Ti manca il lettore DVD, giusto? Del resto mi pare ok, se puoi punta su RAM 2x4 che forse costa meno ma di certo è meglio che un unico banco (fallo se costa meno)

PS non credo che quella mobo abbia bisogno di aggiornarsi, probabilmente ha già il supporto, ma devi vedere :/
cerca su google: (sqrt(cos(x))*cos(200 x)+sqrt(abs(x))-0.7)*(4-x*x)^0.01, sqrt(9-x^2), -sqrt(9-x^2) from -4.5 to 4.5

disegnati questo:
x^2+(y-x^(2/3))^2=1


mi riaggancio al discorso dei dischi in raid.

Credo si possano avere dei dischi in raid + lvm così vedi una sola partizione. Il problema è che non puoi fare il raid vero @Darko?



.....vabè non ho letto tutto purtroppo sono impegnato ma già ho una media di messaggi bassa, se faccio così mi tolgono le tettine. :asd:

Il raid 0 non conviene, il raid 1 sarebbe utile farlo con dischi della stessa dimensione e perdi spazio.

ok ho acquistato monitor, case e hd wd blue 1 tb spendendo in tutto 150€.

Restano 256€ per il resto (mast. dvd, cpu, mobo, ram e ssd).

@psy alla fine ieri sera sono dovuto andare via


#1445 17 Dicembre 2015, 13:57:38 Ultima modifica: 17 Dicembre 2015, 13:59:11 di 94-psy
Citazione di: Cire il 17 Dicembre 2015, 12:42:44
Il raid 0 non conviene, il raid 1 sarebbe utile farlo con dischi della stessa dimensione e perdi spazio.
Il raid 0 conviene solo quando nonnti frega della perdita dati e quando vuoi tanto spazio come unica partizione. Del resto non si fanno praticamente mai e hai ragione, in un lavoro simile nas conviene più un raid 1 per la ridondanza

@mustangtux non ti preoccupare ;)
Per CPU e mobo dopo controllo e guardo se si ha da fare aggiornamenti strani, ma non credo anche perché non saprei quale CPU mettere prima di un Pentium :asd:

La RAM dopo te la guardo anche quella, dammi tempo delle stufe ;)
cerca su google: (sqrt(cos(x))*cos(200 x)+sqrt(abs(x))-0.7)*(4-x*x)^0.01, sqrt(9-x^2), -sqrt(9-x^2) from -4.5 to 4.5

disegnati questo:
x^2+(y-x^(2/3))^2=1

Sulla RAM risparmi forse qualche ¢, sempre di non montargli "solo" 4GB (che continuo a sostenere siano sufficienti).

Citazione di: Cire il 17 Dicembre 2015, 15:09:42
Sulla RAM risparmi forse qualche ¢, sempre di non montargli "solo" 4GB (che continuo a sostenere siano sufficienti).

hai un ssd, usare windows senza ramdisk significa cambiare ssd dopo pochissimo. 4GB fidati, non bastano :ysy:


per le ram, ora costano 43€ il banco singolo. il kit 2x4 costa 47, non ha senso (o meglio, ha senso perchè avresti un piccolo guadagno prestazionale, ma non credo che lì lo sentirai, più che altro era per sfruttare il dual channel come mi insegnò il buon buntolo)

per la mobo:
http://www.asrock.com/mb/Intel/H81M-DG4/?cat=Specifications
dice che supporta il processore già di suo, quindi non credo servano update di bios

il masterizzatore costa circa 14€

per il resto, mi sembra andare. valuta te e attento agli aumenti improvvisi :pipp:
cerca su google: (sqrt(cos(x))*cos(200 x)+sqrt(abs(x))-0.7)*(4-x*x)^0.01, sqrt(9-x^2), -sqrt(9-x^2) from -4.5 to 4.5

disegnati questo:
x^2+(y-x^(2/3))^2=1


gli 840 erano stimati, quello da 1TB si intenda, a 500TB. windows con ramdisk scrive 20GB di dati al giorno. senza ne scrive molti di più (viste le cartelle temporanee e visto ogni qualvolta mi occupa 3GB di ram con file temporanei). nei test scrivevano si e no 10GB. qua parli di 3-5 volte tanto al giorno. i 2PB possono diventare non più veritieri (considera che con 20GB/giorno i test dichiaravano 500TB, con 10 li avranno anche sforzati meno, indubbiamente) e ridursi drasticamente. io parlo per dati che ho io sotto mano, per dati empirici raccolti da me. con ramdisk windows scrive un fottio e i TB contati mi salgono a vista d'occhio. linux è un po' più furbetto. poco


per questo ti dico che 4GB sono pochi e che un ssd ne giova e basta :ysy:
cerca su google: (sqrt(cos(x))*cos(200 x)+sqrt(abs(x))-0.7)*(4-x*x)^0.01, sqrt(9-x^2), -sqrt(9-x^2) from -4.5 to 4.5

disegnati questo:
x^2+(y-x^(2/3))^2=1

Sì, ma se stimano 1000 anni, hanno cannato e crediamo a un centesimo di quello che dicono, vuol dire che potrebbero durare 10 anni di utilizzo quotidiano.

Citazione di: Cire il 17 Dicembre 2015, 16:20:07
Sì, ma se stimano 1000 anni, hanno cannato e crediamo a un centesimo di quello che dicono, vuol dire che potrebbero durare 10 anni di utilizzo quotidiano.
uno da 1TB/750GB/500GB (quest'ultimo ancora direi, ma soprattutto i primi due) con molti transistor di scorta sì. uno da 120 dura sui 5 anni se usato con giudizio. sono chip più piccoli, meno prestanti e meno duraturi nel tempo
cerca su google: (sqrt(cos(x))*cos(200 x)+sqrt(abs(x))-0.7)*(4-x*x)^0.01, sqrt(9-x^2), -sqrt(9-x^2) from -4.5 to 4.5

disegnati questo:
x^2+(y-x^(2/3))^2=1

Ma quindi io che me ne frego della salute del mio ssd da 240 GB Samsung 840 quanto tempo ho ancora dottore?

non lo so, non sono indovino, stimo e basta XD

solo io che ci faccio attenzione stile maniaco, ho windows che ora mi fa mediamente 18,qualcosa GB/giorno. e sono fottutamente tanti con un ramdisk da 3GB in cui convergono tutte le cartelle temporanee :pipp:
cerca su google: (sqrt(cos(x))*cos(200 x)+sqrt(abs(x))-0.7)*(4-x*x)^0.01, sqrt(9-x^2), -sqrt(9-x^2) from -4.5 to 4.5

disegnati questo:
x^2+(y-x^(2/3))^2=1

Capisco. Vabbè, cambierò ssd quando si fotte.

io so solo una cosa: col culo che ho io, mi si fotte subito :ysy:

idem per hd
cerca su google: (sqrt(cos(x))*cos(200 x)+sqrt(abs(x))-0.7)*(4-x*x)^0.01, sqrt(9-x^2), -sqrt(9-x^2) from -4.5 to 4.5

disegnati questo:
x^2+(y-x^(2/3))^2=1

Io è un pò che non cambio l'hd del computer, magari faccio un backup, che ne dici?

nono, sono io quello sfigato a cui si brucia la roba dal nulla :asd:

ora mi arriva un bagaglio che mi tiene ssd e hd anche al freschino
cerca su google: (sqrt(cos(x))*cos(200 x)+sqrt(abs(x))-0.7)*(4-x*x)^0.01, sqrt(9-x^2), -sqrt(9-x^2) from -4.5 to 4.5

disegnati questo:
x^2+(y-x^(2/3))^2=1

Comunque per non sbagliarmi lo sto facendo il backup, anche perchè i dati importanti sono su hd tradizionale, solo l'os e roba perdibile è su ssd.

E le cose veramente importanti sono sul server in ditta.

dovrei farlo pure io un backup, prima di montare il bagaglio a natale e prima di perdere dati :pipp:

una volta il bios mi si era sminchiato. ho dovuto riflasharlo perfar vedere al bios l'hd e l'ssd :pipp:
cerca su google: (sqrt(cos(x))*cos(200 x)+sqrt(abs(x))-0.7)*(4-x*x)^0.01, sqrt(9-x^2), -sqrt(9-x^2) from -4.5 to 4.5

disegnati questo:
x^2+(y-x^(2/3))^2=1