Niente di personale eh psy, ma se devo assemblare un pc che ha la stessa qualità di un assemblato beh mi prendo un preassemblato.
Su un pc che adesso facciamo a 280/90 spendiamo 90 per lo storage, un terzo del budget per lo storage? E cioè non è difficle scartabellare sui negozi on-line per trovare i componenti più economici, il punto è se ha senso. E poi si acquisterà cosa? una scheda video da 100 (obsoleta e che consuma molto?) oppure da 150 un po'meglio? Quindi avremo un pc da 440 di cui 90 per lo storage 150 per la scheda video e per i componenti più importanti che fanno il pc abbiamo lesinato al massimo? Non posso avallare.
Ripeto a 400 euro al giorno non si riesce a fare una configurazione compresa di monitor tastiera e mouse: non una configurazione che abbia senso. Se la si vuole fare per forza beh vedremo quanto ci metterà l'alimentatore e il monitor a saltare e quanto si dovrà spendere per acquistarne di nuovi o mandarli in assistenza e fra quanto ci si vedrà costretti ad acquistare la scheda video.
Questa è una configurazione nuova che ha longevità e soprattutto "solida" per quanto di fascia bassa.
Scheda Madre H170M-PRO-VDH 97
Processore Pentium g4500 92 su e-key/ Oppure il g4400 67 su eprice
Ram hyperx FUry 4gb ddr4 34
hd WD blue 53
Alimentatore be quiet! System Power 7 350 43
Bifenix Comrade a 36€! (botta di culo a quel prezzo.)
(
http://www.insidehardware.it/hardware/case-e-accessori/3855-bitfenix-comrade-case-gaming-a-soli-40?start=1#content)
Primo è la nuova piattaforma Skylake con le ddr4. Secondo l'alimentatore ha un nome e cognome si sa co'è e come va le sue caratteristiche, il case stessa cosa. L'accoppiata case alimentatore indicata non c'è niente di peggio: i case sono di stagnola verniciata poco areati ventole che cominceranno subito ad essere rumorose, l'alimentatore avrà una qualità infima.
Non ti propongo la nuova generazione tanto per la potenza del processore rispetto al precedente, la differenza è minima ma per un'altra ragione: Hd graphics per il pentium proposto hd graphics 530 per i nuovi Pentium Skylake: tra le due ci sono stata varie generazioni, cioè integrata con il processore acquisteresti una scheda video di parecchio ma parecchio migliore (dai un'occhiata sul web hd graphics vs hd 4600 e poi hd 4600 vs hd 530). Che sia win o linux con un ambiente desktop che non sia superleggero come ubuntu o kde con l'hd graphics si avrà dopo poco l'esigenza di una scheda video dedicata. E quanto si vorrà spendere per una scheda video infilata in quel case e con l'alimentatore obbrobbrio annesso? Scheda madre va behh due tacche sopra come qualità e caratteristiche. (Non che sia determinante ma i nuovi pentium rispetto a quelli vecchi inoltre hanno il supporto alle istruzioni AES e F16C)
Non mi sogno di mettere un ssd su una configurazione da 400 e anche se si "sale" di un po' con il budget: devo sacrificare i componenti che non si cambiano e fanno la qualità del pc (cpu scheda madre alimentatore e case) i componenti più importanti a beneficio dello storage? Per qualcosa che posso acquistare benissimo in seguito, che posso aggiungere fra 2 o 3 mesi o più là, quando mi pare, quando avrò la disponibilità?
Per la cronaca io li consiglio gl'ssd, non è che abbia qualcosa contro figuriamoci, ma quando è il caso.
E di quel monitor si sa qualcosa a parte la marca philips e che costa 100€? Monitor uscito quando? nel 2010 risoluzione 1680 x 1050. Adesso nel 2015? Non nuovo ma ricondizionato!
Per risparmiare ulteriormente si può mettere una scheda con chipset h110 invece che H170 come L'MSI h110M-PRO VD a 67. Siamo a 325, più di così non saprei senza scadere nella cattivissima qualità. Con monitor tastiera mouse siamo sui 500. Per il mouse stesso discorso basta che si vanno a guardare le recensioni utenti molti di quei ipereconomici dopo tre mesi non funziona più un tasto o la rotella e poi cosi fa se ne compra uno un po' più bellino visto che si è rimasti scottati quindi mouse da 15 e la seconda volta a breve distanza da 20? forse che era meglio prenderne subito uno da 25/30?
Come ha detto Cire
" metti bene in chiaro che a quel prezzo lì non può lamentarsi poi se va di cacca, che poi sentirti dire che gli hai fatto buttare via dei soldi per una cosa che non funziona e 2 mesi dopo si compra un mac da 1700€ e ti butta merda per un paio d'anni perchè gli hai consigliato male non vale proprio la pena. "
Il rischio che succeda è molto alto.