Un cliente mi ha chiesto un pc per cad, adesso usa uno xeon con + o - 20gb di ram (non ricordo il valore esatto) e mi dice che va lento, cosa gli propongo? Roba da 5/6000€.
Allora dire CAD è come dire fotoritocco: il fotoritocco va dal togliere gli occhi rossi all'applicazione di filtri in quadricromia che richiede 8 core e 16 giga di RAM.
Chiedi:
1) Che CAD usa.
2) Cosa deve produrre col CAD.
3) In quali fasi è lento. (è lento SEMPRE? Oppure solo durante un'azione particolare?)
Dico questo perché sento odor di incompetenza. Io sono stato in un'azienda da tipo 100 milioni di € di fatturato, sono fortemente basati sul CAD e non è che ci vogliano dei megacomputer per lavorare, dipende da cosa fai!
Grandi potenze di calcolo sono richieste nel rendering, nella simulazione, nel calcolo strutturale, etc...
In sintesi la potenza serve quando occorre processare una grande quantità di dati con un'alta precisione, perché di base un CAD è solo disegno vettoriale, non è esoso.