4) per il 4k temo serva un badilata di VRAM e temo che solo la TITAN abbia l'occorrente.
5) nella codifica/decodifica conta la potenza di calcolo, nel montaggio la velocità del disco e serve un SSD dedicato, senza sè e senza ma (ne sento il bisogno io per dei video sega a 576p, figurati uno che fa roba a 1080p)