Totale votanti: 34
Per quanto mi riguarda è una correzione lo zucchero nel caffè. Parlando di espresso e di moka e non di altri tipi di caffè, se è molto buono benissimo senza zucchero. Nella maggiorparte dei casi però un cucchiaino scarso lo trovo, purtroppo, necessario.
Citazione da: giacomosmit - 11 Maggio 2016, 22:53:33Magari annaffiandolo con un litro di grappa . Ma sai che invece no? Non che sia cattivo o non mi piaccia il classico caffè corretto ed è appunto un "classico" ma... se è buono il caffè e buona la grappa, preferisco separati.
Magari annaffiandolo con un litro di grappa .
Citazione da: Toshio - 11 Maggio 2016, 23:02:12Citazione da: giacomosmit - 11 Maggio 2016, 22:53:33Magari annaffiandolo con un litro di grappa . Ma sai che invece no? Non che sia cattivo o non mi piaccia il classico caffè corretto ed è appunto un "classico" ma... se è buono il caffè e buona la grappa, preferisco separati. Nessuno dei 2 grazie
Ho una grappetta all'asperula fatta in casa che è la fine del mondo, se qualcuno volesse venire a trovarmi.
È difficile da descrivere, probabilmente se mangi le foglie da sole sono amare, nella grappa gli dà un sapore particolare, una via di mezzo tra l'amaro e il dolce, con retrogusto di erbe di montagna.
ma il genepì è dolce, l'asperula no.