Puoi anche fare una partizione unica (sconsigliata per i motivi già spiegati) anche usando LVM o come si chiama.

@Darko di quante persone si parla e di quanto spazio necessario?

Poi all'eeepc li collegheresti via USB?

Diventa complicatino per la velocità casomai.

Capisco che però spendere 350€ per un nas con 2 dischi da 2TB non sia una spesa indifferente, soprattutto per un uso domestico.

Sarebbe da mettere un fisso a far bene, per avere i dischi collegati in sata.

Se mi fai un riassuntino di tutto vediamo cosa conviene fare.

Sono 2 persone in casa e io da fuori (ma per ora lasciamo perdere).
Comunque 3 utenti.
Alla fin fine la velocità non è un problema. Mi serve solo che mio padre tenga i dati fuori dal suo pc e su un filesystem che non sia ntfs o fat32.
Il grosso dei file sono documenti o comunque file piccoli
Se poi vediamo che come soluzione è funzionale sul serio allora vediamo il da farsi.
Ritengo di avere diritto alle royalties sull'acronimo BUBS :lki:
Sono scemo di mio :verovero: Tutto a posto | I don't have a problem with caffeine. I have a problem without caffeine.
Se i nostri cervelli fossero abbastanza semplici da poter essere capiti, allora saremmo così semplici che non capiremmo - Ian Stewart
Fotografia ad mentula

Quindi di per sè potresti avere il disco da 1TB per cose comuni tipo film/musica/foto quello che vuoi e i 2 da 500 per i dati privati (divisi come vuoi, uno può anche avere lo spazio condiviso, tanto se le cose grosse sono su quello da 1TB hai voglia a riempire un disco da 500GB.

E comunque prima di montare dischi gli darei una controllatina, giusto per vedere che non abbiano problemi, soprattutto quello da 250 che potrebbe avere 12 anni.

Citazione di: Cire il 15 Dicembre 2015, 11:17:12
Quindi di per sè potresti avere il disco da 1TB per cose comuni tipo film/musica/foto quello che vuoi e i 2 da 500 per i dati privati (divisi come vuoi, uno può anche avere lo spazio condiviso, tanto se le cose grosse sono su quello da 1TB hai voglia a riempire un disco da 500GB.

E comunque prima di montare dischi gli darei una controllatina, giusto per vedere che non abbiano problemi, soprattutto quello da 250 che potrebbe avere 12 anni.

Sono tutti da pulire e controllare, questo è sicuro :verovero:
Ritengo di avere diritto alle royalties sull'acronimo BUBS :lki:
Sono scemo di mio :verovero: Tutto a posto | I don't have a problem with caffeine. I have a problem without caffeine.
Se i nostri cervelli fossero abbastanza semplici da poter essere capiti, allora saremmo così semplici che non capiremmo - Ian Stewart
Fotografia ad mentula

Se dovessi comprare HD ho un fornitore che ha quelli rigenerati dal produttore (praticamente come nuovi) se vuoi risparmiare qualcosina.

Citazione di: Cire il 15 Dicembre 2015, 11:26:06
Se dovessi comprare HD ho un fornitore che ha quelli rigenerati dal produttore (praticamente come nuovi) se vuoi risparmiare qualcosina.

Terrò a mente, grazie :ysy:
Ritengo di avere diritto alle royalties sull'acronimo BUBS :lki:
Sono scemo di mio :verovero: Tutto a posto | I don't have a problem with caffeine. I have a problem without caffeine.
Se i nostri cervelli fossero abbastanza semplici da poter essere capiti, allora saremmo così semplici che non capiremmo - Ian Stewart
Fotografia ad mentula

Citazione di: Cire il 15 Dicembre 2015, 11:26:06
Se dovessi comprare HD ho un fornitore che ha quelli rigenerati dal produttore (praticamente come nuovi) se vuoi risparmiare qualcosina.
Per semplice curiosità: durata? Costi? Garanzie?
cerca su google: (sqrt(cos(x))*cos(200 x)+sqrt(abs(x))-0.7)*(4-x*x)^0.01, sqrt(9-x^2), -sqrt(9-x^2) from -4.5 to 4.5

disegnati questo:
x^2+(y-x^(2/3))^2=1


Soprattutto la durata rispetto ad HD nuovi, che se ci fosse un buon vantaggio e durate simili (se mai ancora in garanzia) è valutabile per quando avrò soldi :asd:
cerca su google: (sqrt(cos(x))*cos(200 x)+sqrt(abs(x))-0.7)*(4-x*x)^0.01, sqrt(9-x^2), -sqrt(9-x^2) from -4.5 to 4.5

disegnati questo:
x^2+(y-x^(2/3))^2=1

HDD WD Red 3.5" SATA3 4TB 64MB Intellipower Rigenerati
159€

Ho visto adesso che costano tanto che i nuovi, scusate, falso allarme.

Azzo, nulla :(
cerca su google: (sqrt(cos(x))*cos(200 x)+sqrt(abs(x))-0.7)*(4-x*x)^0.01, sqrt(9-x^2), -sqrt(9-x^2) from -4.5 to 4.5

disegnati questo:
x^2+(y-x^(2/3))^2=1

Magari se torna qualcosa vi faccio un fischio.


Ma si usa ancora i nas ! @Toshio  siamo nel 2015 i salvataggi non servono poi come riempi il resto della giornata .  ;) ho visto adesso quello che hai postato . Si condivido la tua scelta .  :asd:


Gli sono saltati i db :rp:
Ritengo di avere diritto alle royalties sull'acronimo BUBS :lki:
Sono scemo di mio :verovero: Tutto a posto | I don't have a problem with caffeine. I have a problem without caffeine.
Se i nostri cervelli fossero abbastanza semplici da poter essere capiti, allora saremmo così semplici che non capiremmo - Ian Stewart
Fotografia ad mentula

Però i NAS (e non i tappetini) con la grafica a tette potrebbero vendere un casino.

vi aggiorno sulla config. per il fisso, purtrooppo i prezzi sono aumentati :/

sono un pò ad un bivio, in quanto lo skylake va fuori budget, ma se vado di vecchia gen. con le mobo obsolete, per far leggere la cpu devo prima aggiornare il bios (e non ho una cpu di prova per farlo). Quindi una config. come in alleggato è impensabile.

Cercavo di prendere da Amazon.es visto 850 evo in offerta.

potrei risolvere con questa mobo http://www.amazon.it/Asus-H81M-K-Scheda-Madre-Giallo/dp/B00F9RKWGQ/ref=cm_cr_pr_product_top?ie=UTF8

Sto valutando a sto punto per recuperare qualche decina di euro sul monitor  :pipp:

#1439 17 Dicembre 2015, 12:20:46 Ultima modifica: 17 Dicembre 2015, 12:22:54 di Cire
Ma con 290€ 260€ (DT.X0CET.003) prendi un computer con lo stesso procio già assemblato.

Così quanto ti costa in totale (che lì manca qualche pezzo)?