...Allora, nel Dash spunta un'app chiamata appunto Screenshot con icona una fotocamera che mi fa anche selezionare l'area Ora me la piazzo sulla barra laterale.Probabilmente è la stessa che funge quando vado di Fn+Prn Scr
Sta di fatto che Scrot esiste davvero
Errore ci fuScrot è una utility da riga di comando.Il programma che dicevo io è ShutterSta di fatto che Scrot esiste davvero
Citazione da: Sissica - 07 Marzo 2017, 10:34:25...Allora, nel Dash spunta un'app chiamata appunto Screenshot con icona una fotocamera che mi fa anche selezionare l'area Ora me la piazzo sulla barra laterale.Probabilmente è la stessa che funge quando vado di Fn+Prn Scr Nel mio ubuntu 16.04 con unity ( sì ) si chiama schermata e ci sono le 3 opzioni: cattura l'intero schermo/la finestra corrente e seleziona l'area da catturare. L'ho provata e pare funzionare.
Citazione da: Buntolo - 06 Marzo 2017, 19:06:361) I portatili come il tuo usano un disco da 2 pollici e mezzo di raggio. La domanda significa "Hai un altro disco per portatili?" L'intento è farti installare una distro Linux seria, clonare sul solito disco l'installazione di Windows, provare se tutto funziona e scambiare i dischi in modo indolore senza perdere un minuto di produttività.2) Ok, è un portatile ancora accettabile e decente.3) Sono dei [non]dischi superveloci, tipo delle penne USB ma molto più veloci e da usare al posto dei dischi. Se ne vuoi comprare uno potrebbe essere l'occasione per passare a un sistema più decente.Quando fai lo screenshot, appare un programma come pop-up? Se sì, come si chiama?Altrimenti guarda se dal menù di Unity esiste un'applicazione per fare screenshot e se c'è modo di capire il nome, magari cercando di modificare le voci del menù e vedere quale comando esegua. Se nemmeno da lì è possibile apri il gestore dei programmi/pacchetti e scerca "screenshot" per vedere cosa ci sia installato.1) Io apprezzo molto la fiducia e la disponibilità, ma forse non è chiaro il livello di incompetenza qui Allora, nel Dash spunta un'app chiamata appunto Screenshot con icona una fotocamera che mi fa anche selezionare l'area Ora me la piazzo sulla barra laterale.Probabilmente è la stessa che funge quando vado di Fn+Prn ScrQuanti brividi di ribrezzo ti son venuti a sentire dash e barra laterale?
1) I portatili come il tuo usano un disco da 2 pollici e mezzo di raggio. La domanda significa "Hai un altro disco per portatili?" L'intento è farti installare una distro Linux seria, clonare sul solito disco l'installazione di Windows, provare se tutto funziona e scambiare i dischi in modo indolore senza perdere un minuto di produttività.2) Ok, è un portatile ancora accettabile e decente.3) Sono dei [non]dischi superveloci, tipo delle penne USB ma molto più veloci e da usare al posto dei dischi. Se ne vuoi comprare uno potrebbe essere l'occasione per passare a un sistema più decente.Quando fai lo screenshot, appare un programma come pop-up? Se sì, come si chiama?Altrimenti guarda se dal menù di Unity esiste un'applicazione per fare screenshot e se c'è modo di capire il nome, magari cercando di modificare le voci del menù e vedere quale comando esegua. Se nemmeno da lì è possibile apri il gestore dei programmi/pacchetti e scerca "screenshot" per vedere cosa ci sia installato.
Stai cominciando a trollare vero? Windows già c'era. Io sono riuscita a partizionare e a non sputtanarlo per metterci accanto Ubi
pero non ha detto quale windows , a proposito di video chiamate con Tony e Darko , che facevate .
In videochiamata Tony e Cire.Darko l'ha vista di presenza.
Si, mi sa che l'abbiamo già fatto una volta.Questa?http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino(Come vedete sto accumulando problemi vari, ma al momento non mi ci dedico più di tanto perchè se sputtano pc, tesi e file salvati poi mi tocca saltare nel Reno )