per dire, alla parte sulla religione (cattolicesimo,arianesimo,paganesimo-germanico: evoluzione del rapporto fra questi -sia a livello sociale che politico interconnessi- fra il VI e il VIII sec in generale che in friuli nello specifico)
sfoderiamo questo:
per esplicitare la differente risvolto personale e sociale abbia il culto nordico con quello cristiano (precisandogli ovviamente le opportune differenze e dstinguo essendo ilc artone riferito al contesto vichingo scandinavo successivo)
e intanto fanno un po' di pausa e si divertono...
Vi siete accorti che questo topo ha 48 pagine? 
si
