Non so cosa vuoi bloccare, ma forse anche adblock browser potrebbe fare al caso tuo.
Le solite cose, pubblicità, qualche tracciante per non trovarmi appunto pubblicità e sempre i soliti link ecc., io l ho sempre cercato di non salvare niente nel browser e lasciarlo sempre pulito, sia per i vecchi problemi che adesso con il cell. e la poca rete. Se devo dare/fare traffico non mio, mi secca.

Dopo un po, ci sto capendo qualcosa. La configurazione, avviene una volta aperto qualche pagina, poi proverò anche inBrowser. Mi piacerebbe trovarne qualcuno con la possibilità di potere bloccare le cose inutili ma essendo sicuro che poi non ritornino. Ma credo che al giorno d oggi, sia un utopia.
Comunque anche se è in inglese che ti frega? Tanto devi leggere il contenuto, non le voci del menù.
Si ma sapere almeno a cosa si riferisce quella voce ( a parte che sono sempre le stesse usate un pò su tutti i browser), ma sapere se cliccando appunto su qualcosa, sia no o sì. Ricordo che ci sono delle opzioni che a volte vuol dire si e altre no. Tipo cloud di salvataggio, mi è capitato che di default non salvava nel cloud, mentre leggendo che sembrava al rovescio cliccavi come opzione di non salvare, invece davi l ok per salvare.

Comunque sto iniziando a capirlo, direte voi : cosa c è da capire, io quel poco, ma voglio capire cosa serve o fà. Una cosa che veramente mi dà fastidio, è la localizzazione che anche se disattivata, con google e crome o altri programmi, la attivano. Ritornando sempre al discorso dei solito link e dove mi trovo. :clap:È un giro vizioso per chi come mè usa e và quasi sempre nei solito siti o qualche ricerca particolare. Come già detto, con crome mi dà i soliti risultati di anni fà, anche cambiando modo di fare la ricerca e sopratutto indirizzano sempre verso di loro.