"Ovviamente l’azione politica di qualsiasi partito deve tendere verso uno scopo, e questo scopo è un tipo di amministrazione della cosa pubblica piuttosto che un’altra. Questo è pienamente legittimo, anzi è la base di ogni agire politico in un sistema democratico"
Questa frase penso che la si potrebbe trovare in qualsiasi libro di educazione civica. Che i partiti siano nati per avere uno scopo non mi sembra un'idea così geniale, che poi questo scopo sia diverso per ogni partito è un'altra affermazione alquanto banale.
Esatto, è proprio così, come il resto dell'articolo. Per esempio ecco altre citazioni senza senso:
Quando Grillo dice “Italiani!” alla maniera del duce non fa satira, mostra per un istante quello che vorrebbe essere veramente. Chi è allenato alle discipline satiriche lo aveva capito da subito, per un semplicissimo motivo: quella gag non fa ridere, fa accapponare la pelle.
oppure questa posta in seguito alla definizione di destra e sinistra:
ad esempio l’Italia dei valori era un partito molto gettonato fra gli appartenenti e gli ex appartenenti alle forze dell’ordine, il movimento pensionati fra, appunto, i pensionati, un partito come quello di Oscar Giannino presso un certo di tipo di piccola e media imprenditoria eccetera eccetera.
Cosa vuol dire? È come se ti chiedessi se vietare l'uccisione delle persone è di destra o sinistra. Quelle che dici tu sono idee comode per prendere voti, soprattutto in questo periodo, e la corsa ai voti non ha orientamento politico, è lo scopo principale dei partiti, prendere voti.
Non credo perché come detto in precedenza la riduzione dei costi della politica è il cavallo di battaglia del m5s, già messo in atto in Sicilia in piccola scala. Ora come ora che il m5s sta mettendo sotto scacco il PD, è una proposta che il PD deve accettare in quanto condivisa.
Se non la accetta è proprio come dici tu, ovvero un modo per prendere voti.
E io sto chiaramente vaneggiando schiacciando tasti col mio uccello. Ognuno ragione a modo suo, io non ho mai detto che non ragioni, ho solo sottolineato il fatto che stai difendendo fortemente Grillo.
Sto difendendo il m5s, perché condivido molte idee , anche se non tutte, come l'abolizione del titolo di studio di cui si diceva in precedenza...
Comunque quoto Cire perché Grillo non sa come prendere per il culo la gente in maniera burocratica come fanno già tutti.
Meglio un lavoro fatto con buone intenzioni e volontà, ansiché una professionale presa per il culo.
Quindi il caso dei Monte Paschi di Siena, non è bastato?
Quindi la corruzione di Berlusconi e i vari scandali non sono bastati?
Il caso di Di Pietro sulle decine di immobili acquistati con i finanziamenti non è bastato eppure si ricandida con Ingroia senza apparire in TV per non mettere la sua schifosa faccia?
Ci stiamo dimenticando tutto?
io ho letto questo topic a singhiozzi, non ho nemmeno presente al 100% come funziona la democrazia nel nostro paese tanto che sono interessato alla politica (per il momento, che poi ovvio che appena posso votare farò una scelta più informata possibile)... ma l'unica soluzione che continua a venirmi in mente è di finire velocemente la scuola superiore, fare l'università in qualche paese anglofono, e mandare ogni tanto qualche cartolina a casa 
È la soluzione più drastica, un modo per sbattere la porta in faccia all'Italia, ma la cittadinanza italiana l'avresti ancora, e in conseguenza il diritto di voto, che vale quanto il mio e degli altri.
Comunque se ne avrai la possibilità e l'occasione, è sempre una esperienza importante.
