Rientrato dalle vacanze, scattato un numero indecente di foto, il 99% delle quali più indecenti del numero stesso.
Come sempre nasce la domanda classica: quale lente mi farebbe fare il salto di qualità? Quale lente potrebbe dare qualcosa in più alle mie foto?
Il mio corredo attuale è davvero ridotto ai minimi termini:
- Canon 18-55 II is (noto come il plasticotto), discreta lente kit, escursione focale che va dal leggerissmo grandangolo (soprattutto su una ASP-C come la mia macchina), al medio zoom, dato che diventa un 29-88.
- Canon 50mm f/1.8, la lente col rapporto qualità/prezzo più alto in assoluto. A meno di 100€ si ha una delle lenti per ritratti migliori in assoluto (bestie a parte)
Le opzioni per non svenarsi sarebbero varie.
Le classiche:
- Canon 55-250, meno di 200€ per uno zoom spinto tutto fare. Ottima versatilità contro una mediocre qualità immagine.
- Canon 18-135, in sostituzione del plasticotto, ha da un lato una migliore qualità ottica, sempre nell'ambito delle lenti kit, dall'altro una lunghezza focale maggiore. Anche qui la qualità immagine non è altissima, ma accettabile. ~400€
- Canon 17-85, sempre in sostituzione del 18-55, decisamente migliore, soffre un po' la vecchiaia rispetto al fratello, 15-85, ma costa la metà ~300€, contro i ~600€ e non ha le stesse capacità grandangolari.
Le folli:
Lenti vintage, fisse ma dalla qualità costruttiva immensa. Sacrificare la comodità per la qualità.
Conviene anche economicamente.