he poi trovo sbagliato definirli "lupi di mare", i lupi di terra non sono così "cattivi
prova a discuterne con un branco in zone non antropizzate poi ne parliamo
-sono predatori di medio/piccola taglia rispetto al loro habitat
ma che combinando
-sensi percettivi sviluppatissimi (olfatto/sonar)
-feroce difesa del territorio
-comunicazione piuttosto complessa
-gestione sociale non individualista ma di branco con gerarchie organizzate
-tecniche di caccia e difesa coordinate e cooperative
risultano più pericolosi efficaci e controllori del territorio dei predatori più grandi ma prive di questa serie di caratteristiche
direi che la definizione ed il paragone son quantomai calzanti.
la differenza maggiore è nella maggiore bastardaggiene dei delfini che come alcune scimmie, hanno invece il gusto della cattiveria gratuita e fine a stessa...ludica in sostanza.
cosa che are appannaggio dei mammiferi intellettualmente "più evoluti" (il che da da pensare)