Speriamo sia abbastanza isolata da non sentirle , io essendo sempre a casa sento qualsiasi rumore , sembrerà assurdo ma dal rumore che sento so che ora é , tra l abbaiare dei cani , clacson dei vicini partenze arrivi e il bambino che gioca col pallone mi sono abituato a sapere gli orari essendo sempre i soliti . Diventa ogni giorno più difficile conviverci e sogno tanto un po di silenzio ogni tanto , quel qualcuno che ha scritto/detto il silenzio e d oro , credo sapesse cosa vuol dire . Poi se sono solo le campane , magari con la TV accesa o la radio forse non ci fai caso ...
Eh spero anch'io sia isolata

e anch'io sono abbastanza sensibile a quest'aspetto, altrimenti va a finire che devo bestemmiare ad ogni rintocco

(sì
devo).
Sicuramente la via d'aria non è diretta nel senso che ho una barriera di edifici quindi il rumore dovrebbe essere smorzato.
Eh poi mi fa ben sperare il fatto che sui serramenti c'è un adesivo con una dicitura "silent/silence qualcosa" (non ricordo esattamente) quindi dei serramenti diciamo così anti-rumore. Quindi, almeno a finestre chiuse, si spera che ci sia un livello di rumore discreto.
... un consiglio , non stare mai ad ascoltarle perche cosi facendo ti concentri a sentirle e le sentirai sempre di piu , anzi andrai involutoriamente in cercqualcosaa delle campane . Occhio che gioca dei brutti scherzi e sopratutto la notte quando non suonano . 
Spero di non averti rovinato la gioia nell abitare nella nuova casa , ma io ho sempre pensato che sapere come intervenire e meglio che curare . 

Esattamente come il rumore delle lancette dei secondi di orologi o sveglie "analogici" in una notte silenziosa.
Se non ci pensi-non ci pensi, ma se te n'accorgi...
tactactactactac
