@TonyWhite Quanto ero molto più inesperto di ora, ho tenuto tipo 4 DE contemporaneamente, tra cui e16 ed e17. Con Ubuntu.
Due giorni fa ho aggiornato debian, sono stato 4 ore senza un computer funzionante: è una sid installata da minimale, con solo Xfce e grub selezionati dalla configurazione debian. Quando il computer ha funzionato ci ha messo più di 5 minuti ad avviarsi,
CRONOMETRATI.
Ho cercato delle guide per risolvere il problema: wiki.debian.org era irraggiungibile, sia per me che per turlando e guide ufficiali non se ne trova manco a pagare. La wiki di debian fa cagare, punto, l'ha detto anche Chris Lamb.
Chi è Chris Lamb?
The current Debian Project Leader is Chris Lamb.
https://www.debian.org/devel/leaderCosa pensa Chris Lamb della documentazione di debian?
We should always be asking ourselves the difficult questions such as why the Debian Wiki did not become the much-lauded Archlinux Wiki, why cloud providers such as DigitalOcean or AWS did (and do not) default to Debian, as well as how to sensibly integrate the multitude of new third-party package managers into our existing infrastructure.
https://www.debian.org/vote/2017/platforms/lamby.en.htmlDebian ha delle potenzialità, ma non c'è scritto come usarle, devi guardarti il codice sorgente di ogni singola cazzata per capire come mai non funzioni, mentre con Ubuntu, Gentoo, arch e centOS basta una ricerca su google.
La risposta base della comunità debian per ogni problema di debian è "man foo", anche quando la domanda riguarda un errore e quindi non è documentata nel manuale.
ps: il problema forse era una malconfigurazione di GRUB, che aveva funzionato quasi beatamente da 6 mesi ma si vede che il venerdì era arrivato stanco dopo un'intera settimana di lavoro.