E trovo anche giusto che sia così, pensa solo al fatto di dover gestire 3 lingue diverse all'interno di una stessa regione, di avere tempi di percorrenza enormi per distanze relativamente corte, di avere un sacco di montagne e parchi da gestire.
mmm... Sono venuto diverse volte nelle montagne del Trentino che sono a dir poco meravigliose, e quello che si respira è abbastanza distante dal resto d'italia. Le strade sono sempre perfette, la disoccupazione non si sa cosa sia (3% nel 2011 forse un po' aumentata ora), finanziamenti a fondo perduto per alberghi, le aziende sanitarie sembrano alberghi (parole di alcune mie pazienti in realtà), i più anziani non sanno nemmeno cosa sia l'italiano...
Insomma trattenere il 90% di tasse è una bella cosa (anche considerando pure che la regione deve pagare anche università, sanità, ecc) a differenza delle regioni ordinarie che vedono togliersi più di quanto ricevano.
Non sto facendo propaganda leghista però, ho solo riportato alcuni dati e fatti... E oltre non voglio inoltrarmi perché con onestà non so altro... Se mi sbaglio, mi corrigerete (cit.)
Io non ho un avversione verso il movimento solo che non sopportò il fatto che la maggioranza degli attivisti ti dica che sei un idiota se non voti il movimento. Molte reazioni mi terrorizzano.
Ah un altra cosa, sai da come è formato quel 36%? Per la ,maggior parte da idroelettrico e saprai bene che non è sfruttabile ulteriormente. Che fate come il centro sinistra che si "compra" i voti con l'illusione del fotovoltaico?
Mettere i pannelli sui tetti è illusione? Ricordo che eri "appassionato" di rinnovabili... spiega, sono curioso.

Che fate
PS: non sono iscritto al M5S, l'ho votato e difendo quello che ho votato
