Esxi è sostanzialmente un gestore di macchine virtuali, con un suo kernel basato su Linux. Non sono esperto, anzi non so quasi un cazzo. L'idea di installarlo è nata proprio per smanettarci un po'. In sostanza ci metterei hassio in immagine sua virtualizzata, poi un'altra con un de essenziale, e su una terza immagine servizi vari, magari su docker (lo so che è un gioco di scatole cinesi, ma come detto non mi interessa l'efficienza massima, ci starei appunto "giocando".
I servizi vari includono: openvpn, broker mqtt, ecc.
In futuro pensavo anche a configurare pfsense su immagine dedicata e farmi rete dedicata per domotica e simili con un ap ad-hoc.
Ripeto, non ho un piano preciso, probabilmente a. Che un acepc basterebbe. Ma come diciamo dalle mie parti (liberamente tradotto dal sardo) "già che mi sporco, mi sporco bene"

Quanto al gioco scazzo, ho il retropie box ( misi le foto tempo fa) creato durante il lockdown. Quello ha un raspi 4