Alt calma.
UEFI è uno standard, come può esserlo HTML5.
UEFI gira già da 1 o 2 anni ed era una cosa necessaria.
Il problema NON è di UEFI ma dell'implementazione del Secure Boot in UEFI, che è più recente di UEFI, se non come invenzione senz'altro come utilizzo.
In sostanza con Frociows 8 Mircosoft ha tirato fuori che la certificazione Frociows 8 SuperPippaSecureStocazzoCertified richieda che sia implementato Secure Boot.
Il problema nasce dal fatto che TUTTI e tutti vuol dire TUTTI hanno implementato Secure Boot alla pene di segugio.
Quindi il problema NON è se un portatile ha UEFI ma SE ha Secure Boot messo su da dioporco.
Portatili con UEFI girano già da 1 anno, così come tante schede madri per fissi e nessuno ha avuto problemi di questo tipo.