Ho installato Steam.
Il computer supercazzuto personale non ce l'ho a casa per motivi di asocialità indotta da nerdismo. Ergo, posto le caratteristiche del mio lapdog a cui ho aggiunto 1 GB di RAM. Ora è squilibrato a 2+1GB

Intel(R) Core(TM) Duo CPU T2350 @ 1.86GHz
RAM: 3GiB
VGA: NVIDIA G72M [Quadro NVS 110M/GeForce Go 7300] 512 MB
@Buntolo Scrivo le mie preferenze
- Giochi di logica, dove hai a disposizione tutto il tempo per poter risolvere un problema
- Giochi di di avventura in cui ci sono da risolvere degli enigmi
- NON mi piacciono i giochi dove gli enigmi non sono logici, come ad esempio provare a mischiare degli ingredienti per creare delle formule magiche. Spesso sono solo una sega mentale derivata dalla mente degli ideatori
- Hai mai giocato seriamente a Metal Gear? Hai una missione e puoi agire liberamente decidendo se fare il Rambo della situazione, oppure divertirti a non far scattare alcun allarme e uccidere meno nemici possibili per non destare sospetti.
- Giochi al limite della frenesia dove è obbligatorio NON pensare. Mi rilassano la mente perché, come vedi, mi piace molto il genere opposto

- Age Of Empires mi piace, ma molti giochi con quella visuale hanno un gameplay che mi fa cadere le palle
- Mi piacciono i platform
- Evito quei giochi che hanno bisogno di oggetti per potenziare il personaggio. Si chiamano DLC?
- Mi piacciono quei giochi in cui cresce l'esperienza e l'abilità del giocatore. Se io so giocare bene, posso vincere facilmente i primi livelli. Ad esempio, se hai giocato a Nexuiz sai già di cosa parlo: tutti hanno le stesse armi, ma la discriminante per vincere è solo l'abilità del giocatore.
Per passare felicemente 5 minuti di tempo preferisco fare giochini facili e abbastanza movimentati, come ad esempio essere un superninja invincibile che distrugge tutti senza farsi un graffio.