Prodi fatto fuori dai suoi, un partito, il PD, che non esiste più, ammesso sia mai realmente esistito, che arriva addirittura a sconfessare il suo fondatore.
100 voti che mancano e sono sparsi tra Rodotà (50 voti più di quelli del M5S), la Cancellieri (9 voti in più), D'Alema (15 voti, mi pare), altri e bianche.
Fioroni che ammette candidamente che Rodotà è persona degnissima e che va valutata in ottica PD.
Ma, dal momento che Rodotà è persona vicina al PD, cosa costava votarlo dopo il fallimento Marini?
Ovviamente è meglio accordarsi con Berlusconi e il PDL che non con il M5S, nonostante la base protesti.