Ma io ho iniziato ascoltare il metal prima dell'elettronica 
Piuttosto, in che lingua pensa un madrelingua italiano restato in italia per chessò, 18 anni, che va in america, dopo altri 30 anni? 
Mangiahamburgerese direi 
anche se poi dipende...
i miei prozii emigrati in canada 65 anni fa:
lui- parla un inglese perfetto e forbitissimo nei termini MA con un micidiale accento adrioto
lei- pronuncia ancora garbage come "garbic" e va avanti a forza di veneto senza porsi un problema.
p.s.
sono ormai alla 4 generazioned i discendenti ma tutti forzati al bilinguismo duro.
Per legge inevitabile come si varca la soglia dei nonni si parla solo erisogosamente italiano (veneto a dire il vero) e quando la nonna-bisnonna fa da baby sitter alle nuove leve li istruisce solo in quello.

tutti i miei secondi terzi e quarti cugini sannoa ncora l'italiano (chi più chi meno)