ok. io pensavo di fare root e home (separate) sull'SSD, e lasciarmi poi altro spazio sul disco secondario per boh, documenti e altro (anche se solitamente son condivisi, per ovvi motivi). sul vecchio fisso ad esempio ho tutto su ntfs, compresa la cartella di steam linux.
a questo punto, proporzioni? 60% win, 40% linux? o anche più sbilanciato?
se vuoi giocare con Steam su Linux fai una partizione in ext4. Io ho provato a mettere la cartella su ntfs, non ti aggiunge la cartella perché necessità di un file system su cui possa leggere e scrivere e quindi applicare pure i vari permessi. Ext4 fa tutto questo è pure io ho dovuto ridimensionarmi....
i dati per steam non sono mai abbastanza 
io avevo inizialmente idea di fare un'unica partizione ntfs, fai tu
Fidati che linux non ti farà mettere i giochi poi 
Con due pc e diverse installazioni mi ha fatto così 
vienilo a dire al mio pc fisso dove ho le due cartelle di steam entrambe su ntfs (sia per win che per linux), e che funziona tranquillamente 
@Buntolo: perchè non una unica partizione ntfs per dati e steam windows? giusto per un discorso "se devo formattare sono separate"?
ps: 600 gb di giochi? emminchia 
non ho l'abitudine di tenere i setup dei giochi, magari avendo lo spazio ne terrei qualcuno, ma dubito che avrei più di 2-3 giochi installati contemporaneamente
pps: riguardo il monitor, hai visto il mio post precedente?
La configurazione del mio PC (da comprare appena avrò i soldi) è questa:
Windows: 256 GB NTFS SSD (SO) + WD Blue 1 TB NTFS (Steam) + partizione WD Green 2 TB NTFS (dati)
Linux: 256 GB SSD (SO) ext4 + WD Blue 1 TB (Steam) ext4 + partizione WD Green 2 TB ext4 (dati)
Il WD Green 2 TB lo partizionerò in modo particolare, devo decidere se condividere qualcosa o no (es: cartelle Immagini, Musica, Video, etc... comuni).
Tieni conto che il mio Skyrim con le mod è 10-15 GB, GTA V senza mod è 65 GB, Star Citizen sarà 100 GB, Wolfenstein the new order sono 40 GB, etc... Quindi con 4 giochi già occuperei 215 GB minimo.
Persino un gioco leggero come Pillars of Eternity è 14.4 GB.
Inoltre se i giochi in singolo li posso disinstallare senza problemi una volta finiti, diverso è il discorso per i multi, quelli li terrò sempre.
Riguardo lo schermo: tutti gli IPS e simil tali hanno il backlight bleeding, TUTTI. Lo ha il mio portatile, lo ha il mio cellulare, etc... È purtroppo una caratteristica di queste tecnologie.
Si nota comunque solo a schermo nero, in pratica se non sei Sunny difficilmente te ne accorgerai, ci sono comunque alcune mod fisiche per ridurlo, molto diffuse sui Catleap (27" 2560x1440 coreani a 300€ con possibilità di OC a 120Hz, li tenevo d'occhio ma erano troppo accrocchiosi da usare) per renderli più usabili.
Adesso vedrò di informarmi, ma dubito questo acer posssa essere peggio dei Catleap.