Ma manco per il cazzo. Oggi Freud si studia solo storicamente.
Le sue teorie sono state tutte demolite e massacrate.
e per fortuna.
Il tentativo d'applicazione allos tudio macrosociale storico è stato orripilante....boiata su boiata su boiata.
(che ovviamente però a livellod i vox populi restano attendibilissime)
Le leggi, nella stragrande maggioranza dei casi, hanno il solo scopo di mantenere al potere chi già vi è. Un esempio? La maggioranza assoluta degli italiani è a favore dell'eutanasia, delle unioni civili, forse della pena di morte. Eppure...
e questo mica contraddice quel che ho detto..ma non confondere causa ed effetto e le le mecccaniche di base con le loro applicazioni successive.
quello che so è che le società moderne sono massificanti e spersonalizzanti.
ma dai?!

Non a caso le democrazie (ammesso che possano esistere) nacquero storicamente in comunità piccole (giusto eld?). Credo che sia necessario ritrovare una dimensione di semplicità ed essenzialità, da non confondere con il primitivismo o simili.
Nacquero e morirono i comunità molto piccole.
Vedesi il pippone con cui ti ho risposto per primo sul concetto di stato..il rapporto fra individuo e società non è questione facile e soprattutto non è questione che si possa risolvere se con uno dei due estremi ne tantomeno con l'ingiantimento delle proporzioni del soggetto che anzi è il primo elemento di degrado del sistema.
Ma io invece credo che ci sia un'ignoranza diffusa e poca conoscenza dei termini (vedesi "primitivsmo o simili") che vengono usati spesso fori dal loro significato con un'idea sterotipata.
E questo mir icrda che prima o poi devo un pippone a sunny a riguardo nell'apposito topic